MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Grazioli Fortuna 150
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28197
Pagina 12 di 12

Autore:  andrerido [ dom dic 13, 2020 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

come partenza buona base, ci fai la mano poi al massimo prendi qualcosa di meglio. per le cinghie nei grazioli se non perfette provocano vibrazioni a tutta la macchina, io non metterei quelle giuntabili, il lavoro di smontare l' albero non è impossibile ma ci vuole tempo, pazienza e qualche chiave a settore

Autore:  Tornitura [ lun dic 14, 2020 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Grazie per le dritte ho fatto x 15 anni tornitore stampista poi ho cambiato completamente genere , ora sono andato in pensione e vorrei costruirmi qualche attrezzo agricolo xil mio vigneto .D. 4 bei piedini autolivellanti non basteranno ? D neanche quelle in poliuretano di cinghioli mi consigli xche non vorrei toccare l’ albero mandrino x via della bronzina ,visto che la macchina ha la mia età .Grazie e buona serata

Autore:  andrerido [ lun dic 14, 2020 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

nel grazioli 150 che ho dato via c' era una cinta su 3 leggermente più lenta, sopra 1000 giri ci potevi fare le uova sbattute, la bronzina anteriore comunque non la devi smontare se sfili l' albero ..., il registro e il cuscinetto posteriore si

Autore:  Tornitura [ lun dic 14, 2020 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Ok grazie , allora si sfila dal lato contropunta ?

Autore:  CARLINO [ lun dic 14, 2020 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Sì , ma occhio alle pulegge e agli ingranaggi del ritardo....

Autore:  FABRYH [ lun dic 14, 2020 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

È una operazione non complessa anche perché le dimensioni sono contenute e ci sono pochi elementi sull'asse mandrino da smontare.
Con un po' di pazienza e tempo si fa senza problemi.

Autore:  andrerido [ lun dic 14, 2020 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

si sfila dal lato del mandrino, prima però devi togliere i coperchi, e i cuscinetti e registri posteriori, togliere eventuali spine e grani che fissano gli ingranaggi e poi magari si sfila, non è proprio come smontare le gomme dell' auto però con calma e gli attrezzi giusti si può fare

Autore:  onorino [ mar dic 15, 2020 07:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

il problema è che devi smontare anche il cambio, devi registrare di nuovo la frizione e se il puleggione è consumato in maniera anomala, ci sarà sempre qualche cinta lenta, con le giuntabili il problema delle gole rovinate si risolve, io non lo smonterei, la roba vecchia più la tocchi e peggio è.

Autore:  Tornitura [ gio gen 21, 2021 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Salve ragazzi ,volevo un’ informazione a riguardo degli oliatori e rispettava siringa , voi come fate a lubrificare il tornio , ho’ cercato in utensileria ma non ho trovato nulla Grazie buona serata

Pagina 12 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/