MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 00:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar mar 08, 2022 21:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie Davide, circuiti interessanti: Anch'io nella mia ignoranza avevo pensato di comparare la tensione della tachimetrica ad una tensione variabile con un potenziometro e tramite un operazione (io conosco e uso spesso lm358) usare la sua uscita per pilotare un relè a stato solido. Mio figlio dice che un controllo on-off può creare dei pendolamenti e che sarebbe meglio usare un proporzione integrato (PID) e che con arduino sarebbe facile farlo.
Rieccoci alle solite, io di arduino ne ho comprati almeno 3 o 4 ma non li ho mai usati per ignoranza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar mar 08, 2022 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Il relè che ho è questo https://www.ebay.it/itm/322481624041?_t ... 6xg8aAkgjQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar mar 08, 2022 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Mafa scusa ma come fai a parzializzare la corrente se non la piloti in pwm? In più il driver deve sapere a quanto sta pilotando e se il feedback non torna con il valore che si aspetta, allarga il duty cycle e fa passare più corrente, poi superato il momento critico, il feedback torna corretto e il pilota stringe il duty e passa meno corrente...ma questo è il controllo pid praticamente. Qual'e' la difficoltà di implementazione?

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar mar 08, 2022 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Pensavo di usare la variazione della tensione, con un regolatore che ho già e che varia la tensione che gli dai da 0 a 100% sino a 60 Amper, probabilmente usa la logica PWM dato che mi pare di vedere molti Mosfet o Igbt che siano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 10:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
si ma un rele´ solido o meno e´un interruttore, essiton SSR particolari, abbastanza veloci che potrebbero gestire il pwm ma e´assurdo.
Se fai un circuito analogico ,che riceve il feedback da una dinamo ci saranno 1000 compromessi, ed una risposta lenta obbligata, se ragisce subito si mette ad oscillare ,se evitiamo che oscilli la risposta e´lenta.
la situazione sarebbe, gira senza carico alla vel impostata
arriva in contatto l´utensile che mette sotto sforzo e quindi rallenta
il controllo analogico o schizza troppo su di giri o ci mette troppo a recuperare
poi finita la passata niente carico i giri salgono e il controllo di nuovo cerca i fare quel che puo
Forse a te per tornire andrebbe bene ma se filetti con l´ELS non e´detto che ci stia dietro´

Tutto quanto sopra e´perche´vai in analogico e usi un operazionale, anche se tu usassi un operazionale meno basico il problema rimarrebbe.
Pensi ad arduino? quello e´digitale, accetta segnali analogici perche´li converte in digitale. non e´che alla fine la solfa cambi molto.
insomma una dinamo tachimetrica ,IMO, con le risorse di oggi e´la soluzione piu´disgrazita per controllare un motore

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 14:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Mi ripeto, riconosco i miei limiti in materia, chiedo solo se c'è qualcuno che possa suggerirmi uno schema per risolvere questo problema. Es. se andate su Youtube e battete "regolatore con tachimetrica" si vede un certo Orazio che ha fatto quello che intendo io per motori di lavatrice, e si vede la scatoletta (molto semplice) dove è fatto questo regolatore. A me servirebbe solo lo schema, l'ho anche chiesto a questo Orazio, senza successo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 14:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
@mafa: magari lo sai gia ma il tizio (Orazio) vende il regolatore.

https://www.microst.it/K07CL_buy.html

https://www.microst.it/Progetti/MST_K07_CL.htm

Ovviamente non ha interesse a divulgare lo schema.

Ciao :-)

Mauro

P.S: qui uno schema che parla italiano: https://www.ne555.it/regolatore-velocita-motori-dc/
Funzionera'? Io NON l'ho collaudato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 18:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
il motore lavatrice ha il suo chip dedicato e si trova bello e pronto su ebay il circuitino o solo il chip con schema, si puo´fare anche altrimenti ma e´bello che pronto.
Il motore da lavatrice pilotbile con potenziometro o da mach3 con retroazione al contatore mach3 lo uso sul nanotornio

ma non ha una tachimetrica! ha un sensore con tot impulsi giri[, e´digitale

lo ripeto ma, mi pare che non vuoi questa soluzione, metti un encoder e per un motore in continua con encoder cé´un mondo .
Hai in pratica un servomotore dc oltre a vel e coppia costante puoi anche fare posizionamenti

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Ultima modifica di lelef il mer mar 09, 2022 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 19:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 28, 2019 13:28
Messaggi: 403
Località: Provincia di Milano Nord-Ovest
Ciao. Scusate se esprimo un parere ma si sta parlando di pilotare un motore in continua a bassa tensione e fin qui ci siamo; quello che non mi convince è l'impiego su una macchina utensile, pur se di dimensioni limitate. Sarà necessaria una potenza di almeno 500W, meglio ancora 750W (1 HP circa) o più. Il mio tornio per esempio con altezza punte 110 mm ha un motore brushless da 1KW, mentre il diffuso BV20 mi risulta abbia il motore da 1 HP. Per ottenere simili potenze a bassa tensione (da come hai riavvolto il rotore, dimezzando il numero delle spire, lo hai portato teoricamente a 12V) occorre una corrente elevatissima, stiamo parlando di circa 80A per 1KW. A prescindere dal circuito di controllo implementato, servirebbe uno stadio di potenza di dimensioni spropositate. Penso che la soluzione ideale sia ancora motore asincrono + inverter, con tutti i vantaggi che ne conseguono anche in termini di stabilità della regolazione; ciò non toglie che la sperimentazione abbia comunque una sua utilità, magri per futuri diversi utilizzi.
Buon lavoro in ogni caso,
Roberto

_________________
Sa laùra prima cunt ul cò, dopu cui man


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mer mar 09, 2022 20:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun nov 04, 2019 12:49
Messaggi: 102
Località: tra i laghi zona Varese
il mio BV20 aveva il motore da 375W ora monta un trifase da 1,1KW ma prima lo fermavi quasi con le mani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: sab apr 23, 2022 14:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
e´un po´che non aggiorni.
ho il gran sospetto che qualcosa bolla in pentola :cool:

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: dom apr 24, 2022 22:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non bolle niente in pentola,sono ancora fermo alla scelta di un motore, nonostante abbia fatto prove (su suggerimenti) con ARDUINO, con il 555, niente che mi soddisfi. Devo provare ancora con un brushless, ho il motore ma il regolatore che ho non và bene, aspetto un amico che mi porti il suo per provare, altrimenti ritorno al solito trifase con inverter. Ne ho trovato uno (rottame) che stò riavvolgendo a 4 poli ma devo rifare anche la carcassa. Nel frattempo ho pensato di metterci il ritardo, di cui sono a buon punto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini tornio è venuta la sua ora
MessaggioInviato: mar apr 26, 2022 11:18 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2128
Località: Riva del Garda
Complimenti Mauro!

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it