MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun mar 02, 2015 12:19 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:frusta: come..non interessava a nessuno,hai fatto un topic del pacco lungo 20 pagine.......e poi neanche una foto :( a me' interessano e penso pure a chi a seguito il topic per vedere sto tornio :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun mar 02, 2015 14:47 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 03, 2014 19:48
Messaggi: 159
Località: Treviso
Il discorso di Darix è infatti interessante ....quando provai il Caser qualche settimana fà appena ri-assemblato e chiuso bene, faceva di quelle finiture a lucido senza neanche una bava o trascinamento di materiale che solcano la superficie. Ora a distanza di tempo dopo un po di uso (tornendo anche diversi tipi di legno), ieri sera con il medesimo tondino, bavava male e correndo vibrava pure.... ho chiuso tutti i lardoni (carro, longit, trasv, torretta e cartella), e il risultato è migliorato molto, ma non come inizialemente.... bho!!?

Qualcuno di voi ha il tira pinze originale Caser? come si vede nell'immagine del manuale che ho postato ieri. Se si, per favore, mandatemi una foto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun mar 02, 2015 14:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Purtroppo il tirapinze non ce l'ho... Tra l'altro l'attacco é strano: ho provato le pinze W tipo schaublin ma non entrano. Prendendo un po di misure si possono fare... Avevo intenzione di farmi una punta e vedere se riesco a fare un adattatore a CM2.... Spazio dovrebbe essercene, anche se al pelo...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun mar 02, 2015 18:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
il tirapinze alla fine è solo una barra con un pomello da una parte e un filetto dall'altra, niente che non si possa costruire.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: lun mar 02, 2015 23:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 03, 2014 19:48
Messaggi: 159
Località: Treviso
E' vero, è molto semplice da riprodurre.... siccome ho un set di pinze che volevo adattare, ora dovrei fare il pomello in alluminio o legno sodo pregiato, dovendo disegnare qualcosa di carino, volevo prima vedere il design Caser originale

@McMax
hai provato le W20? non entrano?


Ultima modifica di yrag il lun mar 02, 2015 23:58, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar mar 03, 2015 00:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
no pastone, non entrano!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar mar 03, 2015 13:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 03, 2014 19:48
Messaggi: 159
Località: Treviso
oohhh Merla!
stavo proprio cercando delle W20, che da come vedevo da questo manuale:
http://www.usinages.com/ressources/image/68755
dovrebbero fare 20mm di diametro sul tubo, mentre l'albero mandrino del Caser (almeno il mio, che non sò se è stato appunto modificato) misura 21,5mm
Che diametri hai sul tuo? di quanto non ti passano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mar mar 03, 2015 21:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
il passaggio barra del mio misurato sul naso mandrino è 19,9... considera che ho usato il calibro più grosso per arrivarci coi becchi quindi potrebbe essere leggermente più ampio... diciamo che è 20...
Allegato:
IMG_3917.jpg


Le pinze W20 hanno gambo 19,95
Allegato:
IMG_3921.jpg


Forzando ci entrano ma non sono le sue
Allegato:
IMG_3918.jpg

Allegato:
IMG_3919.jpg

Allegato:
IMG_3920.jpg


Considera che serve più spazio visto che il filetto è esterno e il tirante deve necessariamente essere almeno 23/24mm.
Oltre a ciò il cono della pinza, ad occhio, mi sembra diverso.

Puoi farti qualche pinza direttamente sul tornio allineando il carrino al cono interno del mandrino col comparatore; a quel punto si fa con filetto all'interno e tirante classico con barra filettata.......


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mer mar 04, 2015 16:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 03, 2014 19:48
Messaggi: 159
Località: Treviso
Ottimo Max!
E' così un peccato, perchè vedere che va dentro così al millimetro da un senso di precisione poi... ho capito sarebbe esageratamente magra la parte filetto finale del tirapinze, forse 4/10? o meno? quasi ci proverei.
Il cono poi lo tirerei possibilmente giusto.

Eppure è perchè non ho il tornio davanto ora, ma ricordo di aver misurato il foro sulla parte dietro e era oltre i 21mm.... mi sà che ho su un altro albero!!! lo vedo stasera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: mer mar 04, 2015 20:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
probabile che sia modificato... o magari quello modificato è il mio :mrgreen:
Ti sconsiglio di lavorare il cono del mandrino; non credo sia cementato anzi, potrebbe essere in ghisa visto che anche le pulegge lo sono, ma rovinarlo così è un peccato..... anche perché se sbagli fai un bel danno....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: dom mar 08, 2015 13:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer set 03, 2014 19:48
Messaggi: 159
Località: Treviso
Caspio!! Confermo, il mio albero mandrino è di altra provenienza, come infatti si vede dal cuscinetto reggispinta che gli hanno fatto sia davanti che sulla coda, è diverso dai Caser che vedo in giro.
Misura 23mm il foro, e non c'è nemmeno il cono (che quindi dovrò fare io), più che altro ha dei brutti segni di lavorazioni interne finite in fondo per sbaglio immagino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio apr 09, 2015 13:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 08, 2015 18:16
Messaggi: 8
Località: Cosenza
salve a tutti, anchio da poco ho iniziato a restaurare un caser 400 che è in condizioni pietose, ma completo di tutte le ruote,ecc..l'unica cosa che mi sfugge è come si possono fare i filetti. potreste gentilmente spiegarmelo? anche il funzionamento delle leve per cortesia chè ci stò uscendo pazzo..grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio apr 09, 2015 13:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sicuramente su quel tornietto nel forum trovi tutto, comunque se metti le foto indicando le leve che ti interessano avrai certamente le risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio apr 09, 2015 18:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 08, 2015 18:16
Messaggi: 8
Località: Cosenza
in generale il funzionamento delle varie leve l'ho capito..il problema è la combinazione per la filettatura, e il ritorno indietro..al motore che ho io non c'è l'inverter, quindi non saprei se c'è un sistema apposito per l'inversione di marcia, quindi l'arretramento del carrello, o è necessario l'inverter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
MessaggioInviato: gio apr 09, 2015 22:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Per tornare indietro quando si filetta bisogna invertire il senso di rotazione del mandrino, cioè del motore, questo in ogni caso sia con o senza inverter.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 508 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it