MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro BRIDGEPORT Serie 1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=5682
Pagina 2 di 15

Autore:  torn24 [ gio lug 07, 2011 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

io non farei caso al colore originale , prima o poi tutte le macchine utensili tradizionali subiscono una verniciatura
ho visto macchine che dal famoso grigio passano a un verde
neanche chi fa Retrofit o Revisioni di professione rivernicia col colore originale :)

Autore:  §tefano [ gio lug 07, 2011 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Beh ma questo è un "pezzo d'arte contemporanea" e va mantenuto tale, altrimenti non me lo omologano ASI.. =P

Autore:  Raban [ dom lug 10, 2011 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

concordo

Autore:  §tefano [ mar lug 12, 2011 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Eccoci!!!
Oggi mi è arrivata via posta la giusta motivazione per proseguire con i lavori:
Cuscinetti del mandrino TIMKEN FAFNIR, i migliori a detta di molti....
Pagati il 30% in meno dei cugini SKF di pari caratteristiche e hanno in più le schermature che quelli originali non avevano, mica male eh, anche perchè a parte un labirinto sul mandrino non ci sono tenute meccaniche.

Autore:  onorino [ mar lug 12, 2011 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

a vederli sono fatti proprio bene , non li conoscevo come marca.

Autore:  §tefano [ mar lug 12, 2011 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Sono proprio PERFETTI....

Comunque diciamo che sono per applicazioni macchine utensili sono, almeno in teoria, le Ferrari dei cuscinetti... così si diceva una volta, magari ora non è più così...

Qui il loro sito web, interessantissime le documentazioni tecniche che consiglio di scaricare e leggere, perchè insegnano moltissime cose riguardo ai cuscinetti e quant'altro...

http://www.timken.com/it-it/Pages/Home.aspx

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar lug 12, 2011 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

FAFNIR?
http://it.wikipedia.org/wiki/F%C3%A1fnir

Diventano automaticamente i miei cuscinetti preferiti. :grin: :grin: :grin: :cool:

Ocean

Autore:  §tefano [ mar lug 12, 2011 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

buahahahhaaa!!!
Ma che figata sta cosa!!!!
Ahahahhaahaaahhah!!!

Autore:  §tefano [ sab lug 16, 2011 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Oggi la giornata l'ho dedicata a brunire tutte le parti originariamente nere e a lucidare quelle che invece nascevano tali.

Prima ho rimosso i colpi e le imperfezioni con il dischetto abrasivo, poi ho dato una passata con la scotchbrite verde e successivamente ho sgrassato i pezzi e li ho immersi per il procedimento della brunitura: per le parti troppo lunghe o grosse ho trattato solo le zone a vista, come gli esagoni o le maniglie, questo per spiegare il perchè il colore è a chiazze.
Mentre le parte lucidate, due in foto, le ho fissate sul tornio e ho prima passato la tela abrasiva,poi la spugnetta verde di cui sopra e un panno con la pasta abrasiva.

Devo ancora fare alcune parti che devo prima pulire ma che ancora stanno li nella scatola delle cose da fare... :risatina:

Autore:  zerozero [ dom lug 17, 2011 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

non farla troppo nuova che poi ti prendi scrupolo a usarla :risatina:

Autore:  §tefano [ dom lug 17, 2011 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Sai com'è... è di sangue Americano...
Là "BIG IS BETTER"... vince chi ce l'ha più grosso... :mrgreen:

Devo fargli vedere che anche noi Italiani valiamo! :ghgh:
...e senza cag are fuori dal vaso. :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom lug 17, 2011 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

In quanto a macchine utensili, noi italiani, almeno una volta (oggi non so) spaccavamo discretamente i c***i a chiunque.

Ocean

Autore:  Raban [ lun lug 18, 2011 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

con cosa hai brunito ? soda e nitrato oppure hai usato un prodotto commerciale ?

Autore:  §tefano [ lun lug 18, 2011 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

E' un prodotto commerciale comprato su eBay, o meglio penso sia un prodotto industriale venduto da un privato...

NIENTE brunitura a caldo, io con i liquidi sono un disastro e li odio tutti, questa a freddo mi da più fiducia.... tutto qua, anche se quella a caldo forse è più duratura.

Questo è l'annuncio su eBay:
http://cgi.ebay.it/brunitore-brunitura-moto-d-epoca-utensili-armi-1000cc-/260815837618?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3cb9d5d9b2

Questo è il video dimostrativo:


E qui un piccolo aggiornamento ad oggi... sempre più pezzi finiti e sempre meno quelli da passare in rassegna, la cosa mi mette di buon umore! :grin:

Autore:  McMax [ lun lug 18, 2011 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1

Carino sto coso.... ma com'è tipo il convertitore di ruggine ?
Io uso il RIMOX che come risultato è simile solo che ci mette più tempo e costa un tot meno..... e poi evito di metterci le mani come fa il tipo :mrgreen:

Pagina 2 di 15 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/