MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano AUDAX da restaurare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15347
Pagina 12 di 24

Autore:  mafa [ dom ott 11, 2015 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Ciao Rino, cosa vuoi farci con le leve faccio quello che posso la LEVA che ricordo bene è quella della Marina Militare 25 mesi. Comunque ti assicuro che l'aggeggio funziona a meraviglia, mi sono divertito a fare una costruzione per dimostrare che con un angolo piccolo si riesce ad innestare molto bene.
p.s. volevo mettere le foto ma non riesco a trovare "scegli file"

Autore:  mafa [ dom ott 11, 2015 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Ecco ora appare.

Autore:  mafa [ dom ott 11, 2015 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Il rapporto del riduttore era 1 a 10 era un riduttore Bonfiglioli che ho recuperato. Non ero molto soddisfatto perchè mi sembrava troppo veloce, allora ho rifatto ruota elicoidale e vite senza fine portando il rapporto 1 a 30, mi sembra molto meglio anche in prospettiva di una eventuale motorizzazione.

Autore:  mafa [ dom ott 11, 2015 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Ancora queste.

Autore:  onorino [ dom ott 11, 2015 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

bel lavoro , mi viene solo un dubbio che non c'entra nulla con il trapano , l'ingranaggio bonfiglioli è inclinato per favorire l'accoppiamento della vite che ha una maggiore inclinazione , però anche la vite singola è inclinata , perché l'ingranaggio non si fa ugualmente inclinato ?

Autore:  cima96 [ dom ott 11, 2015 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Perchè credo che sia un ripiego un po' casereccio, l'inclinazione del dente sarebbe di soli 7° quindi mafa credo che abbia sbozzato la ruota a denti diritti con la fresa e infine abbia "rifinito" con quel creatore homemade, siccome non credo che quel riduttore dovrà girare H24, penso che una geometria un po' approssimata della dentatura non darà problemi.

Autore:  onorino [ dom ott 11, 2015 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

non parlo del caso di mafa , è dritto anche in altri casi , forse serve per eliminare un po' di gioco.

Autore:  cima96 [ dom ott 11, 2015 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Che io sappia non può essere dritto, poi della scarsa qualità che c'è sul mercato, beh di quello non posso dirti nulla.

Autore:  mafa [ dom ott 11, 2015 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

No non ho tagliato diritto ma con la fresa inclinata di 7°, come si vede dalla penultima foto.Ho piazzato la fresa inclinata ed ho soltanto affondato nella ruota con lasse Y di 2,7 mm che è l'altezza del dente di modulo 1,25 fresa che ho usato, l'asse X è rimasto sempre fermo per tutti e 30 i tagli.
Per Rino, ho fatto un disegnino di come ho fatto i calcoli per determinare l'inclinazione, come dice Cima , non è certo un riduttore da far girare con un motore, ma allo scopo credo che sia sufficente.

Autore:  onorino [ lun ott 12, 2015 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

non mi riferivo a te , mafa , però sarà capitato anche a te di smontare riduttori senza trovare l'inclinazione , ci credo poco alla poca cura del costruttore , per me c'è un motivo funzionale.

Autore:  pystik [ lun ott 12, 2015 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

come al solito guardo i tuoi lavori e dopo mi prende la malinconia........
per me sei proprio su un altro pianeta!!! nn riesco nemmeno ad invidiarti vista l'enorme distanza che ci separa.
sei il nostro "sai Mafa"( in india avevano sai baba) della meccanica!!!

Autore:  krys [ mar ott 13, 2015 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

ma cosa hai in mente di farci visto che gli stai dedicando tutte queste attenzioni?

Autore:  mafa [ mar ott 13, 2015 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Ciao Krys, dicevi a me.
Ho intenzione di mettere a punto un trapano, ne più ne meno, con le modifiche del caso in modo da poter ovviare a quelle lacune che a mio avviso riscontravo nel mio.
Ne elenco alcune : alzare ed abbassare il piano lavoro con la manovella,(il mio non l'ha) cono morse 3 (il mio è 2) ribaltamento del piano per avere la morsa (nel mio non c'è), un motore più potente (nel mio se faccio un foro es. da 20 facilmente si ferma) eppoi qualche miglioria visto che per me è un divertimento "HOBBY".
Non voglio certamernte andare sulla Luna, ma avere solamente un trapano un pò migliore di quello che ho, visto che mi è capitata questa occasione (merito del Corsaro) e con soli 150 euro era da prendere.

Autore:  mafa [ mar ott 13, 2015 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

Mi sa che ho di nuovo battuto 2 volte, se si può spiegatemi come si fà a cancellare un messaggio.

Autore:  onorino [ mar ott 13, 2015 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano AUDAX da restaurare

devi premere la X sopra il tasto citazione , non so se tu lo puoi fare però.

Pagina 12 di 24 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/