MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 19:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 20, 2015 11:45 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ciao Def

Il cerchio che vedi è assenza di vernice credo, non un cilindro che si separa dal corpo macchina, comunque verifico e poi ti dico. (in effetti quel vitino a qualcosa servirà...)

Il cannotto ruota attraverso una cava a sezione rettangolare posta a destra sul cannotto dal lato leva. E poi il cannotto viene via benissimo solo togliendo la leva e il fermo al nonio.

mumble mumble... :smile:

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Ultima modifica di ma sci il mar ott 20, 2015 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 20, 2015 14:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E' come dice def, è l'antirotazione del cannotto montato a leggera interferenza, se lo vuoi togliere (sfilare) il foro filettato di estrazione ti viene in aiuto: ci avviti una vite ed essa stessa avvitandosi fa da estrattore.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 20, 2015 16:57 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Ma il cannotto ha gia uno scasso laterale lungo quanto la sua lunghezza a sezione rettangolare, a che serve un altro blocco, cosa poi che sul cannotto non si vede, non c'è alcuna sede in quella direzione.

E' difficile capirsi con le foto mi rendo conto, si prova dai...

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 20, 2015 17:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Se fai uscire di più il canotto dovresti vedere proprio la cava dove scorre il blocchetto, osservando le foto del canotto estratto lo scasso è proprio da quel lato lì!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 20, 2015 20:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Appunto, lo scasso che dici scorre e si impegna contro quel "bussolotto" che fa da linguetta antirotazione. Naturalmente il cilindretto in questione non è semplicemente un cilindretto per tutta la sua lunghezza ma alla fine della parte accoppiata col foro, c'è una porzione di perno che ora non vedi lavorata in modo da riuscire a impegnare nella scanalatura suddetta.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mer ott 21, 2015 06:44 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
può essere... ;)

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mer ott 21, 2015 13:41 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Ciao a tutti
Si troverà ancora una cinghia piatta come quella che monta? Che specifiche dovrebbe avere secondo voi?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mer ott 21, 2015 13:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Prova a cercare un rivenditore dei seguenti marchi: Habasit, Chiorino (questa ultima è italiana)

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 06:35 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
la cinghia è questa in foto, che cinghia è? Si capisce?

poi, perchè le pulegge sono rigate con due solchi ciascuna?

alberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 08:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
perchè devi cambiare la cinghia?
sembra ancora buona
la mia è nelle stesse condizioni
ho "flambato" con un accendino i bordi per eliminare tutte quelle microsfilacciature che si vedono
i solchi sono dovuti all'usura
non conviene toccarli perchè nel tempo le pulegge si sono adattate alla cinghia (è come il mio vecchio divano che negli anni si è adattato al mio cubo ed è comodissimo).
quando la cinghia si rompe e devi sostituirla metti le pulegge sul tornio e gli fai una delicatissima rettifica.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 09:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Le scanalature sulle pulegge ci sono da progetto, non so a che servano ma di sicuro non vanno eliminati.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 09:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
Io ho il TS6 che è la versione successiva fatta nel dopoguerra (1947) e non ci sono scanalature, a meno che non li ha eliminate il precedente proprietario

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 09:38 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Le scanalature sono da progetto, non da usura, sono regolari due per puleggia.
Brunart
Questo modello é molto simile al Ts0 un progetto del ' 37,(ha l'illuminazione in piu credo, ma per il resto é uguale al Ts0) ma prodotto negli anni '50, mi pare strano che il tuo sia precedente come fabbricazione, secondo me é degli anni 60/70 almeno a giudicare dal logo.
Non é che le scanalature servano per rendere piu difficile un movimento verticale della cinghia? Se la cinghia é gommosa si farà come una strada sul materiale di cui é fatta no?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 10:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
non ci sto capendo più nulla
nel mio c'è una targhetta con su scritto 1947 (vedi foto)
ero convinto che il tuo era il TS0, invece è il 5, però guardando le targhette il tuo ha velocità diverse dal mio, perchè?

ho messo una foto ingrandita della mia puleggia e non si vedono scanalature


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 10:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
Ciao le scanalature penso servano per evitare ché la cinghia si sposti e scivoli fuori. Brunart probabilmente nel tuo le sedi sono leggermente bombate.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it