MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Si le scanalature servono per "autocentrare" la cinghia, per le cinghie piatte non le poli-V (che su un lato hanno dei "solchi") ci sono 2 modi di mantenere il centraggio della cinghia senzza ricorrere a una gola vincolante, ovvero o si realizza sulla puleggia una scanalatura al centro (o anche 2 simmetriche rispetto al centro) dell'impronta della cinghia oppure si realizzano le pulegge bombate, cioè anzichè su una superficie piatta la puleggia si fa aderire a una superficie leggermente convessa (in sezione si vede un arco di circonferenza con raggio molto ampio, tale da dare una differenza di diametro tra gli estremi e il centro dell'impronta di 4 o 5 decimi) questa seconda soluzione però richiede un parallelismo tra i due assi di rotazione delle due pulegge, altrimenti la cinghia scappa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
quì stiamo andando molto sul tecnico e io solo da appassionato non ci arrivo
comunque puleggia bombata o liscia o con le scanalature, basta che il sistema funzioni, ed il mio funziona :mrgreen:
e non lo tocco fino a quando funzionerà.

piuttosto la cinghia non è eterna e la mia è identica a quella del trapano di "ma sci", quando si romperà dove la trovo uguale?

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: gio ott 22, 2015 11:38 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Brunart quel 1947 potrebbe bnon riferirsi al trapano, ma ad altro, ad una autorizzazione, un diritto, alla data di una legge o altro.

Il mio modello pensavo anche io fosse il TS0, ma poi come vedi su una targhetta c'è scritto che i giri si riferiscono a tal TS5.
In effetti andando a vedere le foto del vecchio TS0 sembra identico al mio, ma differisce nell'organo di illuminazione che non so se ci fosse nemmeno sul TS0. Chi me lo ha venduto mi ha detto che è degli anni '50.

La cinghia counque è secca e tende a scivolare un pelo e si assesta un po' fuori dalle pulegge 'più lente', sotto è sfrangiata, insomma andrebbe cambiata. Che parametri servono per andare da uno e dirgli: mi serve sta cinghia ce l'hai?

Circonferenza esterna, spessore e altezza?

Poi avrei un'altra domanda: che tipo di attacco ha il mio mandrino? Si monta su un piccolo tronco di cono liscio con diamentro massimo di 10 mm.

grazie ragazzi!

alberto

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 27, 2015 07:20 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Ciao a tutti

il cono che accoglie il mandrino è questo in foto, se dovessi ordinare un nuovo mandrino come faccio a sapere l'attacco che deve avere? B10? Il cono è 10 mm nella sua parte più larga.

Poi mi spiegate una cosa? La pompa del martinetto per alzare il corpo macchina come diavolo fa a funzionare? Cioè se quando manca olio è sufficiente metterlo dall'alto senza fare nulla, e se si rovescia il trapano esce, come fa la pompa a mandare in pressione un liquido che non è in un contenitore a tenuta stagna?

vi ringrazio

alberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 27, 2015 09:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
MA non ha il cono morse? Sembra quasi un mandrino da trapano a mano, ma magari mi sbaglio.
Sicuramente se porti l'asse in utensileria loro sanno consigliarti al meglio

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 27, 2015 10:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Per il mandrino, prendi almeno 3 misure, diametro minimo, massimo e lunghezza del cono, potrebe essere un B10, oppure uno jacobs1... questa tabellina (che è seminata ovunque nel forum, basta cercarla) ti può aiutare ad identificare il cono.. la filettatura non c'entra niente con il mandrino.

Allegato:
coni.jpg


Krys, i CM sono solitamente presenti su trapani più grossi, quelli più piccoli usano un cono che si innesta direttamente sul mandrino, dato che difficilmente avrai a che fare con punte di dimensioni tali da gistificare anche un minuscolo CM1, su un trapano di precisione..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 27, 2015 12:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
Se hai il mandrino vecchio non hai problemi, te lo porti in utensileria e lo provi
nel mio non ho sostituito il mandrino.
La pompa olio funziona con 2 valvole monodirezionali piccole, quindi basta rabboccare olio dall'alto. .
Se ruoti il trapano ti casca tutto l'olio.
Se monti la pompa per pulirla stai attento alle 2 valvole che cascano e segnati subito la posizione perché se le inverti non funziona
P.S. quando compri il mandrino dicci quale attacco è

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mar ott 27, 2015 15:24 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Come sono fatte le valvole? Anche se il tuo ha la pompa a lato della colonna, mentre su questo non la vedo e immagino sia sotto la colonna... Boh...

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: mer ott 28, 2015 06:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
le valvole hanno una forma conica con diametro della base di circa 8mm e si trovano vicino ai fori di fissaggio

il sistema pompa è lo stesso di tutti trapani Olivetti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it