MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=13770
Pagina 17 di 34

Autore:  McMax [ ven apr 10, 2015 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Quoto!
Gli unici casi in cui puoi far tornare il carro aprendo la chiocciola o invertendo il senso di rotazione della vite sono quelli in cui il filetto che stai realizzando sia uguale o multiplo intero del passo della vite che, per il CASER dovrebbe essere sempre 8 filetti per pollice, ovvero 3,175mm.

Autore:  Alexalex [ dom apr 12, 2015 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Ma senza inverter è impossibile, giusto? non c'è una leva come nei torni grandi che inverte il senso di marcia..o la leva sotto il mandrino fà questo?

Autore:  McMax [ dom apr 12, 2015 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

la leva sotto al mandrino è quella che inserisce volata o ritardo... attenzione che per inserire il ritardo va anche svincolata la ghiera sulla linea mandrino alla sinistra della puleggia.
Per invertire il senso di rotazione si agisce sul commutatore che inverte il senso di rotazione del motore..... non serve l'inverter per questo.....

Autore:  Alexalex [ lun apr 13, 2015 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

ma non c'è una leva che inverte il senso di rotazione, giusto? bisogna farlo con un invertitore di marcia elettrico..

Autore:  McMax [ lun apr 13, 2015 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Sulla dotazione originale c'é un invertitore di marcia elettrico sul pannello di comando posto sul basamento.....

Autore:  Alexalex [ mer apr 15, 2015 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

ah ecco...grazie mille!!

Autore:  McMax [ sab apr 18, 2015 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

dopo alcuni lavori "collaterali" che mi hanno distolto dal restauro, ricomincio.... e lo faccio da una delle cose più conciate: la controtesta.
Così è come si presenta oggi:
Allegato:
IMG_3908.jpg

Allegato:
IMG_3954.jpg

Allegato:
IMG_3955.jpg

Allegato:
IMG_3956.jpg

Allegato:
IMG_3957.jpg


Il vecchio propietario l'aveva fatta rifare in fusione di ghisa ma l'ha lavorata per il minimo indispensabile. La sede canotto è ben barenata ma per il resto manca tutto:
- manca il sistema di blocco del canotto
- manca la leva di bloccaggio del toppo sulle guide (c'è un orrendo sistema con un bullone da 14 e un dado...)
- manca il sistema di allineamento (ogni volta che si sposta il toppo va riallineata a mano.... e ad occhio)
- manca il volantino e il tamburo graduato (c'è una flangia saldata in modo osceno)
- la vite di avanzamento è destra quindi per avanzare col canotto si gira in senso antiorario...
- la scanalatura sul canotto è stata fatta credo di flessibile (forse non aveva la fresa)

Insomma, un disastro.
Inizio il restauro!

Autore:  yrag [ sab apr 18, 2015 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Restauro ? Direi ricostruzione... :risatina: :risatina:

Autore:  LorisTN [ sab apr 18, 2015 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

tanto di cappello se ha fatto rifare la fusione... non è da tutti ...già barenare la sede cannotto non è uno scherzo .

non c'è una regola sulla rotazione del volantino ... sul mio graziano è l'opposto del Ursus ...

Autore:  nestorio [ sab apr 18, 2015 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

si,ricostruzione,oppure una pesante modifica :smile:

Autore:  Autronic [ sab apr 18, 2015 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

Che lavoraccio impegnativo Max, buona fortuna....... :mrgreen:

Autore:  onorino [ sab apr 18, 2015 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

non ti invidio.

Autore:  McMax [ sab apr 18, 2015 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

iniziamo dalle 2 cose più semplici.
Scanalatura canotto e relativa spina; ho optato per una scanalatura da 8 mm per cercare di sovrappormi a quella fatta di flex senza massacrare il canotto. La spina di guida l'ho messa nella parte inferiore in modo da non averla in alto ed evitare così il ristagno di trucioli.... non se se sia stata la scelta giusta e se ci sia una regola per dove deve stare, ma così a logica mi sembrava la soluzione migliore.
Allegato:
IMG_3959.jpg

Osservando bene la scanalatura si vedono ancora alcuni segni della vecchio solco.... ma va bene così, non volevo togliere troppa "cicca" dal canotto...
Allegato:
IMG_3960.jpg

Allegato:
IMG_3978.jpg


Ho proseguito con il sistema di bloccaggio del canotto. Era necessario creare il taglio longitudinale e il foro per il tirante, più ovviamente la leva di chiusura realizzata con una tornitura leggermente conica. Ero indeciso tra tirante M6 ed M8. Inizialmente, dopo un calcolo veloce degli spazi ero arrivato alla conclusione che M6 fosse l'unico possibile, solo che non mi faceva stare tranquillo per la dimensione ridotta. Ho quindi preferito un M8 che però ho dovuto scaricare nella parte centrale perché il foro ha leggermente invaso la sede del canotto... così però mi sembra più robusto e posso stringerlo senza troppi pensieri.
Allegato:
IMG_3966.JPG

Allegato:
IMG_3967.jpg

Allegato:
IMG_3968.jpg

Allegato:
IMG_3970.jpg

Allegato:
IMG_3979.jpg

Allegato:
IMG_3980.jpg

Allegato:
IMG_3981.jpg

Autore:  McMax [ sab apr 18, 2015 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

e proseguo con il sistema di bloccaggio del topo sul carro.
Ho creato un foro da 16mm per l'albero di comando ed ho squadrato la sede interna per alloggiare il meccanismo eccentrico di ritenuta, che sto ancora realizzando con tondo da 25mm che forerò fuori centro di 1mm in modo da avere 2mm di escursione sul tirante
Allegato:
IMG_3974.jpg

Allegato:
IMG_3975.jpg

Allegato:
IMG_3976.jpg

Allegato:
IMG_3977.jpg

Allegato:
IMG_3982.jpg

Allegato:
IMG_3983.JPG

Allegato:
IMG_3984.JPG

Autore:  Dasama46 [ sab apr 18, 2015 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio CASER 400 (rottame) - il restauro

:shock:

Pagina 17 di 34 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/