MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 20:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
poi volevo sapere anche se l'hai fatto con l'automatico o con la torretta xkè quest'ultima ti potrebbe dare qualche problema di conicità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: mer ott 17, 2012 22:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Concordo con luca, il comparatore è indispensabile, giusto anche il consiglio di organizzarti con una molettina da piazzare sul carrino, l'anello per caricare il mandrino è preferibile metterlo in punta non in fondo, io ho rettificato in due tempi perchè con l'anello in punta i primi 5 mm li ho fatti nel secondo tempo spostando l'anello di quei 5mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 06:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Vero ragazzi il comparatore mi darebbe un riscontro molto migliore e la molettina ad aria lavora meglio peró io ho fatto con ciô che avevo in casa.
Stavo cercando su internet per rendermi conto dei prezzi dei comparatori e ho trovato un kit comp.+sostegno fervi a 44 € e un kit kennon a 48 €...quale mi consigliate fra i due?
Tenete conto che non mi serve niente di professionale e vorrei rimanere su quelle cifre.


Ho fatto avanzare la pietra con l'avanzamento longitudinale sulle guide ma a mano perchè l'automatico andava troppo veloce anche con l'avanzamento piú lento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 12:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Organizzati con una mola, per quanto riguarda l'avanzamento non è male se è veloce,anzi, devi togliere pochissimo per passata, se vai troppo lento in avanzamento c'è il rischio che a fine passata la mola si sia consumata, comunque è un lavoro di pazienza e da fare senza fretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: ven ott 19, 2012 18:22 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il comparatore prendilo buono , tra un cinese del menga e un mitutoyo ci ballano 20 euro
idem sui tastatori , il risparmio per mè non si vede.

anche il portacomparatore prima di prenderlo devi averlo in mano , ce ne sono alcuni che sono vergognosi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: lun ott 22, 2012 10:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
ragazzi guardando dei video ho visto che l'autocentrante dovrebbe girare con uno sforzo minimo e a motore spento si puó girare anche a mani.
il mio tornio invece risulta molto duro e a mano non si riesce a girarlo.
ho provato ad allentare le 2 ghiere dell'asse mandrino ma non cambia niente.
Che mi sapete dire a riguardo?
tenete conto che il mio tornio da quel che ho potuto capire da ricerche su internet di immagini dovrebbe essere un grazioli dania molto simile a quello di bit 79.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: lun ott 22, 2012 10:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mica hai inserita una "marcia" bassa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: lun ott 22, 2012 11:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Il motore sembra sforzare su tutte le marce e anche quando è spento e con le marce in folle l'autocentrante risulta duro da girare a mani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: lun ott 22, 2012 11:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se togli il coperchio all'interno c'è una ghiera prova ad allentarla e quella fuori la metti in tiro , in questo modo la bronzina viene avanti e si allenta , occhio però che più gira libero più gioco hai , il gioco corretto è 4-5/100 , oltre alla ghiera davanti ne hai anche due dietro e quelle registrano dei cuscinetti .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli nonsochè)
MessaggioInviato: lun ott 22, 2012 12:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Risolto in men che non si dica!
Grazie mille onorino era proprio quello il problema le ghiere le avevo allentate in modo errato.
Ora è a posto e l'albero mandrino gira con poco sforzo anche a mano.
Le tengo comunque un pò strette per non dare troppo gioco all'albero ma il motore non sforza più.
Ti ringrazio ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli 170 x 1000)
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 18:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
scusa ma come hai fatto a rettificare, lavorare, la parte di griffe occupate dall'anello del cuscinetto?

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli 170 x 1000)
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 08:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 08, 2010 20:28
Messaggi: 61
Località: Grosseto
Ho fatto la rettifica in 2 tempi.
Prima ho fatto una parte poi ho spostato l'anello e ho fatto la parte che prima era occupata dall'anello.
Comunque non credo di aver fatto nel miglior modo.
Secondo me con l'anello esterno si fa un lavoro migliore perchè non ci sono riprese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli 170 x 1000)
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 08:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Mav con l'anello all'esterno le griffe non salgono parallele al mandrino perche l'anello tende a spostare le griffe verso lesterno, così tiritrovi una rettifica conica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli 170 x 1000)
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 20:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
sicuro che con l'anello all'interno sull'ultimo dentino non si avveri lo stesso effetto?! forse bisogna fidarsi delle guide in cui scottono, dite che non le mntengono dritte?

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho il tornio finalmente! (grazioli 170 x 1000)
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 20:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Orso se le griffe quando non serrano si muovono leggermente, significa che c'è il necessario gioco per poterle serrare, mettendo un anello esterno e serrando, il gioco si elimina, ma la tolleranza si traferisce sulle griffe, che sua volta si disallinea rispetto le guide. L'anello rimane sempre in asso la le griffe no.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it