MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 19:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
a me a vederla dalle foto sembra proprio una riduzione.... entra con qualcosa e trova il "gradino" che ha in fondo... se c'è il gradino è per forza una riduzione....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
McMax che te ne sembra dell'arnese da mè suggerito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 19:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
:roll:
ehm... quale arnese ???

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Cazz.... scusa credevo di aver postato un attrezzo per tirar fuori la riduzione, che figura di mer..... :oops: :oops: invece di cliccare invia ho dato invia dalla tastiera (io con Fede non siamo parenti) :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 20:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si vede che é una riduzione , se guardi intorno al mandrino c'è un bassifondo , la riduzione infilata dentro è rettificata fin dentro il bassifondo , cosa impossibile da fare se fosse stato un pezzo unico .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 19:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, scusate, sono in Sicilia! Sono curioso di vedere l'attrezzo di bell!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Ok Balestra, l'attrezzo lo devi costruire tu , Prendi un tondo torniscilo a cono tipo riduzione ovviamente il cono deve essere cavo con conicità nella parte esterna fai piccolissimi solchi, poi prepara una piccola barra filettata alla cui estremità viene saldata una sfera, dopo avvita un dato alla barra, infila la barra nel cono preparato a cui hai creato delle fessure verticali, salda il dado al cono e infine salda anche un quadro pieno all'altra estremità che fuoriesce dal cono. In poche parole è un estrattore ad espazione per coni ciechi, non ti rimane altro che avvitare la barra che andrà ad espandere il cono ospite, con un martello un paio di colpetti sul quadro ed il cono incastrato verrà giu insieme al cono ad espansione. Che ve ne sembra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 09:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao e grazie per l'idea!
Il concetto dell'estrattore mi piace moltissimo, ma non ho capito bene come dovrà' essere questo attrezzo...
Hai voglia di fare un disegno o poi di fotografarlo per poterlo allegare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Balestra, ci metto anche la mia: hai provato a svitare quel cono morse, siccome più che fresa mi sembra trapano fresa in tal caso gira in senso destorso perciò potrebbe esse avvitato. Quei 2 grani potrebbero fare da chiavetta nel canotto del trapano, se li sviti prova a fare girare il canotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 19:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Balestra ti posto un disegno del cono ad espansione, nella parte superiore noti un colletto , questo lo realizzi nel caso il cono della fresatrice sia passante, per sincerarti fai come ti hanno suggerito, infilaci il dito sè senti lo scalino vuol dire che la riduzione è passante, il colletto fallo leggermente più stretto dello spessore della riduzione. Se non è passante , cioè cieca non realizzare il colletto, poi le fessure devono essere 4 a croce,
il dado saldalo nella parte interna per non interferire con la riduzione. Buon lavoro !
Allegato:
cono ad espansione0001.pdf


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: ven ott 26, 2012 22:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ottimo strumento bell, solo che poi per estrarre devi comunque martellare....
Alternativamente, se la riduzione la vuoi perdere e visto che sporge abbastanza dal naso mandrino, puoi saldarci direttamente un tappo e picchiarla fuori dal foro del tirante.
Io avevo valutato di costruire un estrattore solo che della riduzione non me ne sarei fatto nulla e l'ho sacrificata.... lavoro più veloce. Tra l'altro una volta estratta ho scoperto pure che il fondo era rotto quindi anche con l'estrattore avrei avuto problemi.
Se mai dovrai riutilizzare una riduzione, comprane una con la ghiera di estrazione.... ti risparmierai di scomodare parecchi santi :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: sab ott 27, 2012 14:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Si in ogni caso le riduzioni per forza di cosa devi martellare , ma in ogni caso hai un estrattore che non costa poi tanto realizzarlo, poi può funzionare anche per i coni ciechi. Io sulla mia purtroppo devo usare il martello ma colpetti dopo aver serrato il canotto con l'apposita leva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 17:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Grazie mille e scusate il ritardo,ma ero fuori sede :grin:
Ora ho capito cosa devo fare e nei prossimi giorni procedero'!

Per evitare di martellare, potrei avvitare un dado sulla barra filettata dalla parte opposta al cono di espansione e infilare nella mbarra filettata un cilindro forato al centro come spessore fra canotto e dado: avvitando il dado inferore, si dovrebbe sfilare il cono senza dover dare colpi...dico bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun ott 29, 2012 19:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
si, se l'estrattore fa presa bene si.
Sebbene sia pregevole e valido il suggerimento di bell, io per evitare martellate e risparmiare tempo userei il metodo di Carlo.... cordoni di saldatura e via.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 09:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Mah, il mio dubbio e' che non si tratti di una riduzione, o meglio, non ne ho la certezza matematica...
Se non si trattasse di una riduzione, una volta fatti i cordoni, sarebbero volatili per diabetici!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it