MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sara un regalo?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=23829
Pagina 12 di 16

Autore:  carlo1974 [ ven lug 24, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

lunetta , fino a pagina sei , era un tornio excelsior , da pagina 7 in poi si è trasformato in un tovalieri ... caxxo sei , un mago ?

Autore:  lunetta [ ven lug 24, 2020 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Ahaha ma è sempre un regalo da parte del mio meccanico...l altro non sono riuscito a prenderlo perché essendo una ditta non potevano venderlo ad un privato non essendo a norma.....se volete apro un altro topic?



Vi aggiorno sui prezzi per ribobinare

Una ditta mi ha sparato 430
Un altra 190

Il vecchietto spuntato fuori all ultimo del mio paese 190....


Nuovo costa 250....sinceramente ribobinarlo ho paura per la sede dei cuscinetti

Autore:  CARLINO [ ven lug 24, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Che succede alla sede dei cuscinetti ?

Autore:  mario mariano [ ven lug 24, 2020 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

:risatina: a questo punto vorrei capire una cosa: chi ha deciso e come che questo motore è da riavvolgere?, se hai scambiato tre contattori per trasformatori, ..... mi auguro che non sia tu, ....certamente non hai le competenze

Autore:  Dasama46 [ ven lug 24, 2020 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Il Topic è partito nel 2018 ...... :roll:

E' ora di una pausa . . . . . :risatina:

Autore:  CARLINO [ ven lug 24, 2020 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

E' partito con un tornio ed è finito (non si sa.... ) con un altro.... :risatina:
Ogni tanto variamo , salsicce con friarielli....

Allegato:
download.jpg

Autore:  carlo1974 [ ven lug 24, 2020 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

:?: :?: :?:

Autore:  lunetta [ ven lug 24, 2020 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Beh...quando chiesi perché saltava il differenziale n9n ho avute risposte esaustive...tipo la prova del nove di staccare la massa è arrivata adesso....ma a prescindere per testare se l isolamento saltato bisogna apportare 1000 volt tra una fase e la massa e vedere se la resistenza letta è la stessa in tutte e tre le fasi....questo tipo di strumento si chiama merge mi pare e dovrebbe costare 4000 euro e 600 euro di taratura circa ogni anno....roba da barboni....altri metodi non ne conosco....quello che mi fa suppore del motore è il fatto che dall oggi al domani funzionava e poi se si provava ad accendere saltava il differenziale della presa della 380....quindi presumo che il motore abbia sfiammato e sia partito l isolamento....anche perché dubito fortemente che un filo si sia sfilacciato e faccia contatto da qualche parte...pero per togliersi ogni dubbio lo faccio vedere alla ditta che ribobina


Per i cobtattori....beh io conosco i relay allo stato solido o quelli meccanici ma quelli non li ho mai visti ma l'ho detto di impiantistica so niente...E la cosa forte ho chiesto al mio collega elettrico ...da rivalutare il rapporto con lui di...

Per il 2018...beh vi fa capire quanto poco tempo ho, quanto incasinato è stato organizzarsi tra imprevisti e tutto il resto....pero non avrei mai pensato fosse un problema una cosa del genere

Autore:  lunetta [ ven lug 24, 2020 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Poi ripeto se tutto ciò da fastidio....chiudete il topic bannatemi pure...sinceramente se chiedo aiuto e partano commenti del genere stiamo perdendo tempo tutti quanti e non si conclude niente

Autore:  mario mariano [ ven lug 24, 2020 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

:risatina: Lunetta vedo che non hai le idee abbastanza chiare, lo strumento di cui parli è il megger (nella foto sotto è quello che posseggo io) e non serve a verificare se le impedenze degli avvolgimenti hanno la stessa "resistenza" (per quello serve un comune ohmmetro, se ti è più facile adopera un tester). con il megger si misura l'isolamento delle matasse dei motori, delle linee elettriche, degli avvolgimenti dei trasformatori ecc. verso massa e ci sono strumenti che possono "sparare" una tensione fino a 1000 V (il mio arriva a 500 V con lettura diretta fino a 300 giga), poi fatta la lettura devi saperla interpretare dato che ci sono motori nuovi o appena riavvolti che presentano un isolamento di 8 - 10 giga ohm e altri che continuano a lavorare anche a 7 - 8 mega ohm.
il mio anche se certificato fin quando ho lavorato non costa certo 4000 € mentre verifica per la certificazione annuale si aggirava a circa 400 €

Autore:  McMax [ ven lug 24, 2020 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

carlo: "lunetta , fino a pagina sei , era un tornio excelsior , da pagina 7 in poi si è trasformato in un tovalieri ... caxxo sei , un mago ?"

:risatina:
lunetta, se capiti in zona fai una salto da me che ho un rottame da trasformare in bridgeport :rotfl:

Autore:  lunetta [ sab lug 25, 2020 02:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

@McMax volentieri quando vuoi...siamo anche vicini....te ne faccio di magie se vuoi


Comunque avrebbe senso metterlo da 2500 rpm invece che 1500 rpm?(non mi ricordo la taglia sopra ai 1500)

Autore:  lunetta [ sab lug 25, 2020 02:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

E vedo che i bias cognitivi sono ovunque lol

Autore:  McMax [ sab lug 25, 2020 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

da 1500 passi a 3000. In realtà queste sono le velocità sincrone poi il motore girerà un po' più lentamente.
comunque no, secondo me per il tornio ci vuole un 4 poli quindi 1500g.
Io ho un 2 poli con inverter ma lo uso sempre a bassa velocità.

Autore:  lelef [ sab lug 25, 2020 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sara un regalo?

Meglio i giri uguali a quello di serie poi con un inverter puoi farlo girare anche piu' veloce ,e' girando troppo lenti che ci son problemi di raffreddamento.
Considera che girar veloci non e' che sia sto gran guadagno , forse in produzione ma per lavoretti e' solo pericoloso

Pagina 12 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/