MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 00:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 23:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quegli ingranaggi vanno ingrassati, non oliati, l'olio non è molto adesivo e dopo poco avresti le ruote pulite linde che girano a secco e la pisciata sotto la macchina (ben diverso è invece il discorso su un cambio a bagno).

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: gio feb 13, 2014 11:07 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
giusto giusto... ma vale solo per il cambio, o anche per gli altri ingranaggi (albero motore, ritardo, ecc) che girano più veloci? io al momento sto andando di olio su tutti, che in effetti cola ma ogni tot gli do una goccia :roll:

tipo questi:
Allegato:
20131201_103428.jpg

Allegato:
20131201_101713.jpg


come sempre, grazie mille :oops:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: gio feb 13, 2014 12:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3139
Località: sanremo
gli ingranaggi della seconda foto mi sembrano malmessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: gio feb 13, 2014 13:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
lo so ahimè, ma... non saltano nel funzionamento (lì era come li ho trovati, ora li ho puliti e lubrificati se non altro, ma rotti rimangono)... per ora restano così...

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: gio feb 13, 2014 16:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Grasso anche lì direi, non puoi metterli a bagno, il cambio non è sigillato e perderebbe.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: ven feb 14, 2014 18:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
oggi ingrassaggio profondo... e spazzolata a tutto spiano di torretta, utensili, eccetera... direi che ci voleva


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: ven feb 14, 2014 18:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi pare che la torretta stava meglio prima del trattamento... :mrgreen:
Ci voleva, bel lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 19:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
fissato a terra in modo decente (su un asse con della gomma, e sembra vibrare poco nulla), e sistemato un po' di cavi... è ufficialmente operativo, ora mancano le piccole cose...

ad esempio, queste 3 simpatiche vitine spaccate... non sarà uno scherzo rimuoverle, idee su rimozione ma anche sulla sostituzione? sono quelle per fissare l'altezza dell'utensile se non erro
Allegato:
20140217_161016.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 19:33 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si fa un forellino al centro e si usa l'apposito attrezzo per rimuovere le viti spezzate. L'attrezzo non è nient'altro che una vite conica con filetto sinistrorso.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il sab feb 22, 2014 23:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 19:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per la rimozione ci sono appositi estrattori, praticamente sono come delle viti autofilettanti sinistrose, tu fai un piccolo preforo nella vite spezzata e vai a svitare inserendo l'estrattore conico apposito. Per la sostituzione ti dico subito che è una misura bastarda, mi sembra che siano 3/8BSP, alias vite withworth a passo grosso diametro 3/8 di pollice, le trovi in ferramente molto fornite e che magari ne hanno una scatola rimasta da chissà quando e chissà per quale motivo, anche le bullonerie fanno fatica ad avere certa roba, a meno che non n e compri una quantità industriale. Io per la mia torretta ho trovato alla casa del trattore, cioè un ricambista per macchine agricole, delle viti a testa esagonale alle quali ho poi mozzato la testa. Altrimenti puoi provare in utensileria se le hanno come ricambi per torrette, ma costano qualcosa come 2€ al pezzo. Le viti a testa quadra o te le fai, altrimenti chiedi in utensileria, queste dovrebbero averle in genere.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 20:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
fai un foro e gli pianti dentro una torx a martellate , fai un foro adeguato alla torx , oppure una chiave a brugola .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun feb 17, 2014 21:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
conoscevo gli estrattori ma non li ho mai provati, sarà la volta buona per farlo... con la brugola ho provato, ma non ha funzionato...

il problema è che è parecchio dura da forare, saranno le mie punte anche poco affilate... devo riprovarci con calma, intanto vi ringrazio, in un modo o nell'altro verranno, spero più che altro di riuscire a rimpiazzarle :)

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 10:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
hmm si è spanato l'estarttore, ho idea che faccio prima a forare e filettare M6 o M8, poi con una rondella fra due dadi regolo l'altezza... può andare?

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 11:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Direi che M6 è pochino, pensa che le cartelle per torni giocattolo come il mio hanno il perno M10, controlla.
A questo punto perchè non rifare anche il "dado" originale ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer feb 19, 2014 15:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io cercherei, per quanto possibile, di tenere la bulloneria sua, anche perchè se un domani vuoi comprare altre cartelle con ancora la minuteria originale, quante viti e chiavi diverse ti servirebbero? l'estrattore mi sembra difficile che possa essersi spanato, sono in acciaio da utensili, e o si rompe, altrimenti la vite viene, compra quelli della Beta che non tradiscono. Se proprio non la convinci dai una scaldata a 4-500°C.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it