MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Apparecchio per rettifica sul tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8215
Pagina 2 di 2

Autore:  Dasama46 [ lun ott 29, 2012 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Oh grazie !
Tutte le volte che (mentalmente) immagino di costruirmi una rettifica da tornio, mi areno nel pensare a cosa mettere sull'albero per fissarci le mole ; il massimo che mi era venuto in mente era di metterci un portapinze, così potrei usare mole su alberi di diversi diametri.

Autore:  mimoletti [ lun ott 29, 2012 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

E' una delle cose che mi vorrei costruire ma mi spaventa la polvere della mola che finisce per andare ovunque.

Autore:  Blanko70 [ lun ott 29, 2012 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Si anche a me, infatti l'idea è di usarlo il meno possibile. Voglio aggiungere anche un sistema per circondare la mola ed aspirare il più possibile le polveri abrasive....

Autore:  onorino [ lun ott 29, 2012 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

metti degli stracci oliati sulle guide assorbiranno la maggior parte della polvere .

Autore:  wolly [ lun ott 29, 2012 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Ok grazie per la risposta... :grin:

Autore:  Blanko70 [ lun ott 29, 2012 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Onorino, si lo farò!!! Ho messo su questo attrezzo per rettificare il mandrino della fresatrice che dopo qualche decade di utilizzo è piuttosto malconcio, ma non vorrei trovarmi dopo col tornio rovinato!! Mi preoccupa anche che la polvere possa infilarsi nell'autocentrante, penso di risolvere fasciandolo completamente con la pellicola trasparente....

Autore:  Blanko70 [ mar ott 30, 2012 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Ecco alcune foto degli alberini, a dispetto del look vissuto direi che girano molto precisi.

Autore:  Blanko70 [ mar ott 30, 2012 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Desama stavo pensando che la tua idea relativa al portapinze è buona. Come base potresti usare un portapinze CM1 e come albero per il mandrino potresti prendere una bussola prolunga CM1 tipo questa: http://www.ebay.it/itm/BUSSOLA-RIDUZION ... 620wt_1162 e tornirla. In questo modo ti ritroveresti già fatto il cono CM1 per il quale atrimenti, dato il diametro ridotto ti occorrerebbe comprare una coppia di alesatori da sgrossatura + finitura che sicuramente costano di più della bussola....

Ah dimenticavo, per sostituire il tirante per il portapinze sul fondo della prolunga CM1 ci infili il codolo a paletta tipico delle punte cm1 con una filettatura dall'altro lato che funzioni da tirante. una volta infilata la paletta la tieni bloccata in modo che non si sfili usando una spina passante. Il cono morse 1 ce lo avviti esattamente come faccio io.

Autore:  Dasama46 [ mar ott 30, 2012 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Grazie per la risposta; terrò presente i tuoi consigli.

Hai potuto controllare se quei conetti degli alberi portamole sono nello standard dei coni Morse ?

Autore:  Blanko70 [ mar ott 30, 2012 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

No ma lo faccio perche' in effetti, a parte la filettatura maschio, sembrano proprio dei coni morse 1

Autore:  mimoletti [ mar ott 30, 2012 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Una delle soluzioni che avevo immaginato è l'acquisto di un BV20 usato da trasformare in una rettifica.

Autore:  lallax [ mer ott 31, 2012 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

un mio amico ha adattato un tornietto cinese comprato a poco semidistrutto, è venuto un bel lavoro e ha messo delle coperture a soffietto per le polveri: averlo sempre con l'attrezzatura montata è una bella comodità. ci vuole come al solito lo spazio!

Autore:  Blanko70 [ mer ott 31, 2012 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apparecchio per rettifica sul tornio

Per rettificare ci vuole una macchina precisa con guide in buono stato, altrimenti tutte le distorsioni te le copia sul pezzo....

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/