MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Un mandrino a quattro griffe indipendenti è abbastanza economico e non critico da montare . . . è il necessario complemento dell'autocentrante a tre griffe, per poter lavorare pezzi quadri, rettangolari o irregolari . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:25 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
per me' a 4 griffe normali e' meglio,non devi centrarlo ogni volta,mio personale pensiero

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
L'autocentrante a quattro griffe è indispensabile se lavori spesso (o sempre . . . ) barre quadre . . .ma se devi lavorare ogni tanto un quadro , un quattro griffe indipendenti è una buona scelta . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:47 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
...si ma un 4 griffe indipendenti....lo devi centrare ogni volta,o sono io che sono confuso....

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
non ho mai posseduto un'autocentrante a 4 griffe .
non ho mai lavorato con un tornio che non avesse in corredo anche un 4 griffe indipendenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ma è naturale . . . :???:

Nel Forum un utente aveva scritto che il quattro griffe indipendenti era il solo mandrino che usava : con un po' di pazienza il pezzo si centra e si centra anche con più precisione dell'autocentrante . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 20:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io ho conosciuto ottimi tornitori che non usavano mai autocentranti, sempre il 4 griffe indipendenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 20:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è l'interasse dei fori di montaggio.


non avevo aggiornato la pagina ed ora la mia risposta sembra quella di un ubriaco :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: sab ott 22, 2016 06:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
:risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: sab ott 22, 2016 16:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 752
Località: Brunate - (Co)
Le piattaforme autocentranti sono molto comode ma non consentono centraggi precisi (centesimali) su tutta la gamma di diametri serrabili, solitamente sono precisi sul diametro di rettifica delle griffe e allontanandosi la precisione diminuisce.
Il problema più grosso è la ripetibilità del centraggio, dipende essenzialmente dai giochi costruttivi della chiocciola nella carcassa, tra chiocciola e griffe, tantè che puo essere influenzata dalla sequenza di serraggio (ultimo pignone utilizzato).
Un autocentrante di qualità ha giochi ridotti, e di conseguenza una buona ripetibilità, una piattaforma "low cost" normalmente ha giochi decisamente più ampi, qualità costruttiva più scadente (materiali, trattamenti termici, finitura delle superfici di contatto e tolleranze) cge si riflette in errori di centraggio maggiori e scarsa ripetibilità.
L'usura delle componenti non puo che giocare a sfavore della precisione.
Se si ha la necessità di fare centraggi con precisione centesimale, o di riprendere i pezzi, restando su sistemi manuali si hanno varie possibilità:
Usare delle pinze
usare autocentranti di qualità con griffe morbide tornite (in pratica è come lavorare sul diametro di rettifica delle griffe normali)
usare mandrini a griffe indipendenti, il centraggio è noioso ma con un comparatore centri al centesimo
se devi fare lavori in serie si possono usare piattaforme autocentranti con griffe registrabili singolarmente, tipo questo http://www.mariopinto.it/index.php?evt[catalogue-viewProduct]&id=190&name=COMBI-ST&cat_id=1 , non chiedete il prezzo o l'infarto è assicurato...
Questo tipo di piattaforma combina un meccanismo autocentrante a un sistema a griffe indipendenti, e può essere più comodo di un mandrino a griffe indipendenti tradizionale, è come lavorare con un mandrino con griffe tornibili, ma si possono lavorare pezzi con forma strana.

Se devi fare pezzi singoli o devi fare delle riparazioni , partendo pezzi irregolari irregolari, con centri e/o superfici rovinate , lavorando con più riprese, inversioni del pezzo e vuoi mantenere la concentricità delle varie parti del pezzo la piattaforma a griffe indipendenti è la scelta migliore.

saluti

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: sab ott 22, 2016 20:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
:smile: :smile: qouto al 100%

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mandrino tornio
MessaggioInviato: dom ott 23, 2016 19:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 17, 2016 16:15
Messaggi: 51
Località: Gressan, provincia di Aosta
Ricapitolando dovrei scegliere un quattro griffe indipendenti? Anche se non credo che arriverò a lavorare rettangoli ma solo quadri? Per di più per i lavoretti che ho intestata la precisione di cui ho bisogno è decimale non centesimale ( anche perché non credo che il mio tornio sia così preciso)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it