MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

il solito budget limitato per comprare tutto e di piu'
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=876
Pagina 2 di 4

Autore:  OKUMA85 [ mer ott 22, 2008 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

L'emco le ho viste di sfuggita alla bimu e non sembravano male,
certo che c'è di moolto meglio, ma sentivo che come prezzi non sono mica tanto bassi.

Autore:  zerozero [ mer ott 22, 2008 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

altrimenti fresa bf20 e tornio fervi bv20 o 21 ora non mi ricordo cmq è quello famoso visto in tutte le salse, sono cinesi ma per iniziare credo vadano bene e ti rimane anche qualcosa per qualche accessorio

Autore:  emanueletools [ mer ott 22, 2008 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto! zerozero
avevo questa intenzione, ma lasciando maturare la decisione mi sono sembrati di giorno in giorno un po scarsi...
se poi spendo in accessori, quando le mie pretese aumenteranno comprero' macchine migliori ma dovro' svendere anche gran parte degli accessori, e questo non mi va proprio

Autore:  minolino2 [ gio ott 23, 2008 09:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho posseduto un tornietto cinese un T660 (non era male ma troppo piccolo) poi cho cercato a lungo una macchina che facesse al caso mio.
La scelta e' andata al grazioli fortuna (lo puoi vedere ne "la mia officina") per questi motivi:
Bello, preciso,non troppo pesante(10qli).non troppo ingombrante,completo come un vero tornio, passaggio barra 34, 800mm tra le punte,frizione,seminorton,ma la cosa piu' importante, non e' rumoroso perche' nelle tre velocita' di volata, e' a cinghie!
il mio era un ritiro scolastico, l'ho pagato un po' caro, circa 4k€ ma oltre ad essere nuovissimo era completo di tutti gli accessori nuovi, compreso il mandrino Pinto e la torretta Rapid original.
per la fresa, stessa marca, ma la scelta e' stata obbligata dal ristretto spazio, comunque ne sono contentissimo.
Io opterei per un usato Italiano, non troppo malmesso, anche se devi aggiungere qualche soldo, poi non ti pentrai di averlo fatto.
a tutt'oggi, non ho mai rimpianto i soldi spesi per quelle macchine, per un hobbista come me sono il massimo!. :smile:

Autore:  zerozero [ gio ott 23, 2008 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

si mino quello che dici è giustissimo ma non ci stiamo nel budget dei tremila :mrgreen: solo col tornio sfora, purtroppo noi hobbisti squattrinati che vogliamo fare un po di tutto ci dobbiamo cinesizzare :rotfl:, vedi anche tu sei partito dal piccolo cinese e poi passato al grande

Autore:  gammaggitti [ gio ott 23, 2008 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Magari anche un Ceriani non sarebbe male! Costa un po' ma se aspetti a prendere la fresa fai sicuramente un buon acquisto. Se puoi mettere nel budget altri 6-700 euro prendi anche la BF20.

Autore:  minolino2 [ gio ott 23, 2008 18:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora per ora prendi il tornio e basta.
Ascolta il comsiglio, non solo mio, con 3k€ se cerchi lo trovi.
Ti devi prendere un po' di appuntamenti telefonici, vedi su internet, poi fai il pieno alla macchina, dopo aver caricato gli indirizzi sul navigatore, e vai.
sono sicuro che non torni a mani vuote.

Autore:  gammaggitti [ gio ott 23, 2008 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma con le tasche vuote sicuro si!!! :rotfl:

Autore:  Ospite [ gio ott 23, 2008 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho pagato 3000 euro il mio graziano sag 14.a parte la vernice fatiscente, non è messo male.se tu trovassi una macchina del genere, sei a posto per la vita.ovviamente , con 3000 euro, o hai una botta di fortuna, o metti in conto che per renderlo veramente perfetto ti vorranno altri soldi.infatti su una macchina di oltre 30 , è normale che i cuscinetti della linea mandrino sono un pò giù e anche le guide non siano perfette.però intanto lavori.poi quando hai due soldi in più, lo revisioni un pò alla volta.altra macchinina eccezzionale è il breda brf 150.io , il mio l'ho venduto a un'amico per 2500 euro con mandrino pinto da 200(era un pò stanco, come mandrino...), platorello da 300mm, torretta a scatti rapidi della AL.GRA. e motore maggiorato.

Autore:  emanueletools [ ven ott 24, 2008 01:22 ]
Oggetto del messaggio: 

acc.. mi tentate

pero' c'e' da fare una considerazione, col solo tornio non ci faccio niente

ho appena fatto un giro tra i tedeschi

Autore:  emanueletools [ sab ott 25, 2008 19:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Provo a fare una domanda apparentemente sciocca

Come valutare (grossolanamente) la qualita' di un tornio ?
(da una foto e con 4 miseri dati quasi tecnici)

Ovvio che e' una domanda da un milione di euro... pero' ci sono alcune cose molto ovvie che le 'spugne di sentina' e 'addetti alle pulizie' non sanno (io)

per ora le mie valutazioni sono basate su questi dati non messi in ordine di importanza :

peso
tipo di guide (pare che per i torni economici bisogna fortemente diffidare delle guide a coda di rondine)
noni regolabili
dimensione dei volantini
possibilita' di registrare la contropunta
ingranaggi in metallo
un minimo di cambio velocita' ad ingranaggi (piu' di due)
altezza del mandrino dalle guide (il piu' basso possibile)


segnalatemi le vs opinioni e i miei errori...

Autore:  minolino2 [ sab ott 25, 2008 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa emanueletools, ma hai problemi di spazio? se si allora procedi con il cinese, se la risposta e' no, allora fai tu; ho notato che hai fretta e non stai badando a certe discussioni... e' chiaro che forse non hai un amico che possa consigliarti e controllare il tuo eventuale usato,,,e ti giustifico, ma e' un po' difficile dirti quali sono i parametri per una buona macchina. Faccio un esempio: diciamo che una macchina buona deve avere i cuscinetti conici sulla linea mandrino.
Ok, tu vedrai che il tuo "export" ha i cuscinetti conici quindi penserai che e' ok, ma che cuscinetti sono???? 1)sono il tipo giusto per macchine utensili? 2) hanno la classe di qualita' e le tolleranze giuste per quell'impiego?
Queste sono le cose che fanno grande una macchina utensile.
Pensaci, ricordati che una grande macchina utensile e' diversa da una macchina utensile grande.

Autore:  emanueletools [ sab ott 25, 2008 22:46 ]
Oggetto del messaggio: 

ci bado, ci bado
forse ho saltato qualche passaggio perche' non volevo annoiarvi troppo con i miei dubbi

la mia passione per la meccanica e' antica, e finora, a parte qualche piccola cosa molto 'arronzata' , non ho fatto niente

ora ho un minimo di disponibilita' di soldi e di tempo libero e quindi ho deciso di avventurarmi nell'impresa

ma questo non e' l'unico mio interesse, e il tempo ed il denaro disponibile devo ripartirlo anche per altre attivita'

un tornio ed una fresa di qualita' richiede una attrezzatura di pari livello (e quindi piu' costosa)

per farmi capire meglio, fai una prova, dai un'occhiata alla tua attrezzatura, e fatti un conto, quanto ti costerebbe ora rifartela, quanto tempo (quante buone occasioni e quanti errori sono serviti) ?

non ho grossi problemi di spazio, ma mi manca 'l'amico esperto' :oops:

Autore:  Leviathan [ dom ott 26, 2008 00:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Mino che fai, ricalchi la filosofia del pennello cinghiale?!? :rotfl:

Autore:  minolino2 [ dom ott 26, 2008 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Azz, Leviathan hai ragione era la pubblicita del pennellone cinghiale sulla bici, scherzi a parte, non portare fretta per l'acquisto, se oggi volessi ricomperarla, spenderei sicuro di meno!!
La fretta e' cattiva consigliera.
Ps: guarda in mercatino macchine utensili c'e' forse qualcosa di buono per te??

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/