MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info Elettrofreno grazioli Dania 175
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=26005
Pagina 13 di 14

Autore:  mario mariano [ dom apr 16, 2023 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

andiamo per gradi, la lampadina ad incandescenza non è una "resistenza" pura ma varia il valore di resistenza notevolmente al variare della temperatura, sicuramente collegata in serie come le hai collegate tu non si "accendono" nel senso che non fanno "luce". altra cosa, collegando due o più lampade in serie non è che la potenza si somma come pure la tensione, per sommarsi la potenza le lampade debbono essere collegate tutte in parallelo, stessa tensione di alimentazione e amperaggi diversi se di wattaggio diversi

Autore:  johnny53 [ lun apr 17, 2023 08:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Grazie della risposta, avevo mezz'ora di tempo ed ho rimontato l'albero di natale...... Certo fuori stagione :rotfl:
Comunque ho messo in serie queste lampade tutte 12V:
W 60+60+60+55+55+55+55+55+55+55.
MA NON CAMBIO NULLA,
non capisco perché appena accendo il tornio al feno arrivano 22,4-5V poi sale fino 24, 24,2/4,
Dite che è il ponte diodi un po antiquato?
Comunque non ho risolto ancora
Cosi a che resistenza sto?

Autore:  johnny53 [ lun apr 17, 2023 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Ho smontato il trasformare, per cambiare il ponte diodi, devo collegare i 2 fili Bianchi che escono da trafo, al interrata ponte~, e i due nero e rosso rispettivamente al + e - del ponte vero?
Il verde non è collegato da nessuna parte, ho controllato con il multimetro, e ho 24v pero con il rosso, (deve essere sempre negativo) non mi serve sicuramente.

Autore:  johnny53 [ lun apr 17, 2023 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Vi aggiorno,.... Allora come avete visto ho smontato il trasformare, e ho scollegato il vecchio ponte diodi, collegandone uno che avevo gia (3A700V) i 2 fili che venivano fuori dal traformatore di cui 1 passa dal fusibile, collegati all'~~ poibuscita +/- ripristinato cablaggio originale (il - diretto al alettrofreno,il + passa dall'interruttore frizione poi all'elettrofreno) con il nuovo ponte diodi soltanto che sotto carico ho 29V mi sbrano un po' troppi, non vorrei cucinare l'elettrofreno, cosi visto che avevo a disposizione un del po di resistenze ceramiche da diversi W ed Ohm, e le lampade non bastavano più ho deciso Di fare delle prove.
Allora con una resistenza da 56Ohm il freno era Decisamente molto addolcito, tensione in uscita 11/10V.
Soltanto che non mi piaceva il fatto di mandare all'elettrofreno 29V(se posso risolvere diversamente sarebbe meglio) cosi ho messo una resistenza da 8,2Ohm 10We la tensione ora e ok 23,9/24V,e poi alcora in serie una da 39 Ohm7w(che riscalda un po' troppo). Diciamo che cosi, potrei stare, ora cosa mi consigliate per mantenere la tensione a 24V?e io credo che minserva. Un Reostato da 0a 50/60 Ohm,
Come devo trovare? Che wattaggio?
Grazie

Autore:  lelef [ lun apr 17, 2023 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

attenzione aumenti il problema frenata brusca anzi c` e` il rischio che sovralimenti il freno!
quel ponte alettato e`un ponte al selenio, quelli in commercio oggi sono al silicio
un raddrizzatore al selenio abbassa la tensione di circa 10V e quello al silicio di circa 1V quindi ti ritrovi con circa 9 V in piu`al freno ed un assorbimento proporzionale tale che potrebbe anche bruciare il trasformatore.
mettici anche che un ponte al silicio genera molto piu`rumore di commutazione di quello al selenio andrebbe messo un condensatore
infatti se leggi meno di 9v in piu`di prima e`perche`la corrente ofcilla, se ci metti un elettrolitico vedrai che sale a 9

Non mi sembra la soluzione.

Senza lampadine varie e senza andar sul pwm ecc potresti mettere un coso del genere
https://fr.aliexpress.com/item/33053717621.html
se cerchi AJGX-1-R2240A lo trovi anche a meno, lo puoi mettere per regolare lìngresso alternata del trafo o anche allùscita, a tuo gusto tanto regge sia tanti V che tanti A

Autore:  johnny53 [ lun apr 17, 2023 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Ok grazie elef.
Allora riletto tutto Com'era mo ordino un regoladi quello postato(ma devo trovarlo in CC) , perché voglio metterlo all'uscita che ca al freno quindi 24V DC

Autore:  lelef [ lun apr 17, 2023 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

emh no, stavolta lo schema me lo son guardato, al freno arriva AC il ponte serve a mettrlo sotto carico, e`un sistema un po`difficile da comprendere, in effetti e` un po` strano ma, col materiale dell`epoca avra`un suo perche` in pratica il freno e`nel circuito alternata che va`al ponte, se dopo il ponte cè`consumo passa corrente attraverso il freno se il ponte non ha carico, interruttore aperto ,non passa corrente nel freno (corrente eh cioe`A la tensione cioe`V e`un`altra cosa) e non si attiva
Quindi ti consiglio di regolare l AC

edit, ti ho linkato quel tipo di regolatore perche`funziona con ingresso da pochi V a 380 quindi comunque lo metti nel circuito e comunque alimenti il tornio 389 o 220 quello funziona sempre

Autore:  johnny53 [ lun apr 17, 2023 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Ciao Lelef ma io vorrei collegarlo all'uscita che va al freno, no al monte del trasformatore.
E ok ugualmente?
Comunque ho postato le foto del gruppo trasformatore
Dacci uno sguardo non vorrei che non corrisponde allo schema, perché in realtà i 2 fili provenienti dal trasformatore vanno entrambi al ponte diodi......

Autore:  lelef [ lun apr 17, 2023 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

il ponte serve solo a chiudere il caricu per attivare il freno, e` praticamente un cortocircuito della corrente continua non regolerei in unasituazione del genere, una resistenza vabbe`e`una cosa ed e`fattibile ma un regolatore non so come si comporterebbe, un regolatore ha un entrata e un`uscita li`in carico va`in entrambe le direzioni.
Per quello dicevo di regolare l àlternata poi vige la regola che e`sempre piu`facile regolare tanti volt e pochi A quindi prima del trafo e`piu`sicuro.
Mettiamoci anche un che ti frega se regoli prima, dopo, alternata o continua ? l`importante e`che funzioni no?

Autore:  mario mariano [ mar apr 18, 2023 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

:risatina: certo scoprire, dopo cinque pagine, che lo schema postato non è reale (avevo esternato le mie perplessità), dalle ultime foto si vede bene che le uscite del trasformatore, una attraverso un fusibile di protezione e l'altra direttamente alimentano il raddrizzatore a ponte, poi abbiamo ben tre uscite (perché tre?), separate tra loro, verde, rosso e nero, come e cosa alimentano, (freno e frizione) ovviamente in continuo, e le resistenze su quale circuito reale agiscono?

Autore:  lelef [ mar apr 18, 2023 07:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

cioe`adesso c`e`lo sbagliato dello sbagliato che e`giusto come si pensava ma non come lo era ma pero` non era cosi !

ok mi avetre preso in giro e ci son cascato come un fesso.

Autore:  johnny53 [ mar apr 18, 2023 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Non ci capisco più niente... :1234:
In effetti l'iscita del trasformatore va diretta al ponte.....
A sapere avrei smontato tutto prima, e pure lo schema che ho postato e del manuale del mio tornio.
Evidentemente in passato è stato modificato....
Il filo verde che si vede è un altro - ho provato con il multimetro, perché a principio pensavo fosse un + con meno. Volt, (magari per gestire la frenata) invece no e un Meno.
Quindi?

Autore:  johnny53 [ mer apr 19, 2023 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Come mi conviene comportarmi?
Grazie

Autore:  lelef [ gio apr 20, 2023 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

insomma il freno a sto punto a meno di altri colpi di scena a+ in continua metti un regolatore di pot per la continua e lo regoli a piacere , il ponte funziona inutele cambiarlo non sarebbe di aiuto anzi il tipo attuale peggiora la situazione, oltretutto quello che hai messo in foto per me regge pochi A forse nno abbastanza per il freno

Autore:  johnny53 [ gio apr 20, 2023 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175

Grazie lelef, potresti indicarmi che tipo prendere!
Grazie tante
Ps si mo rimetto il ponte che c'era.
Quello che ho postato lo tenevo già (3A)era solo una prova

Pagina 13 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/