MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 11:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Nio, ma com'è finita? Novità? trucioli?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 18:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Darix, forse Nio ha avuto difficoltà nel trovare un buon esorcista!!!! :risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: lun mar 04, 2013 18:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
ragazzi rieccomi....sembrava uno situazione irrisolvibile, ma alla fine si è trovata la soluizione.

edesso vi spiego..................................................

Sembrera strano, ma questo tornietto e nato storto di fabbrica, praticamente la sede della testa era eccentrica di circa 1,5 mm, cioè la sede dove appoggia la testa risultava essere non in perfetta mlinea con il toppo mobile, ma era "storta" verso l'operatore. quindi come vedete in foto, si è provveduto a fresare la sede della testa in modo tale da poterla registrare con i grani da 6mm inseriti nei fori fatti nella sede della testa. che dire soluzione perfetta secondo il mio punto di vista. adesso finalmente il mio tornietto sisulta essere preticamente perfetto (naturalmente dopo un certosina registrazione con comparatore).

spero che la mia eseprienza, possa essere utile come spunto per risolvere eventuali problemi (grat grat) di altri utenti del forum.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: lun mar 04, 2013 18:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
grazie é utile.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: lun mar 04, 2013 22:18 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Dopo tanti discorsi finalmente ho capito! Quindi in effetti la testa si regola tramite i grani, giusto?
per lo meno destra-sinistra e rotazione attorno all'asse verticale. Però una domanda: il tornio era solo disallineato rispetto alla contropunta? In tal caso, non era più semplice fresare la contropunta?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: lun mar 04, 2013 22:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
Si, la testa si regola tramite i grani, esattamente come dici tu sx/dx e rotazione attorno all'asse verticale.
per quanto riguarda l'opzione fresatura contropunta, secondo me no, perchè la contropunta no resta ferma, ma scorre lungo il bancale.......avrei dovuto regolarla tutte le volte che avrei avuto la necessità di spostarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: mar mar 05, 2013 15:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il problema è che poi la controtesta prenderebbe gioco nella guida.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it