MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

PAV 125 inizio lavori
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19284
Pagina 12 di 13

Autore:  onorino [ mer apr 10, 2019 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

:shock: e lui cosa ne sa se sei il suo amico? :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer apr 10, 2019 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Marco Riva, tu passa a salutarlo così diventate amici :ghgh:

Autore:  CARLINO [ mer apr 10, 2019 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Basta che metta la località , questo basta a risolvere il dubbio.... :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ mer apr 10, 2019 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Indagherò, indagherò!
………………………………
Ho indagato a fondo: --illo non è--

Autore:  Nic80 [ gio ago 29, 2019 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Buona sera anche io ho un pav 125 ma mi manca la tabella filettature potete aiutarmi devo capire anche se sono giusti gli ingranaggi

Autore:  CARLINO [ gio ago 29, 2019 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Leggi il post ,Darix ne ha postata una , devi solo montare una serie di ingranaggi secondo le indicazioni e controllare che il passo che risulta sia effettivamente quello : se è così hai risolto.

Autore:  Nic80 [ gio ago 29, 2019 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Grazie se posso chiedere quando monto un tondo trafilato e controllo con il comparatore ho un oscillazione di 5 6 centesimi come posso ridurre questa concentricita..... e una stupidata rettificare le griffe... ho visto un video su YouTube... per gli ingranaggi ho capito 40 80 ma l'intermedio che misura deve avere???

Autore:  Dasama46 [ ven ago 30, 2019 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

e una stupidata rettificare le griffe... ho visto un video su YouTube...

E' una "stupidata" rettificarle male . . . .rettificarle bene è un altro discorso . . . . :roll:

Autore:  Nic80 [ ven ago 30, 2019 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Per farlo bene come posso fare

Autore:  Dasama46 [ ven ago 30, 2019 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Cerca nel Forum : se ne è parlato molto diffusamente . . . .

Poi , prima di toccare le griffe , devi essere sicuro che tutto il resto della linea mandrino sia in asse .....altrimenti correggi un errore introducendone un altro . .. . :roll:

Autore:  mgd966 [ ven ago 30, 2019 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

in mezzo ci metterei, a seconda della situazione 6-21-28-67 e per Valerio 32

Autore:  Nic80 [ ven ago 30, 2019 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Scusate cosa intendi per 6-21-28-67

Autore:  CARLINO [ ven ago 30, 2019 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

E' una battuta : se l'intermedia prede il moto da una e lo trasmette all'altra è una ruota oziosa e come tale non ha importanza il numero dei denti ma la sua dimensione e compatibilità con il montaggio sulla testa di cavallo.

Autore:  Nic80 [ ven ago 30, 2019 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Adesso che ci penso avete ragione grazie per la pazienza

Autore:  Nic80 [ sab ago 31, 2019 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PAV 125 inizio lavori

Vi disturbo ancora ho controllato la linea mandrino ed e praticamente perfetta parliamo di meno di un centesimo.... più che altro e il cambio che mi trasmette molte vibrazioni.... potrei abolirlo e mettere un motore con inverter o e un caxxata ed e meglio far revisionare il cambio

Pagina 12 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/