MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mandrino b16
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=20629
Pagina 3 di 9

Autore:  cima96 [ sab ago 05, 2017 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Dai pure un colpetto di martello sul manico della chiave, certe volte sti coni grippano paurosamente e quando si sfilano fanno pure un bel ciocco

Autore:  Andreabi86 [ sab ago 05, 2017 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Se ora le griffe del mandrino si sono sbloccate e il mandrino tiene bene le punte aprendosi e chiudendosi fluidamente perché smontarlo?

Autore:  ev2driver [ sab ago 05, 2017 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

sangrya, il rosa rs1 quando era nuovo girva concentrico al centesimo. ora ovviamene è da vedere, ma tirare giù il mandrino a martellate vuol dire piegare l'albero col cono (che è il pezzo più delicato del trapano).
Usa la chiave a settori, prolungala con un tubo se serve, e se il madrino pensi di buttarlo, serralo con un giratubi, se vuoi salvarlo, blocca la puleggia invece con una chiave a nastro, o usa una cinghia con una chiave a scatto.
Se fai una foto ti possiamo aiutare meglio!
ps il B16 mi sebra grande per il Rosa RS1, il mio ha il cono B 12. sei sicuro della misura?

Autore:  sangrya [ lun ago 07, 2017 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

promesso oggi metto le foto, il mandrino penso che sia quello perchè ho visto quelli postati che sono uguali al mio sul mandrino c'è scritto solo validus 0-10 mm il resto non si vede lo smonto perchè prima di tutto voglio cambiare i cuscinetti dell'albero, secondo perchè le griffe non tengono bene, la chiave a settori si ancora ai fori , ma tende a slittare, comunque la ghiera si è mossa se mi dici che abbasso tutta la ghiera, prendo una chiave a fascia e tengo bloccata la puleggia e con una giratubi provo a far girare il mandrino per sbloccarlo ci provo, prima mi hanno consigliato con un cacciaspine di muovere ancora la ghiera perchè magari con la chiave a settore non riesco a muoverla abbastanza

Autore:  yrag [ lun ago 07, 2017 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Scusa, sangrya, vedo che su un altro forum le foto le posti: C'è qualche problema tecnico con questo forum ?

Autore:  nestorio [ lun ago 07, 2017 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

:???:

Autore:  arturo1988 [ lun ago 07, 2017 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

@ Yrag: Non ti sfugge niente.. Non è che consumi il tasto "BAN" fino a fine settimana?

Autore:  yrag [ lun ago 07, 2017 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

In genere cambio una tastiera a settimana, il tasti BAN non si trovano come ricambio. :mrgreen:

Autore:  sangrya [ lun ago 07, 2017 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

le foto messe sono del trapano prima di andare a prenderlo, di adesso com'è a casa mia devo ancora postarle, visto che qui l'argomento era il mandrino volevo postare proprio quelle del mandrino e della ghiera

Autore:  yrag [ lun ago 07, 2017 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Ah, ecco !

Autore:  rokko [ lun ago 07, 2017 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Vabbuò... non sono mistero quelle foto di altri lidi, le avevo già viste, in rete ci si ritrova sempre :mrgreen:

Ma non hai ancora provato a scaldare la base del mandrino? scalda ed osa che viene via.
Questo è un validus 0-13mm, ho sacramentato parecchio ma si è sfilato e non aveva la
ghiera filettata per rimuoverlo


:b24:
Per chi è appassionato di "Amici Miei"
Se scaldi bene eviti la fatica di scattare e postare le foto
:mrgreen:

Autore:  sangrya [ lun ago 07, 2017 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

speriamo , volevo tenerla (quella di scaldarlo) come estrema razio, se arrivo sta sera ma mi a che sarà più facile domani, volevo provare a allentare la ghiera con la chiave a settore e poi dare un paio di colpi con un cacciaspine sulla ghiera per provare ad allentarla ancora, perchè magari facendo così magari si stacca, altrimenti farò come dici te rokko e la scalderò con un bulsen, prima o poi ci riuscirò ;)

Autore:  cima96 [ lun ago 07, 2017 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Perchè un cacciaspine sulla ghiera? Hai già la chiave che vuoi di più?

Autore:  rokko [ lun ago 07, 2017 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

LINK

posto pure qui la domanda: guardando le foto del link che ho segnalato nel mio post precedente
QUESTO:
secondo te dov'è la parte conica del mandrino che impegna sul cannotto?



P.S.
Che non si dica che c'è astio nei tuoi confronti
:mrgreen:

Autore:  lorenzoG [ lun ago 07, 2017 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino b16

Con il cacciaspine, cacci le spine Andrea; che vuoi farci invece?

Pagina 3 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/