MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio OMG
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8406
Pagina 13 di 16

Autore:  nio568 [ ven dic 14, 2012 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

quei risultati sono successivi, all'intervento già effettuato sulla testa, portandola per quello che si poteva, spessorandola con due decimi di carta spognola, ne due lembi trasversali (obbliqui, indicato nella foto, il lato anteriore dove ho applicato lo spessore, e il corrispettivo opposto).

Autore:  McMax [ ven dic 14, 2012 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Certo che per conciare in quel modo un tornio come questo ce ne vuole..... parliamo di una macchina semplice, essenziale si, ma ben fatta.
Onestamente non capisco nemmeno come ci sia riuscito.
Prima di mettere mano alla testa, hai dato un'occhiata ai cuscinetti della linea mandrino ?

Autore:  nio568 [ sab dic 15, 2012 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Ok, posso vedere, se mi dici come fare, e cosa vedere per capire se sono eventualmente i cuscinetti.

Autore:  McMax [ sab dic 15, 2012 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Nio io mi concentrerei sulle foto..... Fai sempre delle macro di piccolissime parti che non aiutano a capire. Fai delle belle foto a campo largo in modo da poter vedere che tipo di cuscinetti hai e come smontarli. In genere c'è una ghiera per aggiustare i cuscinetti che dovrebbero essere a rulli conici o, in alternativa, bronzine (o anche misti). Non so bene com'è fatta la linea mandrino dello spin non l'ho mai smontata. Un amico ce l'ha e sarei dovuto andare in settimana a sistemargli l'impianto elettrico ma non ce l'ho fatta.
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :hammer:

Autore:  nio568 [ sab dic 15, 2012 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Ma dove dovrebbero essere esattamente!

Autore:  McMax [ sab dic 15, 2012 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

se mi fai una foto del tornio intera te li indico con una freccia! Nio é davvero difficile aiutarti con le foto che pubblichi! sono troppo particolareggiate!!!

Autore:  nio568 [ sab dic 15, 2012 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

vedi se va bene questa.

Autore:  darix [ sab dic 15, 2012 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

McMax ha scritto:
se mi fai una foto del tornio intera

Cerca di farti aiutare, però....

Autore:  McMax [ sab dic 15, 2012 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Nio, senza offesa, tu e la fotografia state su 2 pianeti diversi !

Autore:  yrag [ sab dic 15, 2012 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

:mrgreen:

Autore:  onorino [ dom dic 16, 2012 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

mio le foto le devi fare come la rosa dei venti , tutte intorno.

Autore:  Autronic [ dom dic 16, 2012 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Mi sembra strano che un tornio così ben fatto non abbia la possibilità di allineare la testa al bancale, passi per il toppo mobile che non consente di fare torniture coniche, ma forse ha un sistema di regolazione sui supporti dei cuscinetti della linea mandrino (un supporto eccentrico), altrimenti mi sa proprio che ha il bancale svergolato. Leggiti in proposito questo post viewtopic.php?f=20&t=6403&hilit=metodo+rdm che puo aiutarti nel comprendere dove sia il difetto.

Autore:  darix [ dom dic 16, 2012 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

FERMI TUTTI!!!! prima di andare oltre, nessuno ha pensato alla PRIMA prova da fare: La prova dell'allineamento va fatta con le punte, non con il mandrino!!!! Quindi: smontare il mandrino, inserire la punta nel cono morse (sarà un CM3, penso) inserire la punta nel toppo della contropunta (penso una CM2) ed avvicinarle. Vediamo la foto e stabiliamo un po' se e quanto è storto. Si, i torni si svergolano, eh.... ma ce ne vuole!
Se non ne hai capito una mazza, ti metto una foto di una prova fatta da qualcuno e trovata in rete di un BV20; la lama da spessimetro messa tra le punte serve per valutare in quale modo le punte siano disallineate.
Una piccola accortezza: dopo aver avvicinato le punte, la contropunta va serrata!!!

Autore:  luk2k [ dom dic 16, 2012 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

infatti la prima prova fatta è a mezzo metro dal mandrino, il punto è che è stato appurato che la linea mandrino è un pelo storta in avanti.

fare la prova che dici te, ma anche farla dopo aver intestato un tondino a filo mandrino e lasciatogli solo una puntina per far la prova, riduce di molto l'errore visivo ma nel complesso lo spostamento angolare della linea mandrino è esattamente lo stesso

Autore:  darix [ dom dic 16, 2012 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio OMG

Luk, se tornisci un pezzo, ma il mandrino ha una sola griffa deformata, ti viene fuori un cono, no? voglio assicurarmi che mandrino e punta siano allineate, perchè ancora non lo sappiamo...., sempre dando per buono che la contropunta stia nel posto giusto.... poi facciamo tutto il resto. Boh, stiamo a vedere che dice Nio...

Pagina 13 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/