MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

AFFILATRICE DECKEL
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15878
Pagina 3 di 4

Autore:  __joe [ lun nov 30, 2015 00:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Mafa, se mi dai un e-mail ti invio le foto del manuale! Poi appena posso carico tutto sul forum nell'apposita sezione :smile:

Autore:  mafa [ dom gen 10, 2016 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Ho quasi ultimato il restauro, adesso viene il bello. Non sò dove metterla, devo cercargli un posto ed ho pensato di attaccarla al trapano, ho già fatto qualche cosa. In quanto ad usarla, beh sono ancora lontano.Totem mi ha promesso che veniva a trovarmi e a darmi qualche dritta.

Autore:  __joe [ dom gen 10, 2016 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Molto molto bella! Tutt'altra cosa da vedere rispetto a quando l'hai portata a casa!
Per il luogo, occhio, che come tutte le mole, fa una polvere micidiale.. al lavoro quella che uso ha un mobiletto con all'interno un aspirapolvere che parte quando si avvia la mola.

Autore:  mario mariano [ dom gen 10, 2016 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Sembra uscita adesso dalla fabbrica, è proprio un bel lavoro

Autore:  mafa [ dom gen 10, 2016 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Hai ragione Joe, mi sa che dovrò ripensarci.

Autore:  cima96 [ lun gen 11, 2016 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Le ho sempre viste su un piedistallo tipo mola, l'aspiratore a seconda dei gusti.

Autore:  onorino [ lun gen 11, 2016 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

tutti pezzi da gioielleria in nelle officine mafa e co.

Autore:  mafa [ lun gen 11, 2016 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Ciao Rino, e tu la chiami officina...... a me sembra sempre di più un gran CASINO, ho troppa carne al fuoco e non riesco mai a mettere ordine.
A dimenticavo NON E' LA CARNE CHE PENSI TU.

Autore:  onorino [ lun gen 11, 2016 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

:risatina:

Autore:  Totem [ mar gen 12, 2016 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Ciao Mafa,
ogni promessa è debito...
la difficoltà è venire durante la settimana, mi viene più comodo il sabato, ma non è escluso che possa fare un salto in settimana.

un appunto te lo devo fare, io non avrei inserito una mola sul lato opposto per due motivi...
la prima per sicurezza, il rischio di appoggiarci la mano mentre cerchi di incrementare o anche quando togli la mano è elevato.

il secondo... l'albero è delicato e non solo potresti pregiudicare i cuscinetti (che costicchiano) ma trasmetti vibrazioni e questo si ripercuote sulla bontà dell'affilatura del utensile.

senza considerare che gli togli valore....
tiè, lustrati gli occhi... (un po cara, forse troppo, ma è ricondizionata)

http://www.ebay.de/itm/Stichelschleifma ... xyhS9Th1Lh

ecco quanto costano più o meno nelle condizioni della tua prima del restauro
http://www.ebay.de/itm/Deckel-S0-Einsch ... SweuxWSfoh

io ho una come questa...
http://www.ebay.de/itm/Michael-Deckel-S ... xynhFRB7~R

Le pinze delle Schaublin non sono le stesse, cambia il passo del filetto
per le Deckel, sia affilatrice che fresatrice hanno un filetto S20X2

Autore:  filippom [ mar gen 12, 2016 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Con tutto il rispetto, ma vorrei vedere la faccia di quello che svena 5000 e rotti euri per una affilatrice di quel tipo

Autore:  mafa [ mar gen 12, 2016 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Quella faccia non è sicuramente la mia.
Ciao Totem, ho visto le tue perplessità, sicuramente avrai ragione, però io ho voluto mettere la seconda mola per usare un attrezzo per affilare le punte, sulla robustezza dell'asse e le relative vibrazioni vedrò cosa succede.

Autore:  mafa [ mar gen 12, 2016 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Metto alcune foto.

Autore:  Totem [ mar gen 12, 2016 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

scusa mafa, una mola, che nasce per fare quello, con poco te la porti in casa... ergo mi chiedo se era proprio necessario... cmq almeno facci una protezione perchè è pericolosa

Autore:  LucaP10 [ dom gen 17, 2016 01:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AFFILATRICE DECKEL

Le pinze sono L20, per il passo del filetto non lo so. Nella deckel S1 di sicuro ci vanno le schaublin L20 (quindi col passo schaublin), almeno in quella che ho visto io. Poi ignoro se la deckel dava questa possibilità a scelta e quindi si trovino stesse macchine con passi diversi sul tirapinze.

Ciao!
Luca

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/