MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=14139
Pagina 19 di 20

Autore:  CARLINO [ sab dic 01, 2018 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Di solito su quel tipo di torni il refrigerante non è previsto , si lavora truciolando piano.... :risatina:

Autore:  punto84 [ sab dic 01, 2018 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Masci la tua non e brutta idea, se le tacche fossero complete, intendo ben visibili dall'inizio alla fine , ma non e cosi.Bisogna propio riprenderle.

enricopiozzo il motore arriva a fine mandrino, prenderebbe acqua si , la ventola sopratutto ma e cosi fin dall'origine, e nessuno ha mai avuto problemi che io sappia, si puo mettere un foglio di lamiera dietro ci ho pensato però poi non verrebe bene cambiare le velocita del motore.

Carlino l'avm 125, anche il base a la vasca raccogli reffrigerante [b13.gif]

Autore:  CARLINO [ sab dic 01, 2018 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Si parlava del Rabotti non dell'AVM....

Autore:  punto84 [ sab dic 01, 2018 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

e la stessa macchina carlino
http://passion-usinages.forumgratuit.or ... r7-avm-130

Autore:  CARLINO [ sab dic 01, 2018 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Ma la ditta costruttrice qual'è ?

Autore:  punto84 [ sab dic 01, 2018 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Penso propio AVM, la robotti fa altro https://www.rabotti.it/web/index.php?op ... 50&lang=it

Autore:  CARLINO [ sab dic 01, 2018 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Il banco sotto è sicuramente Rabotti , è scritto in fusione....

Autore:  diggia2 [ dom dic 02, 2018 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Sicuro? L'apparenza inganna...

Autore:  punto84 [ dom dic 02, 2018 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Quella fusione e di alluminio, si attacca tramite due viti.
Diggia dici a me ?

Autore:  CARLINO [ dom dic 02, 2018 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Potrebbe essere una base Rabotti con un AVM sopra : hanno le stesse dimensioni ?

Autore:  diggia2 [ dom dic 02, 2018 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

No, dicevo a Carlino.
Se non ricordo male la base di quelle macchine è in lamiera. È risaputo che la Rabotti proponeva questi AVM rimarchiati per completare il proprio catalogo di attrezzature per elettrauto. che si mettessero a produrre loro una base identica a quella AVM mi pare improbabile. Si fa prima ad ammettere che non si era fatto caso che lo stemma è avvitato...

Autore:  punto84 [ dom dic 02, 2018 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

esatto.

Autore:  punto84 [ mer apr 08, 2020 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Piano piano si migliora , controtesta rapida (credo si chiami cosi) molto meglio ...
la lavorazione viewtopic.php?f=23&t=27856

Autore:  CARLINO [ gio apr 09, 2020 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

Davide avrebbe fatto due belle maniglie a palla.... :grin:

Autore:  flosi [ gio apr 09, 2020 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro tornio Rabotti FR7 Torino AVM

sul mio BV20 avevo fatto una leva del genere ma era sempre in mezzo ai cojones e così l' ho tolta rimettendo il dado usando per tirarlo una chiave poliangolare accorciata che rimane sempre inserita ma all' occorrenza posso sfilare in mezzo secondo

Pagina 19 di 20 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/