MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 13:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Allegato:
DSCN3470.JPG
Altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 13:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Meno male che il trapano è robusto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 13:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre
Nelle ultime due foto, si vede una ghiera che ho trovato libera ( :shock: ) quando ho sfilato il canotto: dov'era?

Per sfilare il mozzo che si vede nella seconda foto, spingo con l'estrattore sopra al cuscinetto che si vede nella prima foto qui sotto?

Per togliere il canotto devoprima sfilare l'alberino della leva che lo fa scendere e quindi smontare la molla: come procedo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 14:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
ho due fratelli rosa rs1
restaurati di recente 8 cuscinetti per trapano
e motore
devi prima di tutto smontare la molla e la leva di movimento
tutto il resto viene da se e facilissimo ,ricodati che hai in mano un trapano che e una ferrari
il supporto superiore con cuscinetti porta rullo sfila battendo dal basso verso in su
per il canotto una volta sfilata la molla e leva il canotto viene giu con supporto e cuscinetti
non avere fretta e ricordati cosa smonti e come smonti il fermo superiore dello stelo si svita anti orario
anche se ti sembrano buoni i cuscinetti cambiali tutti e metti i migliori degni del trapano

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 14:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quella ghiera che vedi smontata si avvita sull'albero, sicuramente farà da controdado a quella che dovrebbe essere ancora avvitata e che permette di registrare il gioco assiale del mandrino. Non è cosa impossibile trovarsela svitata, sul mio (che non è un rosa) era così.
Col mozzo sotto la testa magari vacci piano, se forzi ho paura che si rompa qualcosa solo a guardarci, magari potrebbe anche essere avvitato o montato ad interferenza, nel secondo caso puliscilo dalla ruggine, mascheralo e vernicia con quello montato, comunque aspetta santino che ne saprà sicuramente più di me.
Per togliere il canotto togli la molla senza romperla poi sfila l'alberino di discesa, dopodichè potrai estrarre il pezzo da sotto la testa, è più facile a farsi che a dirsi.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 14:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"togli la molla senza romperla" ma attento alle mani, quelle molle hanno un brutto carattere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 14:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
mi sembra un sistema un pò barbaro
con questo è tuo e giustamente fai come ti pare

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 15:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao Giacomo, a quale sistema barbaro ti riferisci :grin: ?

Ciao Santino, qual e' il "supporto superiore con cuscinetti" e cosa intendi per "porta rulli"...
Dovrei battere (da sotto in su)?
Per quanto riguarda il motore, io vorrei riverniciarlo e lasciare quello comprando un auto trasformatore 220/380 e un inverter: tu come ti sei regolato?
Un'altra cosa: mi pere che l'alberino che era inchiodato e che finisce col cono porta mandrino, sia eccentrico perche' storto:
per sfilarlo come faccio? I canotti dei tuoi Rosa, hanno il CM1 o hanno il cono maschio come il mio?

Ciao Cima, il punto e' che il mozzo e' tutto rugginoso e volevo pulirlo bene e farlo cromare nero o brunirlo: senza smontarlo non viene certo un bel lavoro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 15:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
usare il martinetto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 20:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
Ciao Santino, qual e' il "supporto superiore con cuscinetti" e cosa intendi per "porta rulli"...
Dovrei battere (da sotto in su)?
Per quanto riguarda il motore, io vorrei riverniciarlo e lasciare quello comprando un auto trasformatore 220/380 e un inverter: tu come ti sei regolato?
Un'altra cosa: mi pere che l'alberino che era inchiodato e che finisce col cono porta mandrino, sia eccentrico perche' storto:
per sfilarlo come faccio? I canotti dei tuoi Rosa, hanno il CM1 o hanno il cono maschio come il mio?

Ciao Cima, il punto e' che il mozzo e' tutto rugginoso e volevo pulirlo bene e farlo cromare nero o brunirlo: senza smontarlo non viene certo un bel lavoro...
"supporto superiore con cuscinetti" e cosa intendi per "porta rulli"...
o fatto un po di casiiiin i rulli sono la puleggia
devi togliere la puleggia
togliendo la molla e asta lo stelo viene giu con supporto interno cuscinetti che smonterai con calma
tolto la puleggia sempre con tacchi ri legno e martello in pvc da sotto con colpetti mandi su il supporto con cuscinetti della puleggia
il motore ho lasciato l'originale e uno nuovo sempre 380
anche i miei hanno il cono maschio
per sfilare alberino prima devi levarlo dal supporto slitta che verra sfilato assieme a un tubo che sostiene i cuscinetti e stelo ,sono tutti pezzi fatti a parte ,se poi ti rompe tutto quanto metti tutto in un pacco e mandamelo in sardegna ti offro 200€ :rotfl:

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 20:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
non capisco perche continui a lavorare con la sclitta attaccata al trapano rischi di storcere qualcosa
togli svita quel tubo in'alto
se la slitta col canotto non esce smolla i bulloni ,(quattro bulloni alla base stando attento che pesa 50 kg )del trapano e sfila tutto almeno lavori su un banco comodo

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 21:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
santino pudda ha scritto:
per sfilare alberino prima devi levarlo dal supporto slitta che verra sfilato assieme a un tubo che sostiene i cuscinetti e stelo


Sono un po' duro: devo dare dei colpi dal basso verso l'alto sul mozzo color ruggine che si vede in tutte le foto sotto a quella con il cuscinetto su sfondo in giallo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 21:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
scusa eeeeeeeee ma quel cavolo di molla e leva sali e sciendi l'hai tolta

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 13, 2012 16:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, devo sospendere perche' sono incasinato qui... viewtopic.php?f=21&t=8525


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: sab dic 15, 2012 16:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Risolto!!!!!!!!!!!!!!!
Ora posso dedicarmi al caro vecchio Rosa :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it