MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:00 
il 40/1 era solo un esempio!!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
40:1 è un classico delle teste a dividere.
In genere le dotazioni standard prevedono 3 dischi:
disco 1: 15 17 19 23 31 37
disco 2: 20 26 33 40 43 51
disco 3: 27 29 36 41 47 53

Con questa dotazione puoi costruire praticamente tutti i passi che vuoi.
Nel tuo caso hai già 9 circoli su un disco quindi direi che sei più o meno a metà dotazione :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 19:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io ho un divisore rapporto 40/1. Normalmente la serie dei dischi forati è di tre dischi. Io lo uso spesso per fare ingranaggi con frese a modulo. Per calcolare la divisione procedo così: esempio devo tagliare un ingranaggio Z 26, devo trovare un disco che abbia un numero di fori che moltiplicato per 40 dia un multiplo di 26, ad esempio 13. Difatti 13 per 40 fà 520 che diviso per 26 dà 20, cioè ogni dente dell'ingranaggio devo avanzare di 20 fori cioè un giro e 7 fori. Per me il divisore è un accessorio utilissimo non immagini quante cose ci puoi fare, specialmente se puoi metterlo in orrizzontale e hai una fresa con una grande Z (cioè alta), purtroppo la mia in ciò è limitata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab ott 20, 2012 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
totem aggiungi la residenza al profilo utente.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab nov 03, 2012 19:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 03, 2012 10:37
Messaggi: 12
Località: Busto Arsizio (Va)
Ragazzi. oltre ad essere da poco iscritto al forum, vi posso dire che con la mia fresa usata che ho preso, ho anche sto coso (divisore).
Ma non sò come si usa e a cosa serve... :matto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab nov 03, 2012 20:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Il divisore serve principalmente per fare ingranaggi, la sua caratteristica è quella di dividere in parti uguali una circonferenzasu dove puoi fare lavorazioniad es. ingranaggi cave e moltissime altre lavorazioni. Sarebbe bene che mettessi foto per vedere che tipo di divisore hai e com'è attrezzato. Per conto mio è un accessorio utilissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: sab nov 03, 2012 22:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
... e costoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 00:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
fabio4486 ha scritto:
Ragazzi. oltre ad essere da poco iscritto al forum, vi posso dire che con la mia fresa usata che ho preso, ho anche sto coso (divisore).
Ma non sò come si usa e a cosa serve... :matto:


è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 01:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 16:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 20:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao a tutti, per avere un'idea metto alcune foto del mio vecchio divisore
qualche lavorazione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Questo è un pezzo che senza divisore non saprei come farlo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Purtroppo il mio divis. ha un gioco tra vite senza fine e ruota elicoidale, qualcuno sà darmi consigli per eliminarlo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 22:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
In genere i divisori hanno la possibilità di compensare il gioco, controlla bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 22:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sulla mia tavola rotante c'è la possibilità di azzerare il gioco tra vite senza fine ed ingranaggio; penso che anche sul tuo divisore sarà possibile il recupero del gioco . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it