MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=17917
Pagina 15 di 21

Autore:  Boss823 [ sab set 09, 2017 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

Grazie, in effetti lo posso tenere anche cosi, perche basta che faccio un piccolo "cenno" indietro e poi parte.

Cmq giusto per vedere cosa succede nel mettere in parallelo un condensatore italiano con uno cinese :mrgreen: (che se non sbaglio dovrebbe essere di spunto), prendo questo:

https://it.aliexpress.com/item/AC-Motor ... 0.0.ApOwcI

Vediamo se funziona quando arriva

Autore:  onorino [ sab set 09, 2017 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

ma va la , non dargli retta , io prenderei un servo con riga ottica e freno poi con una scheda colibrì lo interfaccerei con il computer.

Autore:  giacomo328 [ sab set 09, 2017 08:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

scusa ma quello attuale non è da 25? e te ci vuoi mettere uno in parallelo da 30?

Autore:  Boss823 [ sab set 09, 2017 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

Ma dovrebbe essere di quelli che si staccano, no?

Autore:  giacomo328 [ sab set 09, 2017 08:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

da dove lo vedi per me è un condensatore da lavatrice se vai allo sfascio non spendi nulla

Autore:  Boss823 [ sab set 09, 2017 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

quello che ho e' fa 25. Che valore dovrei aggiungere?

Autore:  giacomo328 [ sab set 09, 2017 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

ma trovane uno normale da 15 e mettilo in parallelo o da 40 e lo sostituisci

Autore:  Boss823 [ sab set 09, 2017 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

ok l'ho trovato da 20 mf!

Autore:  giacomo328 [ sab set 09, 2017 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

in cina scommetto, ma se esci di casa li trovi anche alla pam

Autore:  rokko [ sab set 09, 2017 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

Quante pagine dobbiamo scrivere per un condensatore?
Non fasciamoci la testa, metti ste capacità ed energizza

Autore:  yrag [ sab set 09, 2017 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

Allegato:
UCCS.jpg

Autore:  Boss823 [ dom set 17, 2017 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

Appena trovo il tempo monterò il sistema alza tavola automatizzato e metterò un paio di foto del lavoro.

Nel frattemo, per la prima volta da quando ho restaurato il trapano, ho avuto necessità di fresare dei pezzi di ferro.
Era la prima volta che fresavo, cavolo sembrava di fresare legno non metallo! sto trapano è na bestia! Comodissimo anche il calibro che mi dava la profondita di passata al millesimo.
Ho provato sia la fresa con inserti da 50mm, che le frese in hss montate sul portafresa.
Mi sono accorto che l'hss si scalda molto; verso la fine del lavoro mi sono dimenticato di refrigerare; la punta della fresa (cinese) è diventata gialla/marrone e non tagliava più (penso devo buttarla).
Mi sono reso conto che, senza continuare a refrigerare manualmente -che tra l'altro mi deconcetrava :mrgreen: - sarebbe comodo una sistema automaitco.

Il trapano ha la sua pompa funzionante, almeno quando la si accende ..ronza... :mrgreen:, che pero non ho mai provato se "pompa".

Con cosa potrei refrigerare?
Non voglio metterci emulsione perche ho letto che molti hanno problemi di ruggine.
Alchool fa ruggine?
Con olio scarto la pompa ha la forza di pomparlo?
Alternative?
oppure avevo pensato di metterci un tubicino di aria compressa all'interno, ma non so se sia sufficiente a raffreddare la fresa hss.


grazie

Autore:  carlo1974 [ dom set 17, 2017 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

passi il "restauro" dal trapano , passi la tavola con alzata motorizzata , ma per favore, un pò di pudore dire certe cagate riguardo alle lavorazioni meccaniche !
punto
1) il tuo è un trapano, non una fresatrice
2)ti sembrava di fresare legno, perchè non hai mai lavorato con una fresatrice ...altrimenti , non si spiega come fai ad essere così entusiasta di un trapano...
3)stendiamo un velo pietoso sul calibro millesimale...
4)una fresa ad inserti (in hss mai visti...mah...) da 50mm è enorme per la tua macchina ...
5)dobbiamo scrivere 50 pagine su come si fà l'emulsione ?
6)vai di alcool ...specialmente col ferro e con la fresa che non taglia ...è la soluzione ...definitiva
7)olio scarto di cosa ? del motore dell'auto ? del tonno riomare ? delle olive saclà?

Autore:  Boss823 [ dom set 17, 2017 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

1) L'ho chiamato trapano
2) ovvio che si!
3) vabbè :mrgreen:
4) mi sono spiegato male, quella fresa è ad inserti.

Invece per il raffreddamento se non hai voglia di rispondere e spiegarmi non fa niente.

Autore:  giacomo328 [ dom set 17, 2017 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter

boss on te la prendere :rotfl: :rotfl: ma per la pompa del refrigerante ci vuole un condensatore :rotfl: :rotfl:

Pagina 15 di 21 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/