MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

cosa ne dite di questo?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=6881
Pagina 2 di 2

Autore:  tornio PAV [ dom feb 26, 2012 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

e' solo fotografato da dietro cmq ecco altre foto

Autore:  fotter [ dom feb 26, 2012 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

yrag matacchione :risatina:

ocean per ridotta cosa intendi?

Autore:  yrag [ dom feb 26, 2012 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

Ora si ! :mrgreen:

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun feb 27, 2012 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

Intendo che ha il sistema di doppia riduzione della velocità che quasi tutti i torni da banco di livello decente di una volta avevano. Mi sto riferendo alle due ruote dentate che si vedono sul retro del mandrino, dietro al cono pulegge. Quell'ingranaggio lì permette di ridurre due volte la velocità, consentendo anche a torni come questo di lavorare pezzi di "grande" diametro senza grossi problemi. Esigenze del genere erano ovviamente molto più sentite un tempo (quando si lavorava con utensili in acciaio al carbonio o HSS) e pezzi in ghisa. Oggi, invece, talvolta si pone il problema opposto: quello di girare abbastanza in fretta per poter tornire piccoli diametri usando gli utensili a placchette di carburo sinterizzato.

Il sistema di riduzione della velocità (che noi italiani chiamiamo "marcia ridotta" se inserito, mentre si definisce "volata" la marcia senza riduzione) è quello che in inglese si chiama "backgear" o "double backgear"*. Tant'è che un tornietto da banco inglese, per essere definito "ben equipaggiato", doveva sempre essere "backgeared and screwcutting".

*Edit: quello da me descritto è il "backgear" inglese, NON il "double backgear", che implica qualche ruotismo e riduzione in più. Questa pagina spiega, in inglese, il funzionamento del meccanismo: http://www.lathes.co.uk/latheparts/page4.html


Ocean

Autore:  ALMOR [ lun feb 27, 2012 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

ocean ma come te chiamano gli amici? ....wikipedia??? :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun feb 27, 2012 01:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

Almor,

un po' del tempo che non riesco a passare in officina/garage con le macchine (perchè sono all'Università o c'ho altro che mi tiene lontano) lo passo a studiare la storia e le caratteristiche di queste macchine, che mi affascinano.





Lo so, lo so, vado a cercarmi una donna :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ lun feb 27, 2012 06:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

Ocean, di sicuro sei molto più giovane di me. Ai miei tempi si chiamavano "volata" e "ritardo" e, per gli ignoranti dell'epoca, su qualche macchina, vicino alla leva, era raffigurata la lepre e la tartaruga.

Autore:  fotter [ lun feb 27, 2012 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cosa ne dite di questo?

grazie ocean , fin'ora ho sempre pensato che servisse per bloccare il mandrino :risatina:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/