MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=13770
Pagina 15 di 34

Autore:  McMax [ mer feb 25, 2015 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Bene Pastone! Grande!!
Io la mia flangia non ho ancora provato a toglierla.... ma a giudicare da quello che vedo mi sa che avrò i tuoi stessi problemi :muro:

Autore:  mafa [ gio feb 26, 2015 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Ciao Max, e questo? http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... o/71496742

Autore:  McMax [ gio feb 26, 2015 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Non male.... se è dritto ne vale la pena.
Nel frattempo sono riuscito a centrare meglio il cinese..... non sono ancora soddisfatto ma molto meglio di prima.

Ho montato il treno di ingranaggi per l'avanzamento, in attesa di terminare il progetto ELS. Purtroppo il carter non è quello originale e stona un po ma meglio di niente.
Ho provato a fare qualche truciolo visto che dovevo fare una bussola per adattare una ruota al treno.
Mi mancano un po di cose tra cui la sistemazione del toppo mobile, il ripristino del vano porta oggetti sul basamento e l'impianto di lubrorefrigerazione. Piano piano.....

Allegato:
IMG_3907.jpg

Allegato:
IMG_3908.jpg


Ho anche provato a svitare la flangia dal mandrino ed è venuta abbastanza facilmente. Ho bloccato il mandrino inserendo il ritardo senza sbloccare la ghiera come indicato da mafa, ed ho fatto leva con un piede di porco tra le griffe dell'autocentrante.

Autore:  yrag [ gio feb 26, 2015 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

:shock:

Autore:  titanic [ gio feb 26, 2015 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Si ma sto tornio con su un mandrino cinese è uno sfregio ,,,e. e. e che caxxo

Autore:  mafa [ ven feb 27, 2015 07:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Io ho fatto 4 cassetti, Oskar credo sia l'originale.

Autore:  McMax [ sab feb 28, 2015 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

L'idea dei cassetti mi piace, solo che con il legno sono negato quindi dovrei trovarli belli e pronti a misura...
Mi sa che farò un paio di ripiani tipo quello di oskar....

Autore:  pastone [ dom mar 01, 2015 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Anche io stavo cercando un design per il vano in legno del basamento.
Quello di Oskar è originale, purtroppo qui la scansione che ho trovato è piccola, ne approfitto per chiedere se qualcuno qui ha i manuali o altri fogli del Caser, gli pago una birra sicuramente!

Allegato:
dep3 mini.jpg

Autore:  darix [ dom mar 01, 2015 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Urka, ma il "Caserino" fa 1995 giri!!!

Autore:  diggia2 [ dom mar 01, 2015 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

darix ti vedo stupito :rotfl:

Scherzi a parte,quelle velocità immagino che siano prerogativa di quei modelli li con le bronzine "in ammollo"..

Autore:  McMax [ lun mar 02, 2015 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

bella la prima pagina del manuale Pastone!
Io gli ho messo un motore da 2poli 1,5cv quindi avró sicuramente modo di provarlo a velocitá considerevoli!
Marco lo so che muori dalla voglia di vedere la finitura.... stasera se riesco faccio qualche foto!

Autore:  darix [ lun mar 02, 2015 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Non esiste motivo per cui la finitura dovrebbe essere cattiva. Mi incuriosiva di più la faccenda dei giri e direi che 2000 è un bel numero.
Per la finitura, dopo il lungo post sul mio PAV nel quale nessuno o quasi si è azzardato a mettere ingrandimenti come quelli che mettevo io...., mi sono preso la briga di portare lo stesso metallo che tornivo io ad un amico con un tornio di indubbia qualità e rigidità, e i risultati erano in buona sostanza i medesimi. La bronzina secondo me va anche meglio dei cuscinetti. Se poi c'è anche la velocità, il gioco è fatto. Fermo restando che ormai ho un tornio a cuscinetti e non penso che lo cambierò mai più, viste le dimensioni....
Davvero complimenti per il restauro.

Autore:  b.valk3 [ lun mar 02, 2015 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

[zinzin.gif] che ormai ho un tornio a cuscinetti e non penso che lo cambierò mai più, ...azz darix le foto del tornio non le abbiamo ancora viste ,saremmo tutti curiosi di vederle :mrgreen:

Autore:  lorenzoG [ lun mar 02, 2015 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Tornietto bellissimo, l'ho cercato per un paio di mesi, infine ho rinunciato per un BV. Sto seguendo il lavoro di recupero con grande attenzione.
Complimenti

Autore:  darix [ lun mar 02, 2015 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Già Val, non le ho ancora messe. Pensavo che non interessasse a nessuno. Aspetto alcuni accessori, poi sicuramente metterò le foto dei primi lavori.

Pagina 15 di 34 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/