MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 14, 2015 22:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
stasera ho mangiato un vegano ripieno di un vegetariano , un trenino di ciccia in pratica :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 14, 2015 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Allora, appena guarito e quando siamo disponibili entrambi vengo a farti visita (alla norcineria casereccia non si può rinunciare, per il vino, opterei per una Lacrima di Moro d'Alba, che si abbina bene con il mio palato: io naturalmente porterò un' ottimo filone di pane cotto a legna :mrgreen: )
; potresti anche organizzare un banchetto per tutti i partecipante al post, ma forse....., sarebbe meno dispendiosa una revisione completa della fresatrice presso un'officina rettifiche......... :mrgreen: di vegani non credo ce ne siano molti in questo forum!!!! :risatina: :risatina:
Apparte gli scherzi, potrei fare un salto anche sabato se sono in forma e tu sei disponibile.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 07:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Direi di sì comunque se vuoi mandami il tuo tel così domani ti chiamo x accordarci, e grazie ancora.
P.s però x sabato non riesco a reperire la materia prima, ovvero il salame, quindi vedi un po' te. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 09:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
C'è sempre Max con i capitoni... :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 11:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 12:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Secondo me quello che dice Frascarel è un classico dell'asse Z, anche la mia lo faceva e difficilmente si riesce ad eliminare del tutto.
Il fatto è che la spinta che riceve la tavola con la vite dell'asse Z non è sull'asse della coda di rondine , ma è spostata verso l'operatore di una misura che grosso modo è la metà della larghezza tavola. Quando si alza la tavola prima di muoversi si inclina verso la fresa, quando si abbassa si inclina verso l'operatore. Prova a muovere l'asse Z spostando la tavola al massimo verso l'operatore, questo effetto dovrebbe diminuire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 12:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Mafa, temo che tu abbia ragione , le misure fatte sopra erano con la tavola a fine corsa verso l'operatore.Appena farò le altre prove con Autronic vi aggiornerò.


Ultima modifica di frascarel il gio ott 15, 2015 20:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 18:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
" . . . Mara . . . "
Ti amo ! :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 20:31 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Direi che non penso solo alla fresa o al salame .
Grazie dasama46 , mi era sfuggito l'errore .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 15, 2015 21:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 23, 2015 13:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Aggiorno il post con quanto emerso con Autronic che si è prestato a venire da me (persona davvero simpatica che ringrazio pubblicamente qui).
Dopo aver smontato il lardone e' emerso che non è' dritto ma soprattutto tocca solo in pochi punti e quindi la superficie di contatto e' davvero poca.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 23, 2015 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
La prova definitiva è "piano di riscontro e Blu di Prussia" . . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 23, 2015 19:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
porco lardone

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con fresatrice
MessaggioInviato: dom ott 25, 2015 03:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Mario, mi permetto di aggiungere anche "raschietto e olio di gomito" alla tua ricetta...... :mrgreen:

Ho avuto modo di ammirare dal vivo la splendida officina di Frascarel, ( persona veramente squisita, con cui è stato un piacere dialogare ininterrottamente per tutta la serata) tutto ben organizzato e pulitissimo, solo qualche truciolo nella vasca del tornio a testimonianza che non fa da sopramobile :risatina: sono rimasto alibito di come sono le sue macchine utensili!!! :shock: Apparte la bellissima fresatrice in questione, molto ben fatta e robusta, ha anche un tornio spettacolare, un Comec TGA160 che sembra più nuovo di quando è uscito dalla fabbrica!!! :mrgreen: Comunque tornando all'argomento, la fresatrice non ha usure, ha le guide in ottimo stato, credo che raschiettando a dovere il "porco lardone come dice Giacomo", si riesca ad eliminare quel gioco di 2/10 sulla mensola; il problema da quel che abbiamo potuto verificare, come vi ha già detto Frascarel, è dovuto al non perfetto contatto del lardone sulla guida a coda, per tanto si viene a creare il tipico difetto del caso, solito problema dell'impossibilità di fare una precisa registrazione che porta alle solite conseguenze del caso: se il lardone viene serrato troppo la mensola non gioca ma, non scorre più sulle guide: se si serra in modo che possa scorrere liberamnete si ripresenta il gioco: purtroppo il lardone oltre ad essere squinternato è anche imbananato quindi, per rimetterlo in sesto ci vorrà un bel po di olio di gomito......... :risatina: Vista l'ottima manifattura della macchina, mi sarei aspettato un lardone conico, mentre è stata scelta la versione a 4 grani..... :roll:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it