MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 11:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il signore che ripara apparecchiature non ne ha detto una giusta. :frusta:

Il condensatore è un comunissimo condensatore elettrolitico del costo di poche decine di centesimi reperibile presso tutti i rivenditori di componenti elettronici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 11:57 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
andiamo bene :evil: .....sopra ce scritto uf500 e v50 e in due negozzi nn lo avevano e nn sapevano indicarmi poi ho chiesto a questo qui mostrando comunque la foto......... dovro provare fuori valle a sto punto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 19:11 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
il tipo vede di ordinare il condensatore che ha detto costera 10 15 euro consigli su dove potrei trovarlo su internet nn lo trovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 19:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
sei sicuro della sigla che ci hai riportato?
uno simile dovrebbe essere questo. confronta un po' se ti tornano valori e dimensioni.
http://it.farnell.com/vishay-sprague/tva1315/capacitor-alum-elec-500uf-50v-axial/dp/1161623
devi cercare un negozio di radioricambi o elettronica... e poi ci vai con il condensatore rotto che fai prima e sei sicuro di tornare con uno identico!
Il valore dei Volt se non sbaglio può anche essere superiore, quindi 50V o di più, la capacità cercala uguale che così non cambiano le caratteristiche di intervento (se c'è un tempo o un ritardo regolato da quel condensatore)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 20:58 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
si su ce scritto 12100088, 500uf , 50v- , _20' +70' c , 11/68 marca ducati :inchino: grazie gentilissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 21:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto Lallax.
Devi chiedere un condensatore elettrolitco da 500 microfarad 50 volt.
Probabilmente lo troverai da 470 micro a 63 volt ma la differenza di capacità è quasi ininfluente come è ininfluente se trovi il tipo per montaggio verticale anzichè quello con i terminali assiali. Con un euro ne prendi almeno due...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 21:19 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
siete veramente gentilissimi :inchino: :inchino: :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 21:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
a te la scelta... :risatina:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... uF&_sop=15

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: gio mag 30, 2013 10:14 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
ordinato grazie mille x l aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 17:11 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
condensatore comprato ma ora sorge un altro dilemma (son proprio ignorante) ci sono gia dei cablaggi fatti e a cui non avevo fatto caso ...qualcuno ha il sag 12 e puo darmi una foto e dirmi come fare?? il tornio gira ma non vorrei avere problemi col tempo . in oltre i contatti 7 e 8 sono collegati fra loro in uscita (sotto) x quale motivo? ho guardato lo schema ma non ci capisco nulla :muro: . grazie :inchino:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Posta lo schema, forse ti si può dire qualcosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 21:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 17, 2008 21:32
Messaggi: 20
Località: poschiavo CH
i contatti 7 e 8 sono quelli che vanno al pressostato e sono già stati messi in corto (collegati) come ti avevo suggerito di fare. il condensatore collegalo come era collegato l'altro no? in teoria potresti farne a meno ma alla lunga si rovinano i contatti in quanto serve a limitare lo scoccare di un arco elettrico alla apertura o chiusura degli stessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: dom giu 02, 2013 21:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Attento, nikto, la funzione di quel condensatore non è quella che dici: è un temporizzatore non uno spegniscintilla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: lun giu 03, 2013 07:19 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
si il tornio e funzionante perche e gia messo in corto ma volevo ripristinare come era prima per non trovarmi con danni maggiori di un condensatore scoppiato ma non so i contatti come dovrebbero essere
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: lun giu 03, 2013 09:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
lo schema...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it