MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: dom gen 27, 2013 23:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Grazie per il consiglio Omax, ho ordinato da loro di recente una protezione mandrino per un trapano a colonna, se necessario gli interpelleró per l'ingranaggio. Ma un manuale? Anche di una versione simile? Dove potrei procurarmelo?
Non so proprio come manovrarlo.
Magari dovrei interpellare chi me lo ha venduto, anche se la nuova generazione dubito che lo abbia mai sfruttato in tutte le sue funzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 15:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Hai ragione Onorino, la ruota più grande ha due denti scheggiati anche se solo parzialmente la piccola sotto a destra ne ha di più e questa credo che andrà proprio sostituita onde evitare maggiori danni. Nel frattempo mi hanno portato lunetta e mezzalunetta, due serie di morsetti per il mandrino e le due cartelle che mancavano.
Ho montato la spina ed avviato il motore, a prima vista sembra regolare salvo poi provare ad azionare tutti i movimenti e capire se fanno il loro lavoro. Per adesso ho inserito la marcia del mandrino a destra e a sinistra. ed ho ingranato la vite madre.
Il motore si spegne in posizione di folle (mi riferisco al comando di fianco al carro il "D" in questo disegno http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1GPQRS3B ... llelo.cmap) il motore resta spento e si avvia in un verso oppure nell'altro a seconda che alzi o abbassi il comando.
C'è una grossa leva sulla sommità la "Z" nel disegno di prima, che in effetti innesta e disinnesta la trasmissione, ma la devo disinnestare ogni qualvolta faccia un cambio di velocità o quant'altro oppure no?
La aziono con il motore in moto oppure devo prima fermarlo? Scusate ma con l'altro tornio, il cinesino, è tutto più semplice non ha neppure il cambio!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 15:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
1200x0,20€=240€ ??????????????
non ci credo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 15:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
2000x0.20=400 euro, tranne che non cambi idea e se lo riporti via.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 15:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
mettici roba davanti in modo che sia scomodo comunque a 400 ci starei

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 16:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
240€ ed ancora ci pensi? , cambia quegli ingranaggi e lavora , per il momento toglili così non fai danni.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Complimenti,bel colpo,alla faccia dello stracciarolo!(da queste parti il rottamaio si chiama così).
Perdonatemi per questa mia esternazione,ma la dedico a quei tanti(non voglio dire tutti eh) stracciaroli e sfasciacarrozze che comprano "coi piedi"rottami e a te vendono oro...e ti trattano pure con sufficienza(per non dire di peggio).OOOooohh!! :mrgreen:

Anche io,oltre alla macchina,trovo i basamenti veramente belli.Tra l'altro notavo lo stemma con 3 lettere sulla fusione,si trovano spesso stemmi del genere su macchine di quel periodo e sovente non c'entrano ne con la marca ne col modello...può essere che fonderie terziste marchiassero i loro lavori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: mar gen 29, 2013 00:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Se ti riferisci all'iscrizione "FTT" credo sia l'acronimo di Fratelli Troglia Torino. Ma a parte alcune pagine di un catalogo in inglese (risalente probabilmente al '54) su ebay non ho trovato nient'altro. Niente sulla storia dell'azienda ne tantomeno sul tornio. Qualcuno ha informazioni, un manuale anche di un modello simile, qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: mar gen 29, 2013 17:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Che razza di fortuna!! E' davvero una macchina affascinante, fossi in te me lo terrei stretto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: mar gen 29, 2013 21:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Eh ragazzi , grazie!!! E' quello che farò salvo che non saltino fuori dei problemi gravi. Purtroppo in questi giorni non posso dedicargli molto tempo, comunque ho modo di contattare il vecchio proprietario in pensione della ditta che me lo ha ceduto, è lui che a suo tempo lo ha acquistato, forse già usato, ma spero che mi saprà dare maggiori informazioni sul suo funzionamento. Magari per i più esperti sarà banale ma per me è come passare dalla guida di uno scooter ad un autobus con le marce veloci, lente ed anche le mezze marce senza avere neppure la patente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: mar gen 29, 2013 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
provalo, fai i trucioli e poi ci racconti, il prezzo c'è

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: ven feb 08, 2013 23:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Ho incontrato il vecchio proprietario in pensione. Mi ha raccontato di aver acquistato il tornio negli anni 50 giá usato a quel tempo. Comincio a pensare che sia un pezzo anteguerra.
Comunque il suo intervento non mi ha svelato molto di piú di quanto non avrei scoperto con qualche prova. In realtà credo che non lo abbia mai sfruttato a fondo. Comunque mi ha detto che il tornio era corredato di numerosi ingranaggi per fare filettature che non mi sono stati consegnati. Ora, io non me ne intendo, ma sono necessari anche gli ingranaggi? Non basta lavorare sul comando che regola gli avanzamenti? Quanto sono importanti questi ingranaggi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: ven feb 08, 2013 23:26 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Beh, se devi fare le filettature sono fondamentali..... se non ne farai MAI sono inutili :mrgreen: :rotfl:

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: sab feb 09, 2013 12:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Stamani ho fatto qualche prova e credo di aver inquadrato un po' tutti i comandi. Le targhette non erano poi così' illeggibili, pulendole bene e scattando qualche foto in controluce sono riuscito a stamparle.
Sembra che vada tutto.
Se ho ben capito leggendo qua e la, la vite madre andrebbe azionata solo per fare le filettature, mentre per la tornitura andrebbe azionata la barra scanalata? Quest'ultima mi pare abbia solo 4 velocitá di avanzamento, è possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
MessaggioInviato: sab feb 09, 2013 12:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Giusto quanto dici su barra e vite.
La barra potrebbe avere più velocità, controlla.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it