MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La fresatrice radiale di Carlo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=1451
Pagina 3 di 4

Autore:  Ospite [ sab nov 29, 2008 13:49 ]
Oggetto del messaggio: 

allora, sono andato a fare due misure...se faccio la modifica che ho detto, arrivo ad avere una corsa in z di circa 980 mm....penso che sia una misura di tutto rispetto....

Autore:  Ospite [ sab nov 29, 2008 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

:boid:

Autore:  Ospite [ sab nov 29, 2008 15:15 ]
Oggetto del messaggio: 

si, ma non sò fine a che punto convenga...il bello di questa macchina , è che grazia al fatto che non ha la mensola che si sposta in z e con delle guide così smisurate, ha una capacità di carico sulla tavola , molto elevata (non ho nessun dato della macchina, ma penso che trnaquillamente si possano caricare in tavola pezzi del peso di 2 - 3 tonnellate...).ora, resta da vedere che motori servirebbero per muovere il tutto.....probabilmente la lascio tradizionale...cnc perderebbe anche un pò di fascino......altra cosa :io sono un pò ignorante col pc e con internet...è da quando l'ho presa che cerco inutilmente informazioni riguardo a questa macchina o a chi l'ha costruita ...ma nulla...ho pensato che sia stato un prototipo che non ha avuto seguito, visto anche che non mi è mai capitato di vedere niente che gli assomigliasse...nessuno di voi sà darmi indicazioni riguardo a questa macchina?

Autore:  Ospite [ sab nov 29, 2008 17:44 ]
Oggetto del messaggio: 

:a21:

Autore:  TheCleaner [ sab nov 29, 2008 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

piccola curiosità a cui non ho ancora trovato risposta: ma che significa fresatrice a testa veloce? :grin:
c'è un sacco di nomenclatura che non capisco...fresatrice universale, fresatrice o tornio da produzione...machevvordì? :grin:

Autore:  Ospite [ sab nov 29, 2008 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

:b2:

Autore:  STRPLA [ sab nov 29, 2008 23:17 ]
Oggetto del messaggio: 

x the cleaner:

www.lathes.co.uk/bridgeport/

x la mia esperienza era macchina tra le + versatili in officina, che permetteva tipologie di lavorazioni infinite sopratutto prima della diffusione massiccia del cnc, non era un fenomeno in quanto a potenza ma se ben attrezzata ci potevi fare di tutto.
facendo un confronto motociclistico (passatemelo), la paragonerei ad una supermotard.
+ che la testa veloce, la bridgeport era..... la bridgeport !

inoltre rappresenta la concretezza dello zio sam.

Autore:  nippur [ lun dic 01, 2008 11:14 ]
Oggetto del messaggio: 

quella di Carlo (approposito complimenti) mi sembra superiore o più nuova in quanto è la FM-2
ho provato a dare anche io un'occhiata in rete ma non ho trovato nulla :cry:

Autore:  forgia [ lun dic 01, 2008 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

tutta robetta piccola, vedo! tse...

Autore:  STRPLA [ sab dic 13, 2008 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

tanto x integrare il concetto di "testa veloce":



<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/jn0YRgvxF6c&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/jn0YRgvxF6c&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Autore:  Ospite [ sab dic 13, 2008 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

quella è una bridgeport uguale alla mia. è una macchinina di cui sono veramente innamorato !è leggerissima , poco rigida e poco potente , ma ha una versatilità unica e per piccoli lavori è fantastica ! ovviamente non le si possono chiedere grosse asportazioni o lavori gravosi, ma da giocarci è fantastica !

Autore:  STRPLA [ sab dic 13, 2008 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

quanto puo valere un buon usato = nudo?

Autore:  Ospite [ sab dic 13, 2008 23:39 ]
Oggetto del messaggio: 

dai 2000 ai 6000 euro....dipende dal modello....se prendi quello col cambio a cinghie e assi non motorizzati, spendi molto meno che prendere il modello con variatore di velocità e motorizzazzione assi . prova a sentire con leomonti...lui ha una col cambio a cinghie e parlava di volerla cambiare col modello con variatore...

Autore:  Ospite [ dom dic 14, 2008 00:08 ]
Oggetto del messaggio: 

:a4

Autore:  Ospite [ dom dic 14, 2008 07:47 ]
Oggetto del messaggio: 

optional e costa uno sproposito....

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/