MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sono così, nello specifico il Corsaro vuole ripristinare una morsa rifacendo la chiocciola per questa vite.
Vite diam. 25 mm passo 1/4". Il bello è sagomare l'utensile, sicconme abbiamo poca pratica ho consigliato di fare delle prove in un pezzo di legno, legno di BOSSO che è molto duro, questo per non sciupare del bronzo , con quello che costa specialmente per i GENOVESI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 21:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
ecco la vite


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: mar nov 03, 2015 11:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
ok, pensavo stessi fcendo una morsa da falegname con la vite in legno, il legno di bosso è prezioso anche lui, manici di sgorbie, mazzuoli da intaglio, martelli in legno....se ne avete da buttare...:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 19:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
cercate un inserto con 30º di inclinazione e saldatelo sul solito ferro da costruzione :risatina:
almeno sembra 30º.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie Rino, ma oramai la chiocciola è fatta, ora è tutto nelle mani del Corsaro speriamo che metta qualche foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 21:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
era 30º ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 22:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Ciao Rino...
la persona piu adatta per indicarti i gradi è Mafa... ad occhio ti direi di si...
So solo che quando ho provato ad usarlo io, sono riuscito a spezzarci la punta perchè avevo utilizzato una velocità troppo alta.
comunque si è utilizzato un saldobrasato che per essere adattato alle esigenze è costato al maestro l'usura di una mola
Domani farò le foto e le posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 22:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Domani posso misurarlo per curiosità, però mi sembra più verosimile che sia 60°, forse inganna l'angolo acuto alla base.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ho pressochè ultimato le varianti meccaniche e adesso passerò alla parte elettrica.
Veramente potrei ancora parlare della variante al tamburo, ma per capirla credo ci vorrebbe un filmato, comunque oltre al blocco per fare fori tutti alla stessa profondità ho modificato per vedere di quanto faccio profondo il foro. Metto 2 foto ma non sò se si capisce.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 11:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
in effetti intendevo la base , più o meno diciamo la stessa cosa :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 18:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Secondo te Mafa, c'e' un modo per modificare pure la fonte luminosa, su quei trapani che di solito era limitata ad una lampadina abbagliante e sistemare dall' attacco originale uno strumento puntuale, operabile ed efficace, senza dover ricorrere alle solite lumiere a braccio, ingombranti ed intralcianti?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 19:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quello di mafa dovrebbe avere il foro per la lampadina nella fusione , dietro il mandrino.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Esatto, Rino ha visto bene, anch'io sono alla ricerca per modificare le fonti luminose delle macchine, le lampade a led ci danno una bella mano, in questo trapano mi pare che vada molto bene la posizione che c'è. Ne volevo parlare quando apro la parte elettrica di cui sono a buon punto, però dato che è capitata l'occasione metto 2 foto, premetto che la lampada non ha interruttore però si spegne quando non serve.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 20:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
nel rosa il foro è molto più grande , ci entra un faretto a led da 40 a vite , il problema è che è 220volt.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 21:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Beh, anch'io ho messo quella lampada a led a 220 Volt, qual'è il problema?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it