MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 21:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: dom dic 22, 2019 21:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
sarebbe opportuno usare il tester, di tutto il tuo interruttore invertitore ti servono solo tre contatti, un comune che in posizione 0 non chiude con nessuno, in posizione I di sinistra chiuse con contatto di sinistra (marcia avanti) e in posizione I di destra chiude un contatto di destra (marcia indietro), ovviamente sul l'interruttore invertitore ci sono almeno 9 contatti o anche 12 e dei ponti con dei numeri e/o delle lettere e magari uno schemino stampigliato da qualche parte che per ovvie ragioni io non vedo ( :risatina: sai la sfera è in riparazione)
nello schema che ho postato prima è quello chiamato selettore S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: dom dic 22, 2019 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
La potenza di un sistema trifase è: P = V x I x Cosfi,
la targhetta è chiara le correnti avendo un rapporto d 1,73 sono 5 amper con la 380 e 8,6 con la 220 essendo i Watt 2200. Con questi valori il Cosfi è 0,67, pertanto si tratta di un motore molto vecchio, difatti il Cosfi per quelle potenze dovrebbe essere intorno a 0,85.
Non cambia nulla solo che con motori moderni la corrente sarebbe 3,94 per la 380 V e 6,19 per la 220 V. Per i collegamenti da fare dovresti mettere la foto dell'inverter, io conosco abbastanza bene gli OMRON, TOSHIBA, TELEMECANIQUE (ALTIVAR) comunque anche per gli altri sicuramente sul forum ci sarà chi può aiutarti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: dom dic 22, 2019 22:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
eccolo questo e il mio inverter toshiba vfs15, è un 2,2 kw di potenza in uscita 220 trifase


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: dom dic 22, 2019 23:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
questa è una targhetta della stessa epoca dove i dati si leggono un poco meglio: motore da 2,5 Kw (pari a Cv 3,33) con assorbimenti inferiori, a mio avviso, prima di quel 3 o dopo c'è un altro numero . ….. da notare che non porta ne il rendimento ne il cos fi, come il motore in oggetto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: lun dic 23, 2019 00:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Questo dovrebbe essere come collegare, se hai problemi fatti sentire.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: lun dic 23, 2019 14:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
solo per chiarezza per quei quattro lettori che hanno la bontà di leggerci e non per fare polemica:
la potenza di un motore elettrico è determinata dal tipo di alimentazione e precisamente
1) motore in C C P = V x I
2) motore in C A monofase P = V x I x Cosfi
3) motore in C A trifase P = V x I x Cosfi x 1,73 (radice di tre)
poi sarebbe da mettere il rendimento, ma quello si usa normalmente quando si parla di potenza spesa e potenza resa all'albero e in questo contesto non ci interessa. Il cosfi è sempre inferiore a 1 si attesta intorno allo 0,85 per motori vecchie piccoli per arrivare anche allo 0,9 per motori più grandicelli e moderni.
ovviamente quello che ho appena detto lo trovate su qualsiasi trattato di elettrotecnica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: lun dic 23, 2019 17:41 
Connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
mario, hai ragione. Mi sono andato a rispolverare il libro di elettrotecnica e le formule riportano la moltiplicazione per 1,73. Quello che però non hai considerato sono appunto rendimento e cos-fi, che in questo caso è molto basso, come dice giustamente mafa, e proprio per questo motivo la potenza del motore non è 3300Watt ma decisamente più bassa.
Che sappia io, ma potrei sbagliarmi, la potenza indicata sul motore (quando presente) è quella effettivamente resa sull'albero.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: lun dic 23, 2019 18:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: allora è ancora peggio, se è resa all'albero, entra anche in ballo il rendimento, quindi la potenza spesa totale è ancora più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 13:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Ottimo schema mafa proprio per analfabeti come me se riesco la prima settimana di gennaio che sono in ferie metto in pratica è vi faccio sapere. Per quanto riguarda il discorso potenza spero che quella indicata in targhetta sia quella corretta sennò presumo che linverter sia piccolo o sottodimensionato come volete chiamarlo

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 13:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
vai tranquillo, tanto quando superi la potenza massima disponibile, l'inverter va in protezione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 19:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
il punto è se riesco ad usare il tornio con quell'inverter.
altra cosa l'interruttore nello schemino 0 1 2 quanti volt e quanti ampere devo prenderlo? se non sbaglio li dovrebbe passare bassa tensione..
il potenziometro invece va collegato materialmente come nella figura che ho postato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
per il potenziometro basta che metti il centrale su VA, per il commutatore 1 0 2 va bene anche delle stesse dimensioni del potenziometro, non ci sono potenze in ballo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 21:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
bene molte grazie per le info.. vediamo se riesco a far funzionare tutto come si deve..

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ricordati di settare l'inverter per funzionamento da remoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegamenti interruttore avviamento motore grazioli dan
MessaggioInviato: gio dic 26, 2019 22:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
ho questa configurazione nel manuale penso che settando i parametri in questo modo dovrei risolvere senza fare altro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it