MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info Elettrofreno grazioli Dania 175
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=26005
Pagina 12 di 14

Autore:  Davide Resca [ ven apr 14, 2023 07:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

"Mi serve perché, da quando ho rifatto i ferodi nuovi inchioda in meno di 1 secondo fa paura.... In teoria basterebbe regolarlo meno aggressivo"
Lascia perdere quello che ho detto...avevo capito che lo volevi "PIU' AGGRESSIVO" :muro:
Così è più semplice ...aumenta le lampadine in serie come dice Mario o , se vuoi fare lo sburone come dice lelef :risatina:
Personalmente seguirei il Consiglio di Mario, anche perchè diventa molto semplice fare un cablaggio volante che ti soddisfi , ti basta avere una catena di lampadine in serie e quando il ferrodo si sarà rodato e frenerà di meno puoi sempre toglierne qualcuna...

Lo dico ma prendete tutto con le molle... visto la difficoltà nel reperire le lampadine ad incandescenza ...okkio ... quelle a led non funzionano !

Autore:  renpag [ ven apr 14, 2023 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

e poi la fila di lampadine, se gli metti il filo abbastanza lungo, la puoi sempre usare come luminaria per Natale
:eusa_dance: :eusa_dance: :eusa_dance:

Autore:  Davide Resca [ ven apr 14, 2023 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

:frusta:
:mrgreen:

Autore:  johnny53 [ ven apr 14, 2023 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Dalle prove fatte, come vi ho detto la tensione si era abbassata di circa 2 volt, da 24 a 21-22,ma la frenata era pressoché uguale,
Altra cosa ma non e che aumentando troppo i Watt salta il trasformatore, o il fusibile? O non centra nulla perché sto solo strozzando la tensione che va al freno?
Grazie

Autore:  lelef [ ven apr 14, 2023 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

no, alla fine i watt li diminuisci perche`una lampadina altro non e`che una resistenza in serie
se sei pratico : avrai un trasformatore ed un ponte raddrizzatore, al ponte arrivano i 2 fili alternata dal trasformatore ed escono i 2 positivo e negativo che vanno al freno,si ok ci sara`qualcosa nel mezzo ma quel che ci interessa e`questo, stacca un filo alternata ed il negativo dal ponte e poi collega il filo alternata al negativo senza, ripeto, che sian collegati al ponte, ottieni cosi` il raddrizzamento su una sola semionda, probabilmente in questo modo il freno e`meno violento,se e`cosi`vuol dire che devi abbassare tanto l`alimentazione per ammorbidirlo ,hai voglia a metter lampadine ! ti ci vuole proprio l`albero di Natale... ok che fa`aria di festa pero`insomma
se non si ammorbidisce cosi` ti ci voglion 2 alberi di Natale

Autore:  mario mariano [ ven apr 14, 2023 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

:risatina: lelef vai a vedere lo schema elettrico a pagina 8, la tensione continua serve per la frizione, e il ponte raddrizzatore è alimentato, da un lato direttamente dal trasformatore e dall'altra attraverso la bobina del freno, quindi al freno abbiamo la tensione alternata

Autore:  lelef [ ven apr 14, 2023 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

oh porcaccia miseria ! :oops:
tutto mi potevo ìmmaginare tranne un circuito cosi

ok, mea culpa :inchino: ,lascia perdere tutto quanto ho detto

Autore:  johnny53 [ sab apr 15, 2023 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Ciao oggi ho fatto delle prove,( allego anche foto del trasformatore)
In fine ho messo una lampada da 24v 65w in più 2 lampade 12v55w in serie tra loro, e poi in parallelo con la prima.
Ma non cambia nulla, la tensione scende da. 24 a 23.
Ma con questa prova che resistenza ho applicato?
Che forse faccio prima a. Mettere delle Resistenze che le lampade
Grazie

Autore:  mario mariano [ sab apr 15, 2023 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

:risatina: giuro che con queste foto non ci capisco una mazza, quando intendo in serie (non solo io ma tutti) devi staccare un cavo dal freno e collegarci un lato della lampadina ad incandescenza e l'altro capo al freno, se fai così la tensione ai capi del freno deve assolutamente variare, se dovesse variare poco (ma non credo) ne aggiungi un'altra sempre in serie.
solo per correttezza di informazione, in un circuito serie la corrente che scorre è identica per tutti i resistori mentre la tensione ai capi di ogni singola resistenza varia in funzione del suo valore

Autore:  johnny53 [ sab apr 15, 2023 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Cerco di piegarmi meglio:i 2 connettori che si vedono in foto in alto a dx dove e stampato - e + FR quelli vanno all'elettrofreno quindi,
1 di questi (precisamente il +) lo staccato, l'ho collegato a un lato della lampada 24v 65w,ovviamente l'altro lato della lampada collegato dove era collegato il fili +, (fatto la prova ma il freno frena uguale) siccome non evevo altre lampade a 24v,ho preso 2 H7 (12v55w) le ho messe in serie tra loro(H7 12v55w +H7 12v55w =24V 110w) i 2 terminali che mi scaturiscono, li ho collegati 1 sempre al polo + e l'altro al freno, (praticamente come la prima lampada).
Il risultato della frenata non cambia.
Il tutto questo ho lasciato sempre collegato il Multimetro ai 2 poli del freno per vedere la tensione (V) che da 24 scendono a 23.
Come si fa a calcolare la seristenza che ho applicato ?
Vedo di fare uno schizzo magari e meglio.

Autore:  mario mariano [ sab apr 15, 2023 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

andiamo per gradi, quando hai aggiunto le due resistenze da 12 V 55 W li hai messi in serie tra loro ma in parallelo con quella da 24 V 65 W e di fatto la resistenza equivalente è diminuita quindi non solo non hai ottenuto l'effetto sperato ma hai peggiorato la situazione rispetto a un lampadina sola, mettili tutti in serie e riprova
avendo il tester, la cosa più facile per sapere la resistenza è misurarla, ovviamente avendo potenza e tensione si può calcolare ma non vorrei allungare il brodo

Autore:  Davide Resca [ sab apr 15, 2023 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Allora 65w /24V = 2.708Ampere
Resistenza in ohm > R=V/A > R= 24/2.708 = 8,863 ohm

Lampadine da 12 v 55W essendo in serie > 24V 55W > 55/24 = 2.292 Amper > R=V/A > 24/2.292 = 10.471 ohm

Se le collegavi in serie come dice Mario avresti ottenuto una resistenza di 10.471 + 8.863 = 19.334 ohm

Come le hai collegate tu (in parallelo) hai una resistenza di 4.569 ohm La formula è 1/10.471+1/8.863 ... cioè 4,23 volte in meno che se avessi collegate in serie ... vedi tu ...

Autore:  johnny53 [ dom apr 16, 2023 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Stamattina ho fatte un'altra prova come mi avete spiegato,
Messo tutto in serie :
24v 65w+queste tutte 12V 55w+55w+60w+60w+60w+21w+21w
Effettivamente la frenata è leggermente addolcita, la tensione siamo sui 18,5v
Mo vedo di recuperare qualcun'altra e faccio un'altra prova,
Alla fine davvero esce una serie di natale.... :grin:
Una curiosità perché misurando la lampada con il multimetro
Non corrispondono alla formula gli OHM? Perché e una lampada?
Altra domanda ma Cosi sono arrivato a 108V e 397W
O la lampada 24V fa cambiare qualcosa?
Grazie

Autore:  renpag [ dom apr 16, 2023 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Un consiglio?
Lascia perdere e tieniti la frenata immediata che è una gran cosa (a mio avviso) e non si rompe nulla.

Autore:  johnny53 [ dom apr 16, 2023 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Non è un problema fare e rifare prove..., se mi aiutate, sicuramente riesco all'intento.... :grin:

Pagina 12 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/