MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Semplice levigatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27999
Pagina 3 di 8

Autore:  b.valk3 [ ven mag 01, 2020 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

sinceramente non ho mai sentito il bisogno di farmeli,anche perche'il costo non e' eccessivo 6 euro per un nastro da 1500x 120........

Autore:  lelef [ ven mag 01, 2020 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

col tempo a disposizione mi son fatto alcuni attrezzi con pezzi sparpagliati accumulati negli anni, un lima elettrica di quelle a nastro con un motore d una vecchissima levigatrice oscillante B&D il cui piatto era troppo balengo e li i nastri li ricavo tagliando a striscioline quelli della nastro da tenere in mano della lidl che funziona decente e i nastri li prendo li.
poi ho attaccato un gruppo a nastro che avevo al motore di una mola che era li a far niente e per questa avevo un nastro mezzo strappato ma che girava bene .
Ecco, appunto questa ha nastri un po'lunghini e mi son comprato 5 nastri online (compro quasi tutto on line per praticita') rispetto al vecchio una schifezza, tutte le volte che passa la giunta cé'un saltino che si riperquote sia come vibrazioni quando passa sui rulli e peggio ancora quando passa sotto il pezzo,dopo un po' si e'rotto giusto in corrispondenza della giunta .
incazzatura a parte spesso quei nastri da incollare li trovo a poco ma non sapevo come giuntarli.
Piuttosto che fregature preferisco farmeli da solo e non aspetto i tempi di poste e corrieri

Autore:  CARLINO [ ven mag 01, 2020 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Basta organizzarsi come il tizio del video e la faccenda si risolve in modo rapido....

Autore:  mafa [ ven mag 01, 2020 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Grosso modo io ho fatto la stessa cosa, non ho usato la gomma ma il nastro da imballaggi, non l'acetone ma il diluente a nitro, ed ho ottenuto lo stesso risultato cioè il noioso colpo ad ogni passaggio della giunta. Proverò come ho detto a togliere lo smeriglio da ambo le parti, tipo questo che ho provato e non si avverte la giunta minimamente.
Per Rino, costa meno farsela ti scordi cosa sono i genovesi oltre al fatto che la mia è lunga 3 metri e non si trovano quelle misure, poi ho quei rotoli a costo zero che devo usare, però sono un pò stretti.

Autore:  mafa [ mar mag 05, 2020 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Oggi ho fatto una prova di resistenza incollando il nastro con del Vinavil, come previsto il Vinavil è ottimo.

Autore:  CARLINO [ mar mag 05, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Usi un bilancino per tenere la tela o infili direttamente la cima ?

Autore:  mafa [ mar mag 05, 2020 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

La tela: da una parte la stringo nella morsa della fresa e dall'altra la stringo tra 2 legni di cui uno è bucato e in quei buchi passo la corda che và al paranco.

Autore:  Davide Resca [ mar mag 05, 2020 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Arrivo lungo ... ma si mafa, devi togliere da ambo i lati, la giuntura deve avere lo stesso spessore del nastro non giuntato ... quindi devi togliere un pelo di più perchè devi tenere conto dello spessore della colla . Forse il vinavil è quello che vince, perchè se lo diluisci con un po' d'acqua ad essiccazione avvenuta ,fa proprio un film sottile.

Autore:  mafa [ mar mag 05, 2020 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Per annullare quella differenza di spessore ho pensato di fare un sistema pressa più efficace, magari usando tutti i pezzi in acciaio eliminando il legno.

Autore:  onorino [ mer mag 06, 2020 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

i miei commerciali hanno un nastro di rinforzo.

Autore:  mafa [ mer mag 06, 2020 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Cioè, praticamente la macchina vede soltanto lo spessore di quel nastro, proverò anche quel sistema.

Autore:  mafa [ mer mag 06, 2020 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Mi sono perso con il nastro, però sono andato avanti con la struttura.

Autore:  mafa [ mer mag 06, 2020 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ancora

Autore:  ma sci [ mer mag 06, 2020 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

ah ma hai fatto i rulli belli larghi, da 100 mm? o di più? non solo quindi per quel nastro da 25 mm. Dalle foto mi pare che la bombatura dei rulli sia un po' a punta e non morbida come un ellisse, come due tronchi di cono contrapposti piuttosto che a botte o sbaglio e è un effetto fotografico?
Te lo chiedo Mauro perche sarebbe interessante vedere come si esegue una bombatura simmetrica su una puleggia al tornio. Io non saprei proprio come farla se non a caxxo con una lima e qualche punto di riferimento sullo spessore da ambo i lati. Come hai fatto a raggiarli?

Autore:  mafa [ mer mag 06, 2020 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ho fatto i rulli larghi perchè nel largo ci può lavorare il piccolo o il grande,nella mia testa c'è anche la possibilità di sfruttare quel nastro da 25 mm , magari affiancandolo e farlo diventare 50 o addirittura 75 mm. Per la conicità, hai visto bene sono 2 coni, volevo solo vedere come si centra il nastro, per farlo a botte sul tornio basta usare l'attrezzo per fare le sfere.

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/