MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano a colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=26650
Pagina 3 di 3

Autore:  everest85 [ lun apr 27, 2020 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna

Grazie Onorino. Il collarino ce l'ho l'avevo tolto io prima della foto. Il problema non è che si sfila ma che devo togliere il codolo perchè quello è un CM2 ma il mio trapano monta un CM1...e non ne vuole sapere di venire via...se scaldassi la parte dove ci va il collarino nella speranza che dilatando il codolo esca? rovino il mandrino? Ma soprattutto...ne vale la pena oppure non è un gran mandrino e mi conviene comprarne un altro per non fare tutta questa fatica?

Grazie

Autore:  CARLINO [ lun apr 27, 2020 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna

L'Albrecht è un ottimo mandrino ma se vale la pena recuperarlo non si può dire basandosi su delle foto : bisogna valutare lo stato del filo delle griffe e la scorrevolezza dell vite di chiusura, l'aspetto esterno è un po' vissuto ma questo puo' non essere importante. Per sconare il miglior sistema sono i due cunei ma conviene bagnare la giunzione con il WD 40 per un paio di giorni e aspettare che penetri nell'eventuale ossido all'interno.

Autore:  everest85 [ lun apr 27, 2020 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna

Grazie Carlino,
per quanto riguarda le griffe paiono quasi nuove e la scorrevolezza in apertura e chiusura è molto fluida...l'unica cosa è che non si toglie il codolo...cercherò di capire bene come sono fatti i due cunei e se riesco a riprodurli...dovrò temprarli?

Autore:  CARLINO [ lun apr 27, 2020 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna

Non è necessario temprarli , basta un buon acciaio per fare due forchette a cuneo , Ti posto la foto di un intervento simile realizzato da un utente, darix che ti chiarisce il metodo di intervento.

Allegato:
IMG-20190615-WA0019.jpg

Autore:  everest85 [ lun apr 27, 2020 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna

Grazie! Chiarissimo! Proverò a metterlo a mollo nel WD40 e poi a usare i cunei.

Grazie!!

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/