MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tovaglieri brmn220
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=24595
Pagina 15 di 20

Autore:  Zeffiro62 [ ven mar 08, 2019 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

bareno in C40 è una canna d'organo da come suona

Autore:  cima96 [ ven mar 08, 2019 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

O.T. @Alberto: la traforatrice se sfruttava un manovellismo per convertire il moto da rotatorio in rettilineo alterno non poteva in alcun modo essere privata delle vibrazioni perchè in questo senso il meccanismo è intrinsecamente difettoso, a prescindere dalla qualità costruttiva. Assodato questo, l'unica soluzione percorribile per ridimensionare il problema è installare la macchina in modo che le vibrazioni vengano smorzate per effetto delle caratteristiche meccaniche che il sistema viene ad assumere. Come hai potuto notare, supportando la macchina con un foglio di gomma il difetto è peggiorato perché la diminuzione di rigidezza della sospensione ha portato verso la risonanza senza però riuscire a finire con il filtrare le oscillazioni periodiche. Per ottenere questo effetto avresti dovuto ridurre ancora la rigidezza della sospensione, rendendo però la macchina inutilizzabile in quanto sarebbe praticamente dovuta essere sospesa su un budino.
In situazioni come queste il consiglio è agire in direzione opposta, cioè vincolare rigidamente la macchina al pavimento per allontanarsi il più possibile dalla frequenza naturale di essa, l'effetto che si ottiene è uno smorzamento delle vibrazioni che però non potrà mai divenire completo o, per farla breve, il difetto si ridimensiona abbastanza ma non si risolve, però almeno la macchina diventa usabile.
Fine OT

Autore:  eugeniopazzo [ ven mar 08, 2019 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

mi allaccio a cima... o si bilancia il manovellismo, o si usa un mass damper, una massa sospesa che si fa carico di vibrare alla frequenza di disturbo della macchina

Autore:  luk2k [ ven mar 08, 2019 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

Mentre voi vi fate i manovellismi vi faccio vedere questa chicca :risatina:

Alla fine la macchina è molto razionale, per cambiare cinghia serve una chiave del 24 e basta
Ho voluto aprire il cofano posteriore più per curiosità che altro!

Autore:  luk2k [ ven mar 08, 2019 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

...

Autore:  b.valk3 [ ven mar 08, 2019 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

il solito esagerato 6 cinghie :(

Autore:  cima96 [ ven mar 08, 2019 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

Mi pare proprio una macchina costruita con cura, peccato solo che non abbia la frizione meccanica....

Autore:  ma sci [ ven mar 08, 2019 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

basta smontare eh! :risatina: non fare come i bambini che vogliono vedere cosa c'è dentro. Facci vedere piuttosto qualche bella lavorazione, qualche figata funzionale.

Autore:  CARLINO [ ven mar 08, 2019 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

C'è una cinghia in basso sciolta : cos'è?

Autore:  mario mariano [ ven mar 08, 2019 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

:risatina: la sesta cinghia no!, quando le deve cambiare gli ci vuole un capitale :risatina:

Autore:  rangerone1 [ ven mar 08, 2019 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

all.interno della puleggia superiore c.e la frizione

Autore:  mario mariano [ ven mar 08, 2019 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

è una frizione centrifuga? o come?

Autore:  rangerone1 [ ven mar 08, 2019 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

è quella che ferma tutto comandata dalla leva

Autore:  CARLINO [ ven mar 08, 2019 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

Credo che sia la solita frizione a dischi multipli alternati ,solidali gli uni alla puleggia e gli altri all'albero che trasmette il moto : la leva carica la molla e rende solidali i dischi.

Autore:  luk2k [ ven mar 08, 2019 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tovaglieri brmn220

Esattamente, non si vede bene nelle foto, se riapro la testa faccio una foto migliore

La campana con le cinghie gira sempre insieme al motore, quando si innesta la frizione, la campana diventa solidale all asse che c’è dietreo trascinando tutto il resto

In pratica la leva di comando funziona così

Centrale folle, tutto su innesta la campana e avvia il tornio, tutto giù ingaggia penso un’altra frizione ma che funziona da freno infatti più premi forte più il mandrino si ferma rapidamente

Cima, non ho capito il discorso della frizione meccanica

In questo tornio è tutto meccanico, non c’è nulla di elettrico salvo il motore :risatina:

Comunque smontando smontando son uscite due magagnelle

Ho capito perché l invertitore e la frizione stessa fan cose un po’ strane

In pratica la femmina dell esagono che sta sulle leve ha un mezzo giro buono di lasco (era una sede in alluminio e si è slabbrata..) quindi la frizione attacca un po’ a caso mentre l invertitore funziona a due scatti la volta perché di fatto ha un quarto di giro a vuoto..

Pagina 15 di 20 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/