MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 22:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Cmq se non è una bufala e non è rotto.....Aosta non è lontana da Torino
Tornio http://www.subito.it/vi/159251399.htm

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: mer mar 30, 2016 22:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
cima, con il dalton e gli ingranaggi giusti si può filettare anche in sistema metrico vero? gli chiedo se ha ingranaggi non presi nelle foto.

questo è molto bello e ha tutti gli ingranaggi:

https://www.youtube.com/watch?v=GoSTdeJVmco

bel video. ma l'avrà pagato più di 350€ credo!

Andreabi, quello di aosta non mi dispiace e tirando un po' potrebbe anche scendere, non è lontano... gli chiedo qualche info.
non dovrebbe avere due selettori per le velocità in alto? sembra piuttosto vecchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 00:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
L' ho visto da un po' quello in Val d' aosta,secondo converrebbe provare a telefonargli.io pero aggiungerei 150€ e prenderei l' altro Fervi immacolato, Bv20 x Bv20. E' pur vero che con quello a 300 nn avendo I selettori di velocita' con un bel trifase+inverter si potrebbero ottenere un numero pressoche' infinito di scelta di giri.
Il Dalton filetta e quello in vendita e' il modello successivo a quello postato da te sul tubo.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 08:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
grazie delle info e dei suggerimenti.
ho scritto a tutti e tre (dalton e i due bv20) vediamo cosa rispondono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 09:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Rispetto al dalton del video a te mancano le ruote dentate per filettare, lo sportello che le copre e il motore. Ho provato a cercare su ebay uk e ebay usa ma non ho trovato nulla come ricambi, boh
A parte questo il tornio con le ruote giuste può fare qualsiasi filettatura e le viti dei carrelli, come anche i tamburi, è probabile che siano in pollici.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 11:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
il dalton è bello, vicino e ha un buon prezzo di base. poi pensare che ha 100 anni mi affascina molto. il problema sono proprio i ricambi che temo siano introvabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 12:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Anche se sono dell'idea che sia meglio un bv20, vai a vederlo visto che è vicino! Controlla bene se le viti sono metriche o imperiali...lo usi anche in pollici ma lavorarci potrebbe diventare una tortura psicologica! O fai come Pigi e ti dai ai modellini di motori d'oltreoceano e non dovrai neanche convertire in mm :mrgreen:
Controlla bene ed accuratamente come sta messo a giochi, perché come hai detto i ricambi non si trovano. Il rischio è risparmiare 150-200€ rispetto prendere un bv20 e poi spenderli per rifare le bronzine asse mandrino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 13:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
a 500€ c'è anche questo con anche la vasca

http://www.kijiji.it/annunci/altre-attr ... 4251?svd=1

che differenza c'è tra il 708 e il 716?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 13:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
le dimensioni soprattutto il 708 o altro a discrezioni del venditore ha un peso di 130 kg circa il 716 di una trentina li ho avuti entrambi ma con altri marchi il 716 l 'ho regalato per continui guasti al motore e perchè era troppo piccolo per I mie usi soliti e ho preso un 708 marchiato GTG che permette lavorazioni di maggiori dimensioni

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 13:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
...... è più piccolo e con meno spazio tra le punte.
Da possessore di un BV21, posso consigliarti per iniziare di andare su quello.... oppure se vuoi partire pensando già ad un upgrade, fai il BV20 e pensi (come già consigliatoti) di sostituire il motore con un trifase con inverter e poter avere maggiore potenza e contemporaneamente la variazione elettronica dei giri.

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Anche io andrei a prendermi il Dalton senza pensarci troppo.Mancano le ruote dentate e penso che nessuno ti vieta di metterci ruote "nostrane"scegliendo il modulo più compatibile con gli ingombri.Anche se ci fosse da sostituire le viti dei carri...boh,non vedo il problema.Anzi,perdonami se mi permetto loneronin ma non riesco a capire il tuo di problema...dici di volere un piccolo tornio,hai la fortuna di averne diversi più o meno a portata di mano e nel budget ma freni con motivi del tipo:mi ci vorrebbe un furgone(macchina che non fa 150 kg),ho paura di non trovare i ricambi,temo di non averne le capacità......però,in un topic parallelo,tipo dottor jekyll e mister hyde sei un intraprendente auto-costruttore di tornio,macchina che una volta fatta verrà utilizzata per costruire i pezzi per migliorare se stessa etc.etc....ripeto,scusami,è sicuramente un mio limite ma proprio non comprendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 14:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
ARGUTO

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 14:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
diggia2 si, hai ragione ma sono due cose diverse. quello che sto costruendo io come ho detto è a costo zero o quasi. credo di essere sotto ai 20€ al momento (14 per la putrella e 5 per la testa-riduttore di giri). il resto tutto gratis. non filetta, non ha neanche l'avanzamento longitudinale per ora... è un aggeggio che fa girare un pezzo. niente di più. per comprare una macchina le pretese ovviamente salgono e non di poco. per me 300-500€ sono una spesa significativa e a quel punto non voglio trovarmi con una macchina piena di magagne, altre spese per i ricambi e magari pezzi mancanti introvabili che lavora poco meglio del mio autocostruito da zero euro e la cantina piena di torni quasi inutili!!!

comunque sul dalton dite che si possono montare ingranaggi diversi dai suoi originali? nella mia ignoranza non ho davvero idea di come devono essere, quanti devono essere, con quanti denti, ecc. ecc. buio totale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 17:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sicuramente sul dalton puoi montare ruote dentate anche non originali e metriche (diverse da quelle con D.P. in pollici) semplicemente adeguando il foro per albero e linguetta nonchè il modulo in base agli ingombri. Trovare i diversi numeri di denti non è poi così difficile, basta prendere la misura del passo della vite madre e giocare un po' con le frazioni, insomma uno di quei lavoretti da serata invernale, come costo mi dicevano 10-15€ a ruota e ho timore che almeno una decina servano, altrimenti costruisciti una ELS (più economica), c'è una guida proprio qui sul forum.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio in vendita come vi sembra?
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 17:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Scusate ma... davvero mettete in primo piano un tornio di 70 anni fa probabilmente tutto anglosassone comprese le viti che lo tengono assemblato ad un bv20? Quest'ultimo oltre ad avere tutto (ruote dentate, motore, cambio velocita...in pratica attacchi la spina e inizi a giocare) puo arrivare a 1800-2000 giri, quel dalton non credo arrivi a 800! Inoltre messi a confronto per quanto riguarda qualità costruttive secondo me siamo pari, e se il dalton è stato fatto migliore ora come è adesso tra usure e giochi vari starà messo anche peggio di un bv20! Verissimo che tutto si puo fare, compreso sostituire viti e chiocciole con roba nostrana, ma poi la spesa dove arriva? Ripeto.. occhio a non sottovalutare cosa spendi dopo l'acquisto di una macchina cosi antica (badate...antica, non vecchia!).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it