MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Quale motore per trapano Bimak
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=24207
Pagina 3 di 3

Autore:  lillo6991 [ lun dic 17, 2018 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

Io sul mio serrmac ho risolto con motore 1hp 1500 giri circa, inverter x regolare i giri e rapporto 1:3 di pulegge..al minimo dei giri riesco a forare tranquillamente con la punta da 22 e anche maschiare m12 (non ho provato oltre)

Autore:  Arge [ lun dic 17, 2018 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

L' azienda che ho contattato è: https://www.motorielettricitalia.it/

PS: adesso sto litigando con il mandrino e il cono che non vogliono uscire ... :muro: , ma vinco sempre io .... ho la testa più dura.... :grin: :grin:

Autore:  CARLINO [ lun dic 17, 2018 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

L'azienda elettrica sembra seria , dovrebbero fare un buon lavoro. Per togliere il cono morse nel canotto di solito c'è una finestra dove inserire l'apposito cuneo e martellare.

Autore:  mario mariano [ lun dic 17, 2018 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

arge, scusa, non vorrei deluderti, ma se hai capito che con con l'inverter la potenza possa aumentare , hai capito male, ......sono i l numero di giri che puoi variare, rispetto a quello di targa, la potenza, sale so lo riavvolgi ad una sola velocità perché ha più spazio per le matasse e lo può potenziare come ti avevo già detto prima e te lo ha confermato l'avvolgitore

Autore:  Arge [ lun dic 17, 2018 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

X Carlino : Spero che sia un azienda seria per come mi è sembrato parlando al telefono, poi devo vedere direttamente e devo valutare se il costo è "proporzionato" .
Si... so che c'è una finestrella dove usare l' attrezzo a "martellate" ( i trapani a colonna li uso da quando avevo 14 anni ... ora ne ho tre volte tanti :smile: ) , ma il problema e che non ne vuole sapere : è inchiodato il cono , sto provando con svitol e pazienza, ma se va avanti cosi provo a scaldare il metallo e vediamo .


X Mario Mariano : nessuna "delusione" , so come funziona un inverter e so che la potenza in più del motore e data dal eliminazione di una velocità ... in questo caso farei rifare l' avvolgimento per girare a 1300-1400 giri e andrei a recuperare la marcia lenta con l inverter ( nei limiti fisici ) e come detto recupero anche più potenza dal motore .


PS: quando lavoravo in meccanica avevo un livello 5S :lll: , direi che non sono proprio un novizio... :grin: :grin:

Autore:  CARLINO [ lun dic 17, 2018 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

Lavori nel campo dell'elettronica d'epoca .... buono a sapersi.

Autore:  Arge [ lun dic 17, 2018 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

Si adesso si..., ma non solo d' epoca...

Autore:  CARLINO [ gio dic 20, 2018 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

A Milano c'era un negozio in via Marghera dove si trovavano amplificatori a valvole e vecchi impianti prestigiosi, non so se c'è ancora....

Autore:  Dasama46 [ ven dic 21, 2018 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

Selected Audio Components . . . :???: ?

Autore:  CARLINO [ ven dic 21, 2018 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

http://www.mumilano.it/ Negli anni credo che abbia cambiato il tipo di attività.

Autore:  Arge [ dom dic 23, 2018 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale motore per trapano Bimak

Il negozio che fu in via Marghera non lo conosco e non l' ho conosciuto..... invece Selected Audio components lo conosco, è il Sig. Mercadante che da milano si è trasferito a Milano sud, a Rogoredo ...ma è da un po di anni che non lo sento e francamente non so se è ancora attivo...

Tornando in tema ...per adesso sto rivedendo tutti i componenti che pian piano sto sistemando e rimettendo a nuovo, per il motore mi tocca aspettare la fine delle festività : ora e tutto fermo.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/