MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

RESTAURO NEBES S-2
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=10095
Pagina 3 di 4

Autore:  rokko [ dom giu 30, 2013 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Quello dell'ultima foto che hai postato è il centro stella,
separa la connessione e salda un conduttore ad ogni
filo, isola tutto e ripristina le legature.
Ora dovresti avere i tre principi e le tre fini degli avvolgimenti,
individuali col tester, collegali come disegno che ti ho postato
nella pagina precedente

Autore:  nicio91 [ dom giu 30, 2013 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

rokko e flosi grazie veramente!!! per uno come me che non aveva mai preso in mano un tester, giungere a colpo sicuro ad un ottimo risultato è davvero tanta cosa!!

allora i fili ora sono 6:
fili vecchi: Rosso (Z) Verde(X) Bianco(Y)
fili nuovi:Blu(U) Marrone(V) Nero(W)

le coppie dove c'è continuità sono Z-W X-U Y-V
ho un classico morsetto a 6 posti:
sopra Z X Y
sotto U V W

ho collegato
Z con la U
X con la V
Y con la W
condensatore(30uF) tra V e W, e linea su U e V!!!!!!
parte senza difficoltà, solo che gira al contrario.. come dovrei spostare i morsetti??
un eventuale interruttore per 3 fili(che già ho) lo interpongo tra i fili vecchi rosso verde marrone o tra quelli nuovi e la morsettiera???
quei 2 fili blu che avanzano e che uscivano anche in configurazione originale, e se ne stavano fissati su un mammut a che servono???
domani ordino un inverterino da 750KW, dove mi consigliate di prenderlo(ovviamente nuovo) per spendere il giusto???

ancora grazie a tutti!!!!!!!


Y con la W

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom giu 30, 2013 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Accidenti, se per te uno da 750 KW è un inverterino... :risatina: :risatina: :risatina:

Scherzo, ottimo lavoro! Vogliamo vederla girare ;)

Autore:  flosi [ dom giu 30, 2013 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

per farlo girare dall' altro lato metti il condensatore tra U e W , del vecchio interruttore lasci un contatto staccato e usi gli altri due per interrompere la linea, il giusto per un inverter da 750W è intorno ai 100 euro se provi sulla baia qualche occasione a minor prezzo la trovi ma ti conviene ?

Autore:  nicio91 [ lun lug 01, 2013 00:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Considerando che la mola mi é stata regalata e che non ho speso un solo euro per riportare a a nuovo, credo un bel inverter se lo meriti!!!

All'inverter che fili dovrei collegarli?

L'iterruttore quindi deve interrompere la linea?? Quindi adesso, in utilizzo con condensatore, lo metto sul neutro e fase in arrivo dalla linea 220 del garage?
Rimango con il dubbio di cosa siano quei 2 fili blu uscenti dal motore... Meglio fare uno squillo/email alla Nebes??
Se qualcuno ha amici nel settore o riesce a procurarmi un inverter a prezzo competitivo si faccia avanti!! Anche con MP..

Autore:  mafa [ lun lug 01, 2013 05:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Questo può servirti.
I fili blu se hanno resistenza zero dovrebbe essere la pastiglia termostatica.

Autore:  nicio91 [ lun lug 01, 2013 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

la pastiglia termostatica non la devo attaccare da qualche parte??

Autore:  mafa [ lun lug 01, 2013 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Ammesso che sia un termostato, per usarlo devi fare una marcia a pulsanti con teleruttore. Per una mola del genere, visto che la userai ad intermittenza non credo sia il caso.

Autore:  nicio91 [ lun lug 01, 2013 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

stamattina ho parlato con un mastro-riavvolgimotori/esperto tecnico.....
mi ha consigliato di usare il condensatore da 40uF solo per farla partire e dargli lo spunto iniziale,
questo lo dovrei collegare in parallelo al condensatore da 16uF(come consiglia la Nebes) sotto pulsante da premere sono in avvio!!!

io ho provato con il solo condensatore da 16uF ed una volta spinta a mano, sembra che a pieno regime il motore giri in modo migliore ....sarà il placebo :cannabis: :cannabis:

consigliate questa soluzione?? ovviamente il pulsante che ho trovato, come si vede dalle foto è di quelli belli robusti, perchè deve reggere alle sfiammate del condensatore carico, sennò si appiccica tutto!!

Autore:  yrag [ lun lug 01, 2013 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Lascia solo il 40. Se il motore scalda, allora si vedrà.
Armeggiando con il pulsante rischi che il condensatore ti scoppi in faccia :mrgreen:

Autore:  nicio91 [ lun lug 01, 2013 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

allora se ne lascio uno, meglio lasciare il 30 no?

Autore:  yrag [ lun lug 01, 2013 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Aggiudicato !

Autore:  nicio91 [ mar lug 02, 2013 01:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Con il 30 parte male, ne aggiungo altri 10 signò!!!

Autore:  yrag [ mar lug 02, 2013 01:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

Ma è buono sto 30 o è svaporato ?

Autore:  rokko [ mar lug 02, 2013 06:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: RESTAURO NEBES S-2

S'è svampato Signò :risatina: :risatina:

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/