MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Colchester Chipmaster 5x20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=25855
Pagina 12 di 14

Autore:  Vincenzo [ lun mar 23, 2020 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

@Cima il gruppo che hai linkato è molto simile ed i blocchi posteriori sono uguali

Autore:  lelef [ lun mar 23, 2020 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

volendo modifichi il copiatore idraulico in 2 assi CNC a se stanti quindi senza nulla alterare del resto della macchina
e ci puoi fare tutti i coni i profili e i filetti che vuoi

Autore:  Vincenzo [ lun mar 23, 2020 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Troppo complicato per me, almeno credo, dovrei motorizzare la barra avanzamenti e sincronizzarla con il mandrino come ha fatto questo mezzo genio https://www.youtube.com/watch?v=FTs9GygRQ-U.

In realtà quando ho smontato l'attuatore del copiatore mi sono reso conto che ripristinare le parti mancanti non sarebbe una cosa difficile, lateralmente ci va solo un coperchio che protegge lo stantuffo del deviatore e posteriormente una doppia calotta per la mandata e il ritorno dell'olio. Ci sono "solo" da sostituire tutti gli o-ring dello stantuffo e le tenute del pistone idraulico che sono cotte, senza contare che per le misure dovrei andare a tentoni, capire a che pressione lavora il sistema e acquistare una pompa idraulica adeguata completa di serbatoio, troppi soldi e sbattimento per una cosa che non userei!

Molto più semplicemente al posto del pistone idraulico potrei mettere vite e chiocciola e nei fori della calotta mancante bullonare una piastra e un volantino per l'accostamento grossolano dell'utensile al pezzo e poi sfruttare la regolazione fine della torretta posteriore per la lavorazione.

Autore:  lelef [ lun mar 23, 2020 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

a parte che qui sul forum c°e° il progettista dell ELS e parla italiano
puoi mettere una seconda barra avanzament i a ricircolo al posto del supporto master del copiatore e motorizzare quella e il carrino-copiatore

considerato il restauro che hai fatto non dovresti aver problemi, e poi sinceramente tra le possibilità che ti da un sistema a controllo rispetto ad un obsoleto copiatore idraulico c e° un abisso

Autore:  Vincenzo [ lun mar 23, 2020 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Ma sai che è un'idea geniale, adesso ho capito che volevi dire menzionando 2 assi. Ho in giro qualche vitarella a ricircolo e anche qualche qualche motorello PP, i servo pèr la fresatrice sarei dovuto andarli a prendere dal mio spacciatore di roba elettromeccanica qualche giorno fa ma a causa delle restrizioni li vedrò tra almeno 2 mesi...

Fammici pensare bene...

Autore:  Vincenzo [ lun mar 23, 2020 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Chi è il progettista dell'ELS?

Autore:  lelef [ lun mar 23, 2020 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

viewtopic.php?f=16&t=15729

bellissimo poi va a gusti,personalmente ci metterei una schedina anche semplice e userei i nuovi due assi per farlo andare proprio tutto a CNC dal disegno al pezzo finito in un colpo ma dipende cosa ci fai e cosa ti serve linuxcnc ha l interfaccia tornio e qualche utility per vari lavori base volendo ci sono per roba piu tosta, ad es si posson fare anche camme

Autore:  Vincenzo [ lun mar 23, 2020 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Ne avevo già letto la maggior parte di quel topic ma non ho niente da fare e magari lo rileggo tutto. Cncizzare tutto il tornio potrebbe essere un esercizio stilistico e mentale ma lo posso relegare alle cose da fare a tempo perso.
Come già detto uso il tornio per le cose di casa e soprattutto per gli attrezzi da giardinaggio e accessori, trattorino, tagliaerba, biciclette, etc etc..
Fortunatamente non è il mio lavoro altrimenti sarei morto di fame anni fa.
Come per la fresatrice che avevo cncizzato e che uso sempre in manuale, e qualche tempo fa ho sbampato un azionamento, anche per il tornio vado benissimo con le manine, il massimo della produzione in serie che ho fatto è stata qualche manopola per un mobiletto.

Autore:  CARLINO [ lun mar 23, 2020 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Nel filmato sui torni Colchester postato da giacos ad un certo punto si vede il sistema idraulico in funzione....

Autore:  Vincenzo [ mar mar 24, 2020 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Ho finito di leggere tutto il topic dell'ELS di McMax, gran lavoro anche se a me non serve, ho già tutto in meccanico.
Qui ho trovato lo stesso copiatore e magari cercando ancora trovo anche dei disegni, per la pressione di lavoro è abbastanza bassa, siamo intorno ai 15 max 20 bar e sarebbe sufficiente una pompa modesta con piccolo serbatoio, chissà in futuro che non lo rimetta a posto. Resta comunque una bella idea sfruttare quei supporti per un 2 assi per torniture coniche o cnc senza modificare nulla nel tornio.

Autore:  cima96 [ mar mar 24, 2020 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Vincenzo ti chiedo scusa ma il link non funziona

Autore:  Vincenzo [ mar mar 24, 2020 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Questo dovrebbe andare
https://www.practicalmachinist.com/vb/general/hepworth-hydraulic-copy-attachment-colchester-mascot-mastiff-276936/#post2181411

Autore:  cima96 [ mar mar 24, 2020 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Ok, questo funziona. Sul tuo rudere di copiatore ho visto che ti manca il coperchio posteriore e il gruppetto laterale che include la leva preposta all'attacco/stacco utensile, ho come l'impressione che per questi motivi tutto arnese sia da rottame....

Autore:  Vincenzo [ mar mar 24, 2020 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Il gruppo laterale aziona un semidisco a spessori differenti che serve a settare 3 livelli di pressione e quindi di velocità di spostamento quando si innesta il copiatore con la leva superiore e se ne può fare a meno.
La piastra posteriore è semplicemente il tappo posteriore del cilindro idraulico e si vede in una foto nel link che ha un solo canalino ma nel mio oltre al canalino c'è un altro canale molto più grosso nel blocco principale e qui le cose già si complicano :risatina:
Infine mi manca la piastra inferiore che ha tutti i canalini della distribuzione e e gli innesti dei tubi esterni che sono tre e non i soliti 2, ingresso uscita e drain ed è a questo punto che la tua definizione di rottame trova conferma al 100%.
In compenso il carro e la torretta sono in ottime condizioni.
Per il momento non se ne fa niente :risatina:

Autore:  Vincenzo [ mer apr 01, 2020 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colchester Chipmaster 5x20

Finalmente l'impianto elettrico è finito, l'aspetto "industrial" del pannellino è voluto :ghgh:

Pagina 12 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/