MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: dom lug 12, 2015 05:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven nov 01, 2013 18:06
Messaggi: 159
Località: Prato
non è che i cuscinetti sono talmente finiti da permettere che il rotore vada a strisciare con lo statore? Se provi a collegarlo solo alla linea monofase senti come un colpo meccanico?

_________________
https://t.me/pump_upp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 07:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Diventa molto duro, ma se gli fai fare almeno mezzo giro poi schizza a ribloccarsi in un'altra posizione?

Sembra quasi che ci sia un avvolgimento rotto, se così fosse con l'inverter riesce a girare perchè va in bifase, anche se l'inverter dovrebbe dare qualche errore (ma non è detto) in monofase non ce la fai perchè in pratica hai un freno...

Prova che i 3 avvolgimenti non siano interrotti! Ti basta un tester..

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 07:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Difficile che l'inverter lasci passare un problema agli avvolgimenti.
Ma sti condensatori, sono buoni ? Se sono "svaporati", lo spunto è quasi inesistente e basta un piccolo problema meccanico per non far avviare il motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 09:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Anch'io avevo pensato in prima battuta ai condensatori evaporati.... Per questo avevo suggerito di provare l'avvio manuale.... Ma se nemmeno cosí parte evidentemente il problema sta da un'altra parte....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 09:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A mali estremi, c'è sempre la soluzione...
Allegato:
Bidone Yrag.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 09:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Non necessariamente l'inverter si arrabbia... ho trovato un inverter monot-trifase che comandava una soffiante nata monofase con il condensatore.. c'avevano messo l'inverter, ma anche il condensatore.. ovvero l'inverter alimentava il motore tramite due soli fili (e il condensatore faceva la terza fase...) incredibile ma riusciva anche a regolare.. non benissimo ma lo faceva da 2 anni senza nessun errore... quindi non escluderei che un circuito aperto rimanga "trasparente" all'inverter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 10:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Inverter ignorante... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 10:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
indubbiamente un omron sysdrive 3g..., credo il più robusto inverter mai costruito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 20:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
quante risposte, grazie!

Allora i condensatori sono buoni (quello da 50uF è nuovo e quello da 30uF è vecchio ma riesce a far partire un altro motore da 1kw che ho a casa) i cuscinetti tutto sommato anche, uno si sente che ha un leggerissimo "grattamento" ma niente che possa dar fastidio.

Facendo andare il motore con l'inverter (un mitsubishi e500) il motore gira normalmente, collegandolo invece solo alla monofase fa uno strano rumore che si sente anche nel video e l'albero è durissimo da girare. Ora non ho provato a spingere a piena forza anche perchè ho spento dopo pochi secondi però sembra quasi si "blocchi" e "vibri" e non riesca a partire.

Nel caso in garage dovrebbe esserci un tester di quelli "da supermecato", come faccio però a controllare gli avvolgimenti? grazie mille!

p.s.: mi hanno parlato, tra le ipotesi, anche di "rotore magnetizzato"......che vuol dire? potrebbe essere?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 20:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Con il tester controlli poco o niente, poi, direi che la prova con l'inverter taglia la testa al toro.
L'unica ipotesi che mi viene il mente è quella di un problema meccanico: con una tensione trifase il campo è equilibrato e tende a tenere il rotore centrato mentre con la monofase il campo non è più equilibrato e potrebbe "tirare" il rotore al punto di farlo toccare sullo statore.
Tiralo fuori (il rotore :mrgreen: ) e verifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 20:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Mi sa che è la cosa migliore, smonto, controllo e cambio condensatori.....a breve appena sarò in ferie mi darò da fare e riporterò i progressi:)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Con il tester controlla che ci sia la stessa resistenza tra le tre coppie di terminali a cui dovresti attaccare le 3 fasi, ovviamente senza condensatore ne altro collegato... Il valore dev'essere uguale, se uno è diverso vuol dire che c'è qualcosa che non va.....

Il fatto che con l'inverter giri a me farebbe escludere un problema meccanico.... Ma non uno elettrico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
bene, quindi a quali morsetti dovrei appoggiare i due poli del tester? grazie!

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 21:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Scuole di pensiero diverse... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: lun lug 13, 2015 23:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Andrea,vedo che non sono riuscito a farmi capire, comunque ci riprovo:
gli avvolgimenti sono 6 perciò 12 morsetti.
Togli tutte le barrette, il tester deve segnare la stessa resistenza mettendo i puntali su:
U-U'
V-V'
W-W'
Analogamente su:
X-X'
Y-Y'
Z-Z'
Inoltre questi 6 avvolgimenti devono essere isolati tra di loro e verso massa, cioè il tester non deve muoversi (resistenza quasi infinita) mettendo un puntale sulla massa e l'altro su U-V-W-X-Y-Z prova verso massa.
Poi ancora un puntale su:
U e l'altro su V-W-X-Y-Z
V " " W-X-Y-Z e cosi via, isolamento tra le fasi.
Poi quando ti capita di passare da queste parti porti il motore e cercheremo la soluzione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it