MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ceriani CHIUDE!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=21792
Pagina 3 di 9

Autore:  yrag [ ven nov 24, 2017 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Lo so...

Autore:  giacomo328 [ ven nov 24, 2017 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

a volte mi viene da pensare che se fosse sempre vivo mio nonno classe 1905 qualcuno lo stendeva.

Autore:  franco63 [ ven nov 24, 2017 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

a volte sono meglio le cineserie ,e forse piu' serie di certe aziende italiane, questo il mio punto di vista , dopo le ultime fregature italiane

Autore:  brunart [ ven nov 24, 2017 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

più che "a volte sono meglio le cineserie ,e forse piu' serie di certe aziende italiane"
le cinesi sono oneste
ti chiedono per quel che valgono

Autore:  Edi2 [ ven nov 24, 2017 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

io il Ceriani l'ho comperato usato e mi sembrava di aver realizzato un sogno... mi sembra di aver comperato un gioiello anche se poi e' finito da cantina...
ora sono rimasto orfano... avrei collezionato tutti gli accessori a poterli comperare

e pur vero che da hobbista mi durerà 4 vite...

Che ne pensate di organizzare un gruppo di acquisto per avere disponibilità degli accessori?
Ne vale la pena potrebbero applicare uno sconto migliore?
un saluto Edi

Autore:  brunart [ ven nov 24, 2017 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Mi associo

Autore:  alex64 [ ven nov 24, 2017 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Ceriani proporrà ai clienti un kit di manutenzione, composto da pezzi di maggior usura, quali viti, chiocciole, ingranaggi ecc.
Io credo che lo acquisterò, la mia macchina è del 2014, quindi in prospettiva spero mi duri qualche annetto, se poi ho la certezza della componentistica originale sono maggiormente tranquillo.
Vorrei dire in merito alle "cineserie", non so se siano serie o meno, so solo che nemmeno loro regalano nulla, se poi uno le acquista ed è disposto a metterci mano per poterle portare ad uno standard qualitativo decente, non lo so, si può fare tutto nella vita, ma se fai i conti con la penna quanto tempo e lavoro ti è costato fare tutto questo? La qualità alla fine magari migliorerà ed avrai una macchina con la quale divertirti e fare le cose che ti servono.
Io sono contento del mio Ceriani e spero che nel tempo si rivaluti, almeno avrò un valore aggiunto.... ed a me va bene così.

Autore:  Edi2 [ ven nov 24, 2017 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Ho chiamato la ditta e la segretaria mi ha passato al tel. il sig. Ceriani.
Confermata la chiusura per tanti buoni motivi che avete già discusso..a fine anno .
Mi è sembrata veramente una brava persona appassionata del suo lavoro e che non vede futuro... che tristezza per me per lui e tutti noi... povera Italia.

Comunque almeno una buona notizia : nell'anno nuovo continuerà ad usare l'officina al sabato per fare la manutenzione e garanzia delle macchine...
Lui consiglia di acquistare fin che ce ne sono ricambi di consumo per allungare la vita del tornio ed anche se un domani si vuole vendere la MU non deprezzare l'investimento.
Ho chiesto di avere un listino prezzi degli accessori , attendo la e-mail di risposta.
spero sia utile.
un saluto
edi

Autore:  Andreabi86 [ ven nov 24, 2017 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

I politici tutti marci e gli italiani tutti stinchi di santo....ma li abbiamo importati da marte o forse sono il prodotto o meglio ancora lo specchio della nostra società?

Sicuri che se hanno legiferato anche sul sesso degli angeli la colpa non sia forse anche dell'italiano medio sempre pronto a "fare il furbo"? Siamo un popolo che non ha coscienza, non ha il senso dell'onestá e del dovere e al governo abbiamo ciò che ci meritiamo.

Tra l'altro incolpare la classe politica della famosa "crisi" trovo sia un ragionamento molto miope; proviamo a ribaltare il discorso, nessuno ha mai pensato alle cause del boom economico e del benessere degli anni passati? Forse una classe politica un tempo illuminata? Non direi proprio.

Autore:  Alby [ ven nov 24, 2017 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Ho riflettuto un po prima di scrivere, e ovviamente mi dispiace moltissimo per il destino di questa Azienda. Io, nella mia ignoranza, credo che siano stati commessi degli errori da parte loro. Se così si può dire, perchè è alquanto presuntuoso giudicare l'operato di un Azienda senza conoscerne bene la realtà. Ma credo che ci siano stati degli errori. Ho notato già da molti anni nella Ceriani come in altre aziende una sorta di immobilismo, staticità. Voglio dire, da quando conosco i loro prodotti, non sono mai cambiati! Forse qualche dettaglio, ma sempre quelli erano. Prendiamo ad esempio la gamma di torni. Dunque: 4 modelli. Anzi, sempre il solito riproposto in 4 salse. Va da se che il campo dei possibili interessati ad un tornio Ceriani, così facendo, si riduce di moltissimo. Dev'essere qualcuno che si accontenta di un tornio 100x500 che costa quanto come minimo un 150x800 usato in ottime condizioni e accessoriato..... Io ad esempio la scartai da subito. Troppo limitante. Sia come torni, che come fresatrici. Se andiamo a guardare bene, all Azienda, quanto sarebbe costato produrre un tornio di dimensioni superiori, sempre da banco? 120x700 ad esempio. Cavolo, vallo a trovare un tornio di quel tipo nuovo ed italiano! Sarebbe un sogno per molti, considerando che un Fervi 940 costa 6000 euro. Vogliamo non riuscire ad essere competitivi? Per 200 mm di banco in piu? Dai, non è la competitività il problema. Io credo che la Ceriani sia stata vittima di se stessa purtroppo. Della sua staticità. A me hanno insegnato che un azienda che non si evolve è un azienda già chiusa.... magari sbaglierò.

Autore:  brunart [ ven nov 24, 2017 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

A prescindere dalle tue considerazioni tecniche che condivido in toto, tieni conto che in Cina gli operai sono pagati pochissimo, lavorano più di 12 ore al giorno, non hanno ne malattia e ne ferie, non hanno normative ne sulla sicurezza e ne sull'ambiente, a questo devi aggiungere l'uso di materiale scadente.

quindi mi domando : anche se Ceriani avrebbe fatto nuove macchine ce la avrebbe fatta a sopravvivere producendo in IItalia?

Autore:  lorenzoG [ ven nov 24, 2017 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Il Ceriani, in generale, tornietto o fresa che sia, Per essere una macchina a quasi Km0, vi pare davvero così cara?

Autore:  Alby [ ven nov 24, 2017 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Brunart, si ne tengo conto. Per quello dico. Un T940, rimarchiato, rinominato, riverniciato in mille modi, costa 6000 euro. Non poco. Allora, alla luce delle considerazioni sul lavoro cinese che tutti condividiamo,mi chiedo: se io avessi 6000 euro da spendere per un tornio nuovo, quali alternative ho ad un cinese? Cioè, magari sarei disposto a spendere anche di più per un nostrano nuovo, ma la domanda è, quali alternative ho? Il problema è che i cinesi non hanno rivali, e allora fanno quello che vogliono con i prezzi. E forse è proprio per questo che nessuno ha ancora avuto il coraggio di ostacolarli. O forse il mercato di queste macchine è davvero magro. Ma non so, anche dai video di YouTube ci sono un sacco di persone che le usano. Però queste persone, a questi cinesi, che alternative hanno? Forse è un cane che si morde la coda.....

Autore:  eugeniopazzo [ ven nov 24, 2017 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

Quanto costa il loro tornio piu economico e che dotazione ha?

Autore:  Alby [ ven nov 24, 2017 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceriani CHIUDE!

David 201. Non ha avanzamenti automatici né possibilità di filettare. 500mm tra le punte, 100 di altezza. Queste misure valide per tutta la gamma, visto che la macchina è sempre la stessa. Motore da 0,75 cv. Tranne il top di gamma vario che monta 1 hp. Passaggio barra opzionale tra 20 e 32 mm. Prezzo a partire da circa 3000 euro per la base. Questo mi ricordo da quando mi ero interessato, circa 12 anni fa. Ditemi se qualcosa è cambiato. Spero di sì....

Pagina 3 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/