MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano aquila
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=6659
Pagina 2 di 4

Autore:  onorino [ gio gen 26, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

fai una cosa buona compra un inverter , ti eviterà di spostare le cinte 3 o 4 volte al giorno , per la sicurezza avrai lo stop brusco in caso di bisogno , ed avrai il soft start , cosa buona per la bolletta dell'enel .

Autore:  McMax [ gio gen 26, 2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

Nada se non parte subito a condensatore non è un buon segno. Quoto Rino, comprati un inverter.

Autore:  giacomo328 [ gio gen 26, 2012 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

io personalmente ho messo un inverter, lo tengo sempre al rapporto più basso, però che non ti prenda i giri è sinonimo che gli manca lo spunto, ovvero condensatore insufficente o motore cotto.

Autore:  andreadoria_65 [ gio gen 26, 2012 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

faro unaltra prova con codensatore da 60 se non risolvo cambiero motore forse miconviene cambiare motore

Autore:  onorino [ ven gen 27, 2012 07:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

il motore ti costa come un inverter .

Autore:  yrag [ ven gen 27, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

Sicuro che il condensatore sia buono ? Con 50 micro, collegato come ha detto McMax, deve andare. Se devi avviarlo a mano qualcosa non va ed è normale che non abbia coppia. Controlla motore, condensatore e collegamenti.
Rino, consentimi di dissentire... un trifase da 1,5 HP 4 poli "made in Italy" con meno di 100 euro lo compri nuovo, un inverter non credo.

Autore:  onorino [ ven gen 27, 2012 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

più passa il tempo e più capisco che dalle parti di Roma ci levano la pelle per acquistare materiale tecnico .
è vero che il motore costa di meno , ma c'è anche da mettere in conto il lavoro per adattarlo ecco un inverter http://www.ebay.it/itm/INVERTER-MONOFAS ... 4059wt_689


comunque andreadoria , già sta cercando il motore e l'offerta è 120e :mrgreen:

Autore:  andreadoria_65 [ ven gen 27, 2012 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

oggi ho aggiunto un condensatore da 15 arrivando aun totale di 55 qualcosa emigliorato ma la spinta su alcune velocita sempre meccaniche devo darla sempre a mano

Autore:  giacomo328 [ ven gen 27, 2012 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

prova a metterlo a stella, ovvero con i collegamenti come erano prima e collegalo direttamente alla rete escludendo l'interruttore.

Autore:  yrag [ ven gen 27, 2012 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

No, Giacomo, a stella peggiori le cose. Piuttosto controllerei il precedente condensatore: visto che aggiungendo 15 micro la situazione migliora si potrebbe supporre che il condensatore preesistente non sia buono e ciò troverebbe conferma nel fatto che non si avvia senza spinta.

Autore:  Giuvanin [ sab gen 28, 2012 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

Misura con un tester il motore e il condensatore vedi se sono ok

Se devi cambiare motore poi pensare ad un motore di lavatrice, ha una potenza attorno a 1 kw, ma, cosa interessante, non costa praticamente nulla lo trovi di recupero.

Ha almeno 2 velocità se non devi forare con misure elevate come potenza va bene.

Autore:  McMax [ sab gen 28, 2012 00:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

A stella è peggio perché tira ancora meno corrente. Se non parte con 55uF c'è qualche problema. Potrebbe essere un avvolgimento interrotto: per provarlo devi scollegare tutta la morsettiera e provare col tester la continuità tra gli avvolgimenti. Per il condensatore ci vorrebbe un capacimetro ma se è nuovo difficilmente ha problemi.
Mi posti una foto dei condensatori che ci hai messo ?
Va beh che è un motore da 1,5cv quindi grossino, ma con 50uF dovrebbe perlomeno partire.... Non è che c'è troppa resistenza meccanica ? (cuscinetti grippati, cinghia troppo tirata...)

Autore:  andreadoria_65 [ sab gen 28, 2012 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

vi posto le foto ah una cosa per adesso non ho messo nessun interuttore

Autore:  onorino [ sab gen 28, 2012 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

per prima cosa abbassa la cinta , cosi come è messa hai molti giri e poca coppia .
spiega anche cosa sono i fili sulla morsettiera colore per colore , cosi gli elettrici ci capiranno qualcosa .

Autore:  andreadoria_65 [ sab gen 28, 2012 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano aquila

allora quello bianco sulla morsettiera e diretto dalla presa di casa quello rossomarrone e quello 2fase +condensatore e quello gialloverde e laltro capo del condensatore

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/