MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 00:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 21:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
bel prezzo , se proprio non vuoi rifare l'albero intero , io farei prima l'accoppiamento e poi la tornitura finale a misura , oppure accoppierei verso l'alto dove è l'albero scanalato.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 05:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ok, la lavorazione la faccio dopo l'accoppiamento, poi metto le foto.
Tagliare l'asse nella parte scanalata; certo ci sono pro e contro, mi sembrava fosse un pò debole la giunta su un diametro relativamente piccolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 06:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Forse converrebbe, nel punto in cui si fara' la saldatura,per un migliore apporto di materiale, rendere le sezioni dell' albero di profilo a tronco di cono e dopo, tornire il materiale in eccesso.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 10:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
si certo proprio sulla barra scanalata è sbagliato , ma dove c'è più ciccia si può fare , io mezzo secolo fa quando ancora potevo utilizzare le mie macchine , se mi capitava un lavoro del genere , facevo capitare la giunta all'interno del cuscinetto , così anche la camicia del cuscinetto aumenta la rigidità.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Dite bene, ma in questo caso ho escluso la saldatura e procedo con l'accoppiamento a caldo + spina conica.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ma bella la soluzione della spina conica! Giusto! Peraltro maneggiando moto sottocanna, di tanto in tanto ne ho incontrate,di soluzioni simili.
Ottimo!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 22:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Adesso ho proceduto alla centratura e poi la lavorazione della parte che dovrà montare le punte morse 3.
Ho usato questo sistema ma forse c'è di meglio?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
questi interventi sono di grande incoraggiamento per chi come me, deve iniziare

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 07:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
vado a prendere altri pop corn.interessantissimo :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 19:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Finito l'asse, prima di fare la tornitura conica morse 3 ho fatto l'asola dove si inserisce una piattina conica per estrarre le punte, quest'asola deve corrispondere con quella che è sul cannotto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 20:29 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer lug 29, 2015 00:23
Messaggi: 101
Località: Pavia
Bel lavoro :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 20:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
ma praticamente Mafa, mi pare tu non abbia limiti nei tuoi interventi, basta solo tu decida di intraprendere una strada piuttosto che un' altra.
Ricavare la sezione conica interna, puo' rappresentare delle complicazioni invece?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 21:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Giusto Lorenzo, quella è l'operazione più delicata. Prima di tutto bisogna inclinare la torretta dei gradi giusti con molta precisione, altrimenti la punta balla nel foro. Io uso questo sistema, non sò se sia l'unico o il migliore, ho sempre fatto così. Vedi queste foto e forse si capisce.
P.S. ricordarsi di cliccare sulle foto per ingrandirle.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
A dimenticavo,questa sera è passato il Corsaro (il trapano siamo andati assieme a prenderlo) a lui hanno regalato una mola, ed ha aprrovato il lavoro, perciò se avete critiche, OCCHIO che vi sguinzaglio il Corsaro!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano AUDAX da restaurare
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Complimentissimi!!!
Io una cosa del genere dovrei farla al mio bimax che con il cono morse 1 fa quasi ridere :cry:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it