MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vecchio trapano Rosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8578
Pagina 11 di 11

Autore:  balestra [ gio feb 07, 2013 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

Si esatti sono spagnoli! ...ma comunque degli ottimi mandrini a quanto dicono...
Fattosta' che erano tutti e due identicamente difettosi!

Con le punte medie (diciamo 7-8mm) andavano bene, ma con le piccole sotto i 3.5, era una tragedia.

Autore:  giacomo328 [ gio feb 07, 2013 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

comunque lasciando a da una parte il mandrino, vedendo il tuo video non possiamo che ammirare la precisione del Rosa, la seconda volta ha lasciato la punta nel foro

Autore:  balestra [ gio feb 07, 2013 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

E ci mancherebbe :grin:
Guarda, provare per credere: e' una macchina che a noi tutti piacerebbe avere...e io ce l'ho! :rotfl:

Autore:  balestra [ gio feb 14, 2013 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

Ragazzi, ecco gli aggiornamenti:
ho comprato il mandrino PORTA 0,3-13 serie altissima pracisione (eccantricita' <2/100 a 100mm dalla bocca delle griffe ) per 130 euro piu' ss.
Il venditore e' stato gentilisssssimo e disponibilisssssimo al telefono e in un giorno avevo il mandrino a casa.
Montato e provato, ma con le punte piccole (2 e 2,5mm), il difetto di slittamento e' stato lo stesso del llambrich :(

Ho tempestivamente contattato il gentilissssimo personaggio col quale avevo a lungo parlato il giorno prima e una volta espostogli il problema, mi ha congedato con la promessa che entro un'ora mi avrebbe richiamato perche' voleva parlare prima col capofficina...

Dopo 40 minuti ecco la telefonata: "ho fatto personalmente le prove col nostro capofficina e siamo giunti a due possibili cause del problema. La prima e' che avendo il mandrino griffe molto dure cosi' come molto dure sono le punte (HSSCo) che lei usa, si ha un'effetto di slittamento tipo vetro su vetro che e' impossibile eliminare totalmente a meno che non si usi una chiave per aumentare il serraggio del mandrino.
La seconda e' che il mandrino 1-13 e' dotato di filettatura interna "media" non specifica per punte di piccolo diamentro altrimenti non potrebbe serrare punte sopra i 10mm.
La somma di questi due fattori, determina il difetto che lei ha piu' volte riscontrato.
Alla luce di questo, le propongo di fare una prova con un mandrino 1-10 di qualita' ancora superiore con griffe in titanio e chiave di serraggio che io provvedero' a spedirle oggi stesso a costo zero.
Mi spiace solo che qualora avesse necessita' di utilizzare punte di diametro superiore a 10mm, sara' costretto a sostituire il mandrino con l'altro."
:shock:

Morale della favola, non ha voluto in dietro il primo mandrino (che con punte superiori a 2,5mm funziona benissimo) e ora mi ritrovo con due mandrini PORTA di alta precisione al costo di uno :grin:

PORTA FOREVER!!!
Allegato:
DSCN4194.JPG
Allegato:
DSCN4195.JPG
Allegato:
DSCN4197.JPG

Autore:  giacomo328 [ gio feb 14, 2013 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

ma guarda per fott....si un mandrino che deve fare uno.
Devo dire una cosa, io ho due mandrini Porta, non ho avuto problemi, sono di ottima qualità, ma questo è a comprova di quello che dico sempre.
Spendere molto per spendere una volta sola.
Complimenti alla PORTA produttore di mandrini di precisione

Autore:  onorino [ gio feb 14, 2013 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

che cubo.

Autore:  nisits [ gio feb 14, 2013 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

bel colpo!! io sul lavoro li adopero da una vita e mi sono sempre trovato bene.

Autore:  santino pudda [ gio feb 14, 2013 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa hai avuto cubo da subito col rosa comprandolo per 2 € e ti ritrovi con 300€ di mandrini

adesso vai e foraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rotfl:

Autore:  yrag [ gio feb 14, 2013 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

Sono mandrini a rilascio automatico ? :risatina: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ gio feb 14, 2013 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

l'unica cosa è il colore non sono Rosa [zinzin.gif] [zinzin.gif]

Autore:  cinnabarin [ dom lug 28, 2013 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

*

Autore:  nicio91 [ dom lug 28, 2013 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

:grin:

Autore:  mastrodichiavi57 [ lun ott 21, 2013 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

bel trapano ne ho 1 anchio a colonna lunga eccezzionale

Autore:  onorina [ lun ott 21, 2013 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

quanto lunga? è cm?

Autore:  onorino [ mar ott 22, 2013 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchio trapano Rosa

mastrodichiavi aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

Pagina 11 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/