MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18705
Pagina 11 di 13

Autore:  mafa [ mar feb 04, 2020 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Sforzo modesto sempre nella stessa direzione, velocità di sblocco.

Autore:  CARLINO [ mer feb 05, 2020 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Hai ragione, l'unico vantaggio è che ti permette di passare da una stretta di 100 mm ad una di 20 mm in un istante senza dover girare la manovella.

Autore:  mafa [ gio feb 06, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Credo di aver capito cosa intendi per molto veloce, però quella morsa è molto precisa e sarebbe duro muoverla a mano, inoltre voglio fare una cosa utile ma semplice.
Oggi ho finito quel blocco e mi pare che funzioni molto bene.

Autore:  CARLINO [ gio feb 06, 2020 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Cosa intendi per "stabilizzarla ", tende ad allentarsi ?

Autore:  mafa [ gio feb 06, 2020 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Essendo libera è possibile che si muova, per gravità specialmente quando si apre la morsa girando il volantino in senso antiorario, a tal proposito se avete notato ho accorciato la leva, poi visto che costa poco ho preferito mettere una sfera, soluzione molto comune in meccanica.

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun ott 26, 2020 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Ciao Mafa,

ho recuperato per un centinaio d'euri una Femi identica alla tua con il motore andato. Tutto il resto è buono, e mi stavo scervellando per capire come accoppiare il motoriduttore (anche questo uguale al tuo :risatina:) al volano motore.

Poi ho fatto una ricerca su internet ed è saltato fuori il tuo topico :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Saresti così gentile da spiegarmi come hai eliminato la riduzione presente sulla sega e come hai sistemato la superficie per poter connettere il riduttore?

L'alberino che fisicamente porta il moto lo faccio io al tornio, è il fissaggio del gruppo motoriduttore che mi dà qualche grattacapo.

Stasera invio foto!

Grazie!! (E ovviamente complimenti, hai fatto un lavoro con i fiocchi...)

Autore:  b.valk3 [ lun ott 26, 2020 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

c'e' anche il sistema del dado filettato tagliato a meta' con una cerniera.....non riesco a trovare una foto esplicativa

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven nov 06, 2020 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Mafaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :grin:

Autore:  CARLINO [ ven nov 06, 2020 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

E' in lockdown....

Autore:  mafa [ ven nov 06, 2020 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

La Liguria è zona gialla, comunque quì la paura fà 90.
Per B.valk3 alla pag 9 ci sono tutte le foto dove si vede come funge quel dado spaccato, quando i 2 semidadi sono uniti è come se fosse un dado normale, quando i dadi si allargano la vite si libera e si può alzare o abbassare la lama a piacimento.

Autore:  giacomo328 [ ven nov 06, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Ben riletto Mafa, colte le olive, io quest’anno roba da ragazzi solo 37 quintali

Autore:  CARLINO [ ven nov 06, 2020 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Mi sembra una bella quantità , di solito ne fai di più ?

Autore:  mafa [ ven nov 06, 2020 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Bestia 37 q, io con quelli di stamane sono a 5 e poco olio, comunque per la mia provvista basta.

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab nov 07, 2020 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Mafa è tornato, ma di me si è dimenticato :( :( :risatina:

Autore:  mafa [ sab nov 07, 2020 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche alla segatrice a nastro "FEMI 785"

Ciao Mauro, non mi sono dimenticato, solo che avevi promesso delle foto da dove volevo capire che tipo di riduttore hai. Io (come hai visto) ho usato un riduttore con vite s.f. e ruota elicoidale. Appena puoi manda foto.

Pagina 11 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/