MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 23:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
e' solo fotografato da dietro cmq ecco altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 23:07 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
yrag matacchione :risatina:

ocean per ridotta cosa intendi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: dom feb 26, 2012 23:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ora si ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 00:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Intendo che ha il sistema di doppia riduzione della velocità che quasi tutti i torni da banco di livello decente di una volta avevano. Mi sto riferendo alle due ruote dentate che si vedono sul retro del mandrino, dietro al cono pulegge. Quell'ingranaggio lì permette di ridurre due volte la velocità, consentendo anche a torni come questo di lavorare pezzi di "grande" diametro senza grossi problemi. Esigenze del genere erano ovviamente molto più sentite un tempo (quando si lavorava con utensili in acciaio al carbonio o HSS) e pezzi in ghisa. Oggi, invece, talvolta si pone il problema opposto: quello di girare abbastanza in fretta per poter tornire piccoli diametri usando gli utensili a placchette di carburo sinterizzato.

Il sistema di riduzione della velocità (che noi italiani chiamiamo "marcia ridotta" se inserito, mentre si definisce "volata" la marcia senza riduzione) è quello che in inglese si chiama "backgear" o "double backgear"*. Tant'è che un tornietto da banco inglese, per essere definito "ben equipaggiato", doveva sempre essere "backgeared and screwcutting".

*Edit: quello da me descritto è il "backgear" inglese, NON il "double backgear", che implica qualche ruotismo e riduzione in più. Questa pagina spiega, in inglese, il funzionamento del meccanismo: http://www.lathes.co.uk/latheparts/page4.html


Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 01:07 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ocean ma come te chiamano gli amici? ....wikipedia??? :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 01:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Almor,

un po' del tempo che non riesco a passare in officina/garage con le macchine (perchè sono all'Università o c'ho altro che mi tiene lontano) lo passo a studiare la storia e le caratteristiche di queste macchine, che mi affascinano.





Lo so, lo so, vado a cercarmi una donna :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 06:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ocean, di sicuro sei molto più giovane di me. Ai miei tempi si chiamavano "volata" e "ritardo" e, per gli ignoranti dell'epoca, su qualche macchina, vicino alla leva, era raffigurata la lepre e la tartaruga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ne dite di questo?
MessaggioInviato: lun feb 27, 2012 12:37 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
grazie ocean , fin'ora ho sempre pensato che servisse per bloccare il mandrino :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it