MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano a colonna Serrmac 18
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27089
Pagina 3 di 4

Autore:  Davide Resca [ gio feb 06, 2020 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Li il divertimento è assicurato ... :mrgreen:
La spesa era poca ? :shock: ... vorrai dire quanto ti ha pagato per portarlo via :risatina:

Autore:  alexcre [ gio feb 06, 2020 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

:grin: In effetti non è molto fotogenico ma per 90 euro secondo me ne valeva la pena...anche solo per il basamento

Autore:  lorenzoG [ gio feb 06, 2020 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Mi piacerebbe vedere la faccia dell' eventuale acquirente del sermac di Carlino, di solito si parte conun annuncio sul cellulare, per poi dissilludersi di persona, nel caso specifico sarebbe il contrario

Autore:  CARLINO [ gio feb 06, 2020 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

E' un buon prezzo , se la meccanica come dici è a posto , un motore nuovo ad 1 velocità di quella potenza costa poco.

Autore:  CARLINO [ gio feb 06, 2020 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

@ lorenzo :invece io penso al tizio che me lo ha venduto, lo guardava e diceva "ho chiesto troppo poco ",vedendolo adesso si mangerebbe le mani : o forse no , andava in pensione e aveva venduto il capannone ai cinesi in quel di Prato .....

Autore:  CARLINO [ gio feb 06, 2020 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

alexcre , se devi cambiare il motore devi comprarne uno compatibile con la flangia eccentrica di quello originale o forse è meglio farlo riavvolgere .

Autore:  alexcre [ gio feb 06, 2020 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

appena ho tempo provo a smontarlo e ispezionarlo più a fondo, nel caso volessi testarlo con la 220 monofase come potrei fare?

Autore:  mario mariano [ gio feb 06, 2020 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

dalle foto sembra che è ad una sola velocità, lo commuti a triangolo (ora è a stella) ti assicuri che l'albero non sia bloccato e lo provi con un condensatore al posto della terza fase che non hai

Autore:  CARLINO [ gio feb 06, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Sì ,è ad una velocità ,si vede anche dal quadretto di comando.

Autore:  alexcre [ ven feb 07, 2020 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Intanto grazie!Appena inizio con le verifiche apro un thread dedicato in modo da non inquinare oltre il capolavoro di Carlino!

Autore:  Stefano 66 [ ven mar 13, 2020 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

bellissimo restauro, magari riesci a darmi una mano:
ne ho ritirato uno che era stato modificato per essere e mi ritrovo qualche pezzo in meno, come la molla per il ritorno del mandrino hai qualche foto per farmi capire come è fatta e come è fatto il coperchio che la contiene e la tiene in tensione.
inoltre non riesco a sfilare il canotto hai qualche consiglio?
grazie in anticipo

Autore:  CARLINO [ sab mar 14, 2020 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

La molla è sicuramente una normale molla a spirale contenuta in un cilindro che ruota mettendola in tensione : attenzione allo smontaggio che potrebbe essere pericoloso per i non esperti, se non metti qualche foto non si può essere più precisi . il canotto non si sfila se non levi l'albero che comanda la discesa .

Autore:  Stefano 66 [ sab mar 14, 2020 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Si vede malissimo ma sono bloccato in casa e non riesco a farne altre per il momento.
'albero di comando di discesa l'ho tolto e mi sembra modificato, ma non riesco comunque a togliere il canotto.

Autore:  Stefano 66 [ sab mar 14, 2020 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Acc. ho sbagliato foto.... Rimedio

Autore:  CARLINO [ sab mar 14, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna Serrmac 18

Questo dovrebbe essere l'albero con l'ingranaggio : hai scritto di averlo tirato fuori ma qui lo vedo ancora dentro. Devi smontare anche il pomello nero sul fronte della bandiera , è quello che non fa ruotare il cannotto e ne regola il gioco : se è rimasto al suo posto il cannotto non può scendere.

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/