MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 12:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 20:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
O un particolare multimetro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 20:12 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
dai :mrgreen:

non so se l'avevo gia scritto ma ricordo che quando l'ho pulita ho notato due tipi di collegamenti sulla pompa.
Uno per 380v e l'altro per 220v.
Avevo quindi spostato il collegamento in 220 e provandola a vuoto vedo che "gira".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 20:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Posta una fotina, mi è caduta la palla di vetro ed è andata in frantumi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma poi che ci metti?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 21:05 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Giacomo intendi cosa ci metto dentro?

Siccome utilizzo la macchina di rado, volevo capire se c'era qualche liquido che poteva fare al caso dell'hobbista incompetente come il sottoscritto. che raffreddi la punta della fresa per evitargli di diventare marrone senza provocare ruggine e cattivi odori.
Avevo pensato all'alcool denaturato (se non fa ruggine) o all'olio...
che dite?

Yrag ecco le foto della pompa (prima del restauro :mrgreen: ):


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 21:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
fortunatamente il denaturato non è infiammabile.....

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:shock:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 21:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
no?

Allegato:
PoGvQiC.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 22:15 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
AZZ ho scritto una STRONZAT@ ????

ricordo che da piccolo avevo provato ad accendere dell' alcool denaturato x pavimenti e non c'era stato verso di fargli prendere fuoco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: dom set 17, 2017 22:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quella pompa pare monofase, vedi se da qualche parte è nascosto un condensatore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: lun set 18, 2017 06:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
Boss, non hai detto una stronzata, ....ci sono due tipi di alcol, .....lo sa bene mia figlia orafa, che per alcuni lavori gli occorre quello che prende fuoco (scaldare gli strumenti per modellare la cera) e si trova sempre più raramente.
Per Yrag è una pompa monofase a due tensioni, ..... ne abbiamo parlato di recente, quasi certamente è più recente della macchina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: lun set 18, 2017 07:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
boss vedi quì visto lo scarso uso potrebbe essere una soluzione

http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=13542&hilit

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: lun set 18, 2017 08:55 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Ahhh grazie Mario, mi sembrava strano!!!
Sai per caso se l'alcool non infiammabile provoca ruggine sul ferro?

Giacomo di oliatori manuali ne ho diversi, ma visto che la macchina ha il suo impianto automatico, volevo utlizzzarlo con un liquido che possa stare li anche di anno in anno senza problemi di cattivi odori o di addensamenti e condense....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: lun set 18, 2017 09:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
non esiste, quello che cerchi te lo vorrebbero in molti, comunque io aggiungo amuchina, uso uno spruzzatore manuale, puoi usare anche olio da taglio ma sempre manualmente.

comunque vedi quì quello che dice Ugo :mrgreen:
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19088&p=349324&hilit=emulsionante#p349324

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: lun set 18, 2017 10:04 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
l'avevo letto, grazie Giacomo.

Pero se l'alcool non fà la ruggine, (e dopo i test che non prenda fucoco che cmq farei prima di inserirlo), potrebbe essere la soluzione giusta per me.

Immagino non venga utilizzato su ferro perchè le capacita refirgeranti e lubrificanti dell'emuilsione sono superiori.

Ma a me basta un liquido che bagni la punta della fresa/punta abbasandone la temperatura e che mi duri anni senza incrostare o causare cattivi odori


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it